giovedì 1 dicembre 2011

Notiziario 29/11/2011

POLITICA

In Consiglio Comunale è stata fallimentare la discussione sull’incompatibilità delle cariche di senatore e di sindaco di Antonio Azzollini. Questo punto all’ordine del giorno dell’ultima riunione è stato archiviato. La ragione per la Maggioranza è che il Consiglio Comunale non è il luogo adatto per discutere l’incompatibilità delle due cariche e che dovrebbe essere il Parlamento a prendere dei provvedimenti. Questo non si evince dal Testo Unico degli Enti Locali, il quale stabilisce che, dopo i 10 giorni concessi all’interessato per rimuovere le cause dell’incompatibilità, ci sono altri 10 giorni che il Consiglio può utilizzare per deliberare o incitare l’amministratore a operare una scelta, scaduti i quali può dichiararlo decaduto. (L.M.)


CRONACA

Notifica di due agenti della Forestale in Comune a Molfetta. Sono arrivati durante la pausa del Consiglio Comunale due agenti che hanno consegnato una notifica all’attuale dirigente dei settori Lavori Pubblici e Territorio, Ing. Enzo Balducci. La ragione è che la Procura di Trani ha chiesto altro tempo prima di chiudere le indagini e formulare l’eventuale richiesta di rinvio a giudizio per il caso Altomare. (L.M.)

Quattro arresti e altrettante ordinanze di custodia cautelare sono stati eseguiti a carico di alcuni ispettori dell’Agenzia delle Entrate. L’accusa è di aver chiuso un occhio sul presunte irregolarità di alcune imprese ricevendo in cambio del denaro contante, beni materiali e persino la promessa di assunzione di loro partenti da parte degli imprenditori. In questo modo i controlli fasulli si concludevano con multe irrisorie rispetto alle violazioni commesse e non riscontrate come dovuto. Al centro dell’inchiesta ci sono imprese operanti a Molfetta, Trani, Canosa, Andria e Barletta. (A.V.)

Sono stati arrestati gli imprenditori Pietro e Leonardo Luglio, di 50 e 53 anni, proprietari di due aziende olearie ubicate una Terlizzi e l’atra a Molfetta. Con l’accusa di aver «commercializzato ed esportato in Giappone circa 330mila litri di olio extravergine di oliva, traendo in inganno l'acquirente giapponese sull'origine e qualità del prodotto dichiarato italiano», i due fratelli si trovano ora agli arresti domiciliari. L’olio in realtà proveniva dalla Tunisia. (A.V.)

È stata rinvenuta la carcassa di una tartaruga in località Torre Gavetone. Dopo il sopralluogo da parte dei volontari del Centro recupero tartarughe marine Wwf di Molfetta, della Capitaneria di porto, della Polizia municipale di Giovinazzo e di veterinari Asl, si è proceduto allo smaltimento dell’esemplare trovato in avanzato stato di decomposizione. Le cause della morte dell’animale sono da ricondurre presumibilmente alle esplosioni di bombe a largo di Molfetta, alla consuetudine della pesca a strascico oppure all’aggressione da parte di parassiti. (A.V.)

Nascondeva in casa un vero e proprio arsenale. Arrestato Gianluca Bassi, 31 anni, già noto alle forze dell' ordine. La polizia ha scoperto due ordigni esplosivi artigianali ed altro materiale esplodente, un detonatore ed una miccia a lenta combustione, una pistola giocattolo modificata, decine di cartucce e la targa di un ciclomotore rubato. (M.d.R.)

Un'agenzia di scommesse sportive è stata svaligiata la scorsa notte a Bari. E' accaduto in un locale in via Che Guevara, dove i malfattori sono entrati forzando una grata metallica per poi portare via dieci mila euro dalla cassa. Ad intervenire questa mattina la polizia. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L’unione fa la forza. Sembra essere questo il motto che ha portato la Cooperativa FeArT e il Consorzio Polje a siglare una convenzione per il biglietto integrato, che renderà possibile visitare il Pulo e il Museo Diocesano. Il legame tra queste due realtà culturali molfettesi è evidente: i reperti archeologici conservati nel Museo sono in parte provenienti dalla dolina carsica. L’iniziativa verrà presentata il 16 dicembre alle ore 19, presso l’Auditorium “Achille Salvucci” del Museo Diocesano. (L.M.)

Si terrà il 13 febbraio 2012, davanti al Tribunale di Trani, l'asta per la vendita della sala ricevimenti "La vetta dei Divi" e la discoteca "Divinae Follie" di Bisceglie. Prezzo di partenza 29 milioni di euro. La vendita al termine della procedura esecutiva per debiti promossa dal 2003 da mps. Debiti che non riguardano l'attuale società che gestisce l'attività. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Venerdì 9 dicembre, presso il Teatro Odeon di Molfetta, ci sarà il concerto del gruppo "La Strana Sensazione", che interpreterà le canzoni dei Pooh. A seguire si terrà una lotteria organizzata da Radio Idea. L'appuntamento è per le ore 19,30. A presentare la serata sarà Lucia Catacchio. Si accede su invito (A.V.) 

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea