lunedì 22 ottobre 2012

Notiziario 18/10/2012

CRONACA

I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato un uomo di cinquantacinque anni di Molfetta con l'accusa di furto aggravato. L'uomo è stato fermato mentre esportava contatori dell'acqua potabile dalle cassette posizionate all'esterno di alcuni condomini. Inoltre, sono stati rinvenuti all'interno di una cassetta posizionata sulla bici, 9 contatori appena asportati che sono stati sottoposti a sequestro. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Sarà la Regione Puglia a decidere il riordino delle province. Inizialmente c'era stata la proposta di lasciare ogni decisione al Governo centrale, ma già le province esistenti e i comuni avevano esposto le proprie opinioni i n merito. Il riordino amministrativo prevede ancora molte varianti, ma entro il 24 ottobre bisognerà comunicare a Roma una decisione. (L.M.)

Terlizzi è stata ricordata da Roberto Saviano nella trasmissione "Che tempo che fa". Commentando le infiltrazioni mafiose in Lombardia, il giornalista ha fatto un paragone con la città pugliese, entrata all'onore delle cronache nel 1993, per il commissariamento per mafia. Il sindaco Gemmato ha dichiarato che si è trattato di un evento doloroso del passato, ma da allora la città ha saputo rialzarsi, con forte espressione democratica. (L.M.)

Il Museo Diocesano promuove "Adotta un'opera d'arte". Questa volta ad essere bisognosa di restauro il dipinto è "La morte di S. Anna" nella chiesa di S. Gioacchino a Terlizzi. Un incontro con il direttore del Museo, don Michele Amorosini, il dott. Luigi Dello Russo, critico d'arte, e il restauratore Giuseppe Chiapparino illustrerà le problematiche legate al restauro.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

Protesta per il passaggio pedonale in via Paniscotti a Molfetta. Si trascina dagli anni '90 l'apertura del passaggio e già il Liberatorio Politico ha raccolto firme, consegnate al comune. Questa volta è Legambiente che sabato alle 18,30 organizza una catena umana per dire "sì" alla risoluzione dell'annoso problema di circolazione urbana. (L.M.)

Continuano, sul palco del Ferus, gli immancabili ed imperdibili appuntamenti della band "Sopravvisuti e Sopravviventi" che presenta il "Buona notte all'Italia Tour 2012". I Sopravvisuti e Sopravviventi si distinguono da subito per il fedele sound aquello di Ligabue, e per la notevole carica rock che esprimono nei propri live. L'ingresso all'evento è libero. L'appuntamento è previsto per il 26 ottobre, al Ferus Club a Bisceglie. Per chi desidera partecipare deve prenotare telefonando al 3939191585. (M.d.R.)

Borgo in festa per celebrare la vendemmia 2012."Le città di Castel del Monte", insieme alla "Strada dei vini doc Castel del Monte", con il patrocinio della città di Andria, organizza un evento denominato "Borgo in festa, i percorsi di Bacco". Il programma prevede il laboratorio del gusto tenuto da esperti che si svolgerà nelle aule della scuola elementare della centrale piazza Sant'Isidoro. Non mancheranno gli spettacoli di danza popolari a cura di Sibilia Colonna, artista impegnata nel recupero e nella valorizzazione di balli della tradizione, e si concluderà con lo spettacolo di cabaret del comico pugliese Uccio de Santis. L'appuntamento è previsto per domenica 21 ottobre presso il borgo di Montegrosso ad Andria. (M.d.R.)

19° edizione di Eurochocolare Perugia. Dal 19 al 28 ottobre i golosi sono invitati al consueto appuntamento con il cioccolato. Quest'anno il tema portante della manifestazione è "Applichiamoci", un rimando alle nuove tecnologie. iChoc è la linea di gardet ufficiale che ha nel suo catalogo custodie per tablet. cellunari e chiavette Usb. "Faceciock, mi piace!" è in pollice all'insù di cioccolato con chiaro richiamo al famoso social network. mentre "Me ne fa un etto?" è cioccolata articianale in una confezione retrò. Tante altre novità sono state inserite nella manifestazione e per scoprire di più basta collegarsi al sito www.eurochocolate.com. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea