domenica 29 gennaio 2012

Notiziario 27/01/2012

ATTUALITA'

Approvato il piano di riordino scolastico da parte della Regione Puglia, in cui si procederà all'accorpamento di circa 200 istituti. A partire dal prossimo anno, saranno realizzati i cosiddetti “istituti comprensivi”che prevedono l’unione, presso gli istituti che già comprendono scuole dell'infanzia e primarie, di quelli di primo grado. A Molfetta le fusioni, secondo il piano di ridimensionamento approvato dal Comune, saranno cinque: "Manzoni" e "Poli", "Giaquinto" e"Don Cosmo Azzollini", "Cesare Battisti" e "Pascoli" e infine "Rosaria Scardigno" e "Savio". Resta autonomo il terzo circolo "San Giovanni Bosco", che probabilmente vedrà destinate alcune delle aule a classi di scuola secondaria di primo grado. La distribuzione delle scuole superiori rimane inalterata. (A.V.)

Lo sciopero del settore pesca fa sentire la sua voce anche a Molfetta. Da anni questo settore è in crisi e, a causa degli aumenti sul gasolio, la questione peggiora sempre di più. Spesso le spese per il mantenimento delle imbarcazioni e il carburante dissolve più del 70% dei ricavi. Le Associazioni del settore hanno chiesto alla Regione Puglia di mettere all’ordine del giorno la questione della pesca, per trovare una soluzione e per dare nuovo impulso alla sua economia. (L.M.)

Molti molfettesi dicono no alla ricerca di petrolio nei nostri mari. Si è tenuta a Monopoli una manifestazione che ha visto la partecipazione di associazioni e comuni ed è stata rilevata la partecipazione della Regione Abruzzo. Mancava il Comune di Molfetta, ma, al suo posto, c’erano molte associazioni locali, incluso il Wwf che, tramite Pasquale Salvemini, si è mostrato preoccupato per gli effetti negativi che le trivellazioni e il riversamento di sostanze tossiche possono provocare alle specie marine. (L.M.)

Si sono da poco concluse le operazioni di voto per eleggere il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Trani che, non essendo riusciti a rappresentare le numerose sfaccettature dell'avvocatura locale in una sola lista, si sono divisi in due tronconi. Il primo è denominato “Lista unitaria delle associazioni forensi”, l’altro invece “Libertà e Dignità”. In attesa del risultato, le previsioni danno nuovamente Francesco Logrieco favorito, andando così a rappresentare per il terzo mandato consecutivo gli oltre duemila avvocati. (A.V.)

Le nevicate sono in corso in alcune zone interne della Provincia di Bari. In particolare nell'area del sud-est, su Putignano e Castellana Grotte, e nella zona dell'Alta Murgia, ad Altamura, dove i fiocchi di neve sono  accompagnati da forti tuoni. A Noci, un fulmine ha colpito il campanile settecentesco della chiesa madre. La cuspide barocca della struttura è crollata e ha lesionato i muri dell'edificio. (M.d.R.)


CRONACA

Percosse per un autotrasportatore di Molfetta. Questo è quanto accaduto lungo la statale 379 che collega Brindisi a Bari, nel corso del blocco dei mezzi pesanti. La causa del gesto violento sarebbe da ricercare nella volontà dell’uomo di ripartire a bordo del suo camion e la conseguente avversione degli altri dimostranti. Una volta divincolatosi, l’uomo è riuscito ad allontanarsi dall’ingorgo provocando l’inseguimento di un’auto che avrebbe esploso alcuni colpi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri che non hanno rinvenuto nessun proiettile. (A.V.)

E' stato ferito a Triggiano Gaetano Carbonara. L'uomo 43 enne aveva piccoli precedenti per truffa risalenti al 2008. E' stato soccorso da un'ambulanza del 118 ma non è in pericolo di vita. Il ferimento è avvenuto in via Virgilio intorno alle 9.30. Sul caso indagano, i carabinieri della compagnia di Triggiano. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Il Comune di Molfetta annuncia il carnevale. Come negli ultimi anni, torna l’appuntamento con il tradizionale Carnevale, le sfilate, i carri, i gruppi mascherati e il veglioncino dei bambini. Tra qualche giorno sarà possibile conoscere il programma dettagliato della manifestazione. Per adesso si sa che ci saranno alcune attività per anziani e sportivi. L’appuntamento con le sfilate dei carri allegorici è per il 19 e il 21 febbraio. (L.M.)

Nasce un nuovo sito di informazione locale. Sarà dedicato in particolare alla cultura e, grazie alle immagini e ai videro, darà la possibilità di conoscere ed apprezzare dal punto di vista culturale la nostra città e le nostre tradizioni. Sarà online dal primo febbraio. Il sito è http://www.giramolfetta.it/ (L.M.)

Per gli amanti della musica italiana potranno godere di un concerto di alto livello. Il protagonista in questione è il famoso cantautore, compositore e polistrumentista italiano, Ivano Fossati. L'ingresso è a pagamento. Per info e prenotazioni chiamate allo 080/9752840. L'appuntamento è per il 2 febbraio alle ore 21.00 presso il teatro Petruzzelli a Bari. (M.d.R.)

venerdì 27 gennaio 2012

Notiziario 24/01/2012

ATTUALITA'

Lo sciopero degli autotrasportatori ha fatto sentire i suoi effetti anche a Molfetta. E’ iniziato fin da subito l’assalto alle pompe di benzina da parte di automobilisti che hanno intasato alcune vie principali della città. Per accaparrarsi un pieno si è atteso a lungo. Lo sciopero continuerà fino a venerdì 27 gennaio. (L.M.)

Molfetta è un comune virtuoso per la raccolta differenziata. A renderlo noto è l'assessorato all'Ecologia della Regione Puglia, che evidenzia come la città abbia una media percentuale annua della differenziata pari a 32,52%, quasi il doppio della media regionale. La strada che si sta percorrendo è quella giusta, ma si può portare questo primato a cifre ragguardevoli, con un incentivo come l’abbassamento della tassa sulla spazzatura. (L.M.)


CRONACA

Un’Alfa Romeo gt sottratta ad un 23enne molfettese e rubata lo scorso 17 gennaio a Giovinazzo, è stata utilizzata da due killer residenti a Grumo Appula per compiere un duplice delitto. Ad essere freddati dai colpi di pistola sono stati il 25enne Giuseppe Paolantonio e il 38enne Francesco Novelli. Immediato è stato l’intervento dei soccorritori del 118 e dei Carabinieri della locale compagnia. Questi ultimi, avviando le ricerche per individuare i due assassini, si sono accorti sin da subito che l’automobile da loro utilizzata era stata rubata al ragazzo molfettese. (A.V.)

Un carabiniere molfettese dovrà rispondere delle accuse di peculato e falso presso il Tribunale di Trani il prossimo 22 febbraio. I fatti risalgono al 2006, quando il militare si occupò di un’ operazione di ritrovamento di merce rubata in un negozio. A seguito di controlli, una parte dei prodotti fu poi ritrovata nella sua abitazione. Il caso è stato preso in carico dal pubblico ministero Antonio Savasta. (A.V.)

In fiamme una ludoteca situata in centro, a Molfetta. A bruciare è stato un condizionatore utilizzato per il riscaldamento della struttura, probabilmente a causa di un guasto di natura elettrica. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco che hanno domato rapidamente il rogo. Fortunatamente l’episodio si è verificato prima che la ludoteca iniziasse la sua attività. (A.V.)

È stato arrestato a Bisceglie un tossicodipendente con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di un 39enne già noto alle forze dell’ordine, sorpreso mente vendeva un grammo di eroina con la complicità della sua convivente. Dopo aver effettuato altri riscontri e aver trovato ulteriori conferme, per l’uomo è scattata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica. In seguito all’arresto, l’uomo è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Per la Giornata della Memoria il Gruppo Amnesty 236 Molfetta propone il suo contributo.  Con la collaborazione dell’Auditorium San Domenico, verrà organizzato lo spettacolo teatrale “La scelta”, con Marco Cortesi e Mara Moschini. Lo spettacolo racconta cinque storie vere, tratte dal conflitto che ha tormentato i Balcani negli anni ’90. L’appuntamento è venerdì 27 gennaio alle ore 19 presso l’Auditorium San Domenico. (L.M.)

Il Museo Diocesano di Molfetta ospita una conferenza dal titolo "Il Santo Sepolcro in Puglia fra arte e storia". Il Prof. Mons. Luigi Michele de Palma, docente di Storia della Chiesa nella Pontificia Università Lateranense e Priore della Delegazione dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, affronterà questo tema domenica 29 gennaio, alle ore 19, presso l'Auditorium del Museo. L’evento è patrocinato dal Comune di Molfetta. (L.M.)

martedì 24 gennaio 2012

Notiziario 20/01/2012

CRONACA

Arrestato possessore di armi abusive. Si tratta di Giuseppe Piscitelli, di 50 anni, nel cui laboratorio sono stati trovati un revolver calibro 44 forse clandestino, 19 cartucce di vario calibro, 2 canne per pistola realizzate artigianalmente e 3 coltelli abusivamente detenuti. L’uomo, arrestato dai Carabinieri di Molfetta, è stato condotto nel carcere di Trani. (L.M.)

Intorno alle ore 22.30 di mercoledì sera un automobilista di Molfetta è stato fermato da due rapinatori in una strada periferica di via Giovinazzo. La coppia di malviventi ha costretto il conducente a scendere dall'abitacolo, puntandogli la rivoltella contro. In pochi minuti, i banditi sono saliti a bordo dell'automobile per fuggire. Il giovane ha chiamato il 112 per denunciare la rapina subita. Si spera che episodi di questo tipo non si presentino più nella città. I furti e le rapine in questo periodo hanno raggiunto livelli allarmanti. (M.d.R.)

Un uomo barese di 58 anni, collaboratore scolastico presso una scuola media del quartiere San Paolo, è stato denunciato per lesioni personali ai danni di un alunno tredicenne dagli agenti delle volanti che sono intervenute nell'istituto intorno alle 13.50. Il bidello ha sferrato al giovane un ceffone sul viso perché troppo vivace. Al momento lo studente riporta una contusione allo zigomo destro. (M.d.R.)

La Guardia di Finanza ha posto sotto sequestro un falso centro estetico  cittadino, gestito da cinesi, ma che in realtà era una casa di appuntamento. I militari, dopo una serie di appostamenti, hanno fatto irruzione nei locali di Bari, appurando che il personale femminile cinese, intratteneva i frequentatori con prestazioni a sfondo sessuale e, solo in forma residuale, svolgeva massaggi fisioterapici senza una specifica abilitazione professionale. Il valore dell'immobile sequestrato, completo di attrezzature è stato stimato in 350 mila euro. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Chiude il parcheggio nei pressi della stazione di Molfetta. Era stato realizzato per essere un parcheggio a pagamento, ma, dopo una serie di danneggiamenti subiti, la zona è stata occupata abusivamente da molti automobilisti. L’idea di chiudere uno spazio comodo, vista la zona centrale, scontenta molti, specie perché non si sa quando e se sarà attivato come nel progetto iniziale. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Nuova mostra d’arte a Molfetta. “54 arte contemporanea” ospita la mostra personale di Michele Zaza, “Confine Cosmico”. Si tratta di opere realizzate con diversi materiali, sculture in legno, installazioni fotografiche e collage. Lo studio di Zaza si concentra sul corpo e sui volti umani. La mostra è ospitata nella sede della galleria in via Baccarini, 54. (L.M.)

Il Teatro dei Cipis organizza un festival di teatro amatoriale. "Germogli di riso per un teatro fatto in casa" ospiterà una serie di compagnie amatoriali che difficilmente riescono a trovare spazi e fondi necessari per gli allestimenti. Le compagnie in concorso hanno la possibilità di vincere una seconda serata per mettere in scena il loro spettacolo, grazie ad una giuria di esperti, giornalisti e ai voti degli abbonati. Ci saranno 5 appuntamenti a partire dal 4 febbraio. Il costo dell'abbonamento è di 20 euro; per informazioni chiamare i numeri 3470347192  oppure 3355681726. (L.M.)

Hat party è la prima di una lunga serie di feste a tema che divertiranno il pubblico. Ci sarà il concerto live dei sottosuono, la band emergente pugliese. Non mancherà la degustazione dei prodotti tipici accompagnata da ottimo vino locale pugliese. Il costo dell'ingresso è di 10 euro. Per info e prenotazioni chiamate allo 080/9374951. Le feste si svolgeranno da venerdì 20 gennaio dalle 22.30 presso la tenuta Chianchizza a Monopoli. (M.d.R.)

giovedì 19 gennaio 2012

Notiziario 17/01/2012

CRONACA

Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Molfetta 220 milioni di euro in contratti finanziari. A seguito di un’indagine di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura di Trani nei confronti del Monte dei Paschi di Siena e del Banco di Napoli, sono stati sequestrati i contratti stipulati con 200 imprese che, sull’orlo del fallimento, hanno denunciato il sistema fraudolento. L’ipotesi di reato è truffa aggravata, mentre per alcuni funzionari sono contestabili il reato di estorsione e di aver svolto l’attività di promotore finanziario, pur non essendo iscritti all’albo relativo. (L.M.)

Ancora una volta all’interno dell’ex lido Park Club è scoppiato un incendio. Diversamente dai precedenti episodi, questa volta il rogo si è sviluppato in piena mattinata. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul posto sono anche giunti i Carabinieri e la Polizia Municipale. Del caso se ne stanno occupando gli inquirenti che non escludono la possibile natura dolosa delle fiamme. (A.V.)

Continuano gli scippi a Molfetta. Questa volta ad avere la peggio è stato un 67enne che in pochi attimi, dopo essere uscito dalla banca, si è visto defraudato del denaro prelevato. I due individui, a bordo di uno scooter, hanno spintonato l’anziano facendolo cadere in terra, per poi fuggire. Oltre al danno economico e al gran spavento, per l’uomo si sono resi necessari dieci giorni di prognosi. Al momento le indagini sono state affidate ai Carabinieri della locale compagnia. (A.V.)

Un cassonetto per la raccolta della carta è stato dato alle fiamme nei pressi di via Giovinazzo a Molfetta. L'allarme è stato lanciato dopo le 20.30 da agenti di Polizia Municipale. Poco dopo, l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Molfetta. La zona non è nuova a episodi del genere. Si spera che l'Amministrazione possa prendere provvedimenti per tutelare la sicurezza dei cittadini e della città. (M.d.R.)

Tra i membri dell’equipaggio della nave da crociera Costa Concordia, naufragata a un miglio dall’isola del Giglio, c’è anche un molfettese. Nonostante la famiglia non abbia rilasciato informazioni, è trapelata la notizia di una telefonata che l’uomo avrebbe fatto per rassicurare i suoi cari in merito al proprio stato di salute. Bisognerà attendere ancora altro tempo, prima di sapere quando l’uomo potrà riabbracciare la sua famiglia. (A.V.)

Non riuscendo a recuperare i 2.500 euro dovuti a un proprio cliente, un 56enne di Altamura, titolare di un'agenzia di recupero crediti, intorno alle 21.30 di venerdì sera, ha fatto irruzione nella macelleria del debitore, sparando diversi colpi di revolver. L'uomo è stato identificato e arrestato dai carabinieri della compagnia di Altamura. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il liceo  statale “Vito Fornari” di Molfetta promuove un Pon per riprendere a studiare. Si intitola “Pronti a rientrare” ed è rivolto a giovani e adulti che intendano riprendere gli studi, preparandosi ad affrontare gli esami per accedere al terzo anno del liceo delle scienze umane. Verrà messo a disposizione del personale qualificato per facilitare i genitori di bambini di tutte le età a frequentare il Pon. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria dell’istituto, in via generale Amato, 37 o chiamare il numero 080 3344902. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Terzo appuntamento con “Anno nuovo, storie nuove” di Arterie Teatro. Lo spettacolo proposto è “Suzy” e fa parte della prima rassegna di teatro per ragazzi della Scuola di Arti Sceniche. Anche questa volta, al termine della rappresentazione, si realizzerà una merenda artistica, che i bambini potranno comporre e poi degustare. L’appuntamento è per domenica 22 gennaio alle ore 18. Per le prenotazioni è possibile recarsi in sede, in via Paolo Poli, 71 dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19. (L.M.)

L'Associazione Culturale Teatrale "Noi la raccontiamo così", di Modugno,  diretta da Mario d'Angelo, presenta la commedia teatrale in tre atti di Eduardo Scarpetta "Tre calzoni fortunati". La commedia suddivisa in tre atti, debutterà il giorno 22 gennaio 2012 con inizio alle ore 18.00. L'ingresso è a pagamento e il costo del biglietto è di 10 euro. Per info chiamate allo 3471166645. (M.d.R.)

domenica 15 gennaio 2012

Notiziario 13/01/2012

CRONACA

Ricusato il giudice Michele Tarantino nel processo Bufi. Il sostituto procuratore generale della Corte d’Appello, Angela Tomasicchio ha presentato istanza di ricusazione del presidente della corte, Michele Tarantino. La ragione sarebbe da rintracciare in un procedimento parallelo a quello dell’omicidio, che avrebbe violato delle norme di imparzialità. L’udienza è stata rinviata al 19 aprile, in attesa che la ricusazione venga accolta o rifiutata. (L.M.)

Con l'accusa di stalking, lesioni personali e atti sessuali violenti nei confronti di una donna di 40 anni residente a San Giovanni Teatino, è stato arrestato un 31enne molfettese. A seguito di continui pedinamenti, appostamenti e danneggiamenti ai danni della donna, l’uomo è stato arrestato dai Carabinieri di Molfetta, su disposizione del tribunale di Chieti. Per lo stalker è scattata un’ordinanza di custodia cautelare domiciliare. (A.V.)

Per cause ancora da accertare, in via Salvo D’Acquisto a Molfetta, è divampato un incendio all’interno del campo nomadi. A prendere fuoco è stata una baracca costruita con mezzi di fortuna. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, su segnalazione fatta da una pattuglia di Polizia municipale, in quel momento in servizio in zona. Illesi gli occupanti del rifugio. (A.V.)

Momenti di paura in viale Papa Giovanni Paolo II, a Molfetta. Si tratta dell’ennesimo incendio, questa volta ai danni di una Opel Astra station wagon, parcheggiata nella nuova zona d’espansione nei pressi dell’ospedale. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco. Saranno ora i Carabinieri a fare luce sull’accaduto. (A.V.)

E' morto annegato Roberto Straccia, il 24enne scomparso a Pescara il 14  dicembre e ritrovato cadavere sugli scogli di Bari il 7 gennaio scorso. E' stata trovata acqua nei polmoni. La morte è stata provocata per annegamento. E sul suo corpo non ci sarebbero segni di violenza o lesioni. Ora si attendono i risultati della perizia tossicologica. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Sono stati assegnati i contributi regionali per i buoni libri. Al Comune di Molfetta spettano 143mila euro per l’anno scolastico 2011-2012. Non sono mancate le polemiche, dato che sono stati elargiti a quattro mesi dall’inizio delle lezioni, tanto che molti genitori hanno pensato che fossero stati aboliti. Per molti, infatti, sono contributi necessari per assicurare l’istruzione ai figli. (L.M.)

Lunedi 9 gennaio gli scolari e le maestre della scuola Zagami di Molfetta per l'intera giornata scolastica sono rimasti senza riscaldamento. Per cercare un po' di tepore i bambini sono rimasti con giacche e giubbotti nelle aule. Si spera che l'Amministrazione Comunale possa prendere provvedimenti al più presto. (M.d.R.)

Il Consorzio Polje si propone per la gestione del Museo Archeologico della Casina Cappelluti. In virtù dei numerosi riconoscimenti ricevuti sia dal Comune che dalla Regione, il gruppo si è offerto per la seconda volta per la gestione del sito. Da parte sua l’Amministrazione si è sempre mostrata disponibile nei confronti del Consorzio.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

A Rutigliano torna come di consueto la Fiera del fischietto in terracotta. Non mancheranno i diversi spettacoli all'insegna del divertimento. Alle ore 15,30 ci sarà' la tradizionale Benedizione degli Animali in collaborazione con la Protezione Civile. A seguire, il lancio di pallone aerostatico e l'animazione del gruppo di cabaret "Anonima Pattumiera" intratterrà il pubblico. L'appuntamento è per il 17 gennaio nella pineta comunale a Rutigliano. L'accesso al pubblico è previsto dalle ore 8,00 alle ore 22,00. (M.d.R.)

mercoledì 11 gennaio 2012

Notiziario 10/01/2012

ATTUALITA'

Il Comune di Molfetta impugna la decisione dell’Autorità di Bacino, riguardo l’imboschimento di Lama Cupa. Il progetto è stato rigettato e l’Amministrazione ritiene che sia una sorta di duello tra il Comune e la Regione, ente a cui risponde l’Autorità di Bacino. Ciò che bisogna comprendere è se, dopo una valutazione dei tecnici, l’applicazione del progetto presentato intralci o no il refluire delle acque della lama a causa dell’incremento della vegetazione, in particolare di alberi. (L.M.)

Il Gruppo di Azione Costiera ha ricevuto un finanziamento di 1.975.000 euro destinati alle attività collegate alla risorsa mare. A comunicarlo è l’ufficio stampa di Palazzo di Città. Il Progetto di Sviluppo Costiero “Terre di mare”, finanziato dai fondi europei per la pesca, ha come obiettivo principale il miglioramento della competitività dei settori della pesca, dell’acquacoltura e del turismo legato al mare. (A.V.)

Le mareggiate del 6 gennaio hanno provocato danni nel porto di Molfetta. A causa della costruzione del nuovo porto commerciale, l’insenatura non è più un luogo sicuro. Le onde penetrano al suo interno, per poi infrangersi contro le banchine. Molti armatori e marinai hanno dovuto mettere in sicurezza i pescherecci, portandoli al centro della cala, per evitare che si infrangessero contro la riva. (L.M.)

E' stato un successo il primo giorno d'affari a bari dove migliaia di persone hanno affollato le vie del centro e gli ipermercati a caccia dell'affare. Più che soddisfatti i commercianti che non si aspettavano una simile affluenza. Per il primo giorno 15% in più di incassi rispetto all'anno scorso. Un dato confortante in un tempo di crisi. (M.d.R.)


CRONACA

Il nuovo anno inizia all’insegna di due scippi e una rapina. A distanza di poche ore, nel quartiere di Levante, accade l’impensabile. Due donne subiscono uno borseggio in via capitano de Candia e il supermercato Primo Prezzo, in via capitano de Gennaro, viene assaltato da tre rapinatori a viso coperto e armati. Di entrambi gli episodi se ne stanno occupando i Carabinieri della compagnia di Molfetta. (A.V.)

Sono buone le condizioni di salute del miliare molfettese Nicola de Candia, rimasto ferito in modo lieve a seguito di un’esplosione in Afghanistan. Arruolato nel reggimento San Marco della Marina Militare, mentre era di pattuglia, il soldato è rimasto coinvolto nello scoppio di un ordigno. Immediato è stato il trasporto verso il più vicino ospedale, dove gli è stata diagnosticata una leggera contusione. (A.V.)

L'Associazione Antiracket di Barletta lancia l'allarme sugli ultimi episodi intimidatori compiuti nei giorni scorsi ai danni di tre esercizi commerciali. Anche le istituzioni temono una ripresa dell'attività da parte di bande criminali. Ripetuto l'invito rivolto alle vittime a denunciare atti intimidatori e violenza. (M.d.R.)

Hanno tentato di portare via l'apparecchiatura bancomat in una filiale di una banca sulla Statale 16, alla periferia di Modugno. L'intervento di una pattuglia della Guardia di Finanza ha mandato in fumo il piano dei banditi. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento a Bari con il primo Festival delle Donne. Organizzato dal Centro di Documentazione e Cultura delle Donne di Bari, “Nel segno di Ipazia. Le donne e i saperi” nasce con l’intenzione di promuovere una serie di incontri e dialoghi con donne appartenenti a differenti settori culturali, come le scienze naturali, la storia, la letteratura, la medicina e l’economia. L’evento avrà inizio giovedì 12 gennaio presso l’ex Palazzo delle Poste a Bari e si articolerà in cinque settimane di confronto e approfondimento. Per il programma completo visitare il sito www.cdcdonne.com. (L.M.)

mercoledì 4 gennaio 2012

Notiziario 03/01/2012

CRONACA

Per questa fine d’anno, il resoconto circa i danni provocati dai botti non ha visto solo piazza Paradiso al centro della cronaca. Anche corso Margherita di Savoia, via Urbano Rattazzi e via Immacolata, sono stati oggetto di numerosi atti di inciviltà. Bidoni della spazzatura distrutti, fioriere abbattute, immondizia e botti sparsi per le strade. Questo è il bilancio del capodanno molfettese, senza contare l’elevato numero di cittadini rimasti feriti dai botti utilizzati in modo irresponsabile. (A.V.)

I danni provocati da un capodanno all’insegna dell’imprudenza non sono stati solo di natura materiale. A farne le spese, in modo grave, è stato un giovane molfettese trasportato d’urgenza presso il policlinico di Bari. Per il momento la prognosi è riservata. (A.V.)

Sono stati molti i cittadini che hanno telefonato al 113 e al 112 intimoriti per gli ordigni che venivano fatti scoppiare a ripetizione a Bari. Decine di teppisti hanno causato l'esplosione di grossi petardi in tutta la città. La polizia municipale ha sequestrato una ventina di bancarelle di giochi pirotecnici. Il sindaco Emiliano ha esteso gli auguri anche ai "trasgressori", annunciando, per il prossimo anno controlli maggiori, affinché l'ordinanza di divieto per la vendita e l'uso di fuochi d'artificio venga rispettata. (M.d.R.)

Il primo gennaio a Trani è affondata una piccola imbarcazione da pesca nella zona centrale del porto, all'altezza della statua di San Nicola il Pellegrino. A dare l'allarme il proprietario dell'imbarcazione che giunto al porto, non ha trovato il suo peschereccio. Al momento sono sconosciute le cause che hanno provocato l'affondamento. (M.d.R.)

Due rapine a distanza di dieci minuti l’una dall’altra. Si tratta dell’ennesimo episodio di furto, questa volta ai danni di una farmacia in via Marconi e poi di un vicino supermercato in viale Martiri della Resistenza, a Molfetta. I responsabili, Gianfranco Del Rosso e Domenico De Feudis, sono stati tratti in arresto dai Carabinieri. I due colpevoli erano già noti alle forze dell’ordine per concorso in rapina aggravata, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate. (A.V.)


ATTUALITA'

Distrutta la nuova  pavimentazione del Molo Pennello di Molfetta. Non si tratta di atti vandalici, ma, probabilmente, dell’effetto delle ultime mareggiate, che hanno costretto alcuni pescherecci ad essere posizionati al centro del porto per evitare di essere sbattuti contro la banchina. Ciò che stupisce è che questa pavimentazione è stata realizzata durante i mesi estivi. (L.M.)

Il Museo Civico Archeologico del Pulo a Casina Cappelluti è avviato verso l’apertura. Il progetto era già stato approvato nel 2001, ora sembra che la vicenda si stia avviando alla conclusione. Nel museo verranno esposti i reperti archeologici ritrovati nel Pulo e nel Fondo Azzollini, su concessione della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia. Al momento non sono stati ancora individuati i soggetti idonei per la gestione della struttura e del museo. Si spera che l’apertura avvenga entro l’anno. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Arterieteatro presenta la sua prima rassegna per bambini. “Anno nuovo, Storie nuove” è il titolo che accompagna i cinque appuntamenti che si svolgeranno ogni domenica tra gennaio e febbraio. L’ultimo appuntamento è intitolato “In scena ci sei tu!” e permetterà ai bambini che hanno seguito la rassegna in abbonamento di partecipare alla realizzazione dello spettacolo finale. Il primo spettacolo è per domenica 8 gennaio alle ore 18, intitolato “Il salto di Città in Città”. Dopo la rappresentazione teatrale sarà possibile comporre una merenda artistica. Per abbonamenti e informazioni chiamare il 3403868956,  inviare una mail a info@arterieteatro.it oppure recarsi in sede in via Paolo Poli, 71 dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19.  (L.M.)

Cosimo Damiano Damato racconterà al pubblico di conversano la poetessa Alda Merini. Damato presenterà "La poetessa folle" attraverso un viaggio di letture, proiezioni e fortissime emozioni. L'appuntamento è previsto per il 14 gennaio presso la locanda, in via Alessandro Volta, 4, nei pressi della stazione Sud-Est. L'ingresso è libero ed è aperto al pubblico alle ore 17.00. (M.d.R.)
Immagine