CRONACA
I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato il 19 enne montenegrino con le accuse di ricettazione e guida senza patente. L'episodio di cronaca risale al 12 settembre, giorno in cui il giovane è stato sorpreso e bloccato alla guida di una Fiat Panda, risultato oggetto di furto avvenuto a Bari. Al momento il mezzo è stato restituito al proprietario. (M.d.R.)
È stata arrestata, dai Carabinieri della compagnia di Molfetta, Fiorella de Bari. La donna è accusata di furto con strappo a seguito del colpo messo a segno lo scorso 22 agosto, ai danni di una 57enne. Alla malcapitata erano state sottratte due collanine d’oro. Al momento la rapinatrice si trova nella casa circondariale di Taranto. (A.V.)
La Guardia Costiera di Molfetta ha sequestrato datteri di mare abbandonati da ignoti sulla banchina del porto. L'attività della Capitaneria ha portato nella stessa notte a controlli in mare ai pescherecci intenti in attività di pesca a strascico. Un team ispettivo è salito a bordo delle unità da pesca per l'ispezione del pescato. In un caso è stata accertata la cattura di esemplari di triglie sottomisura. Nell' ambito della stessa operazione i militari hanno sequestrato nel mercato ittico di Molfetta 30 chili di merluzzo sottomisura denunciandone alla Procura i responsabili. Il pescato confiscato è stato devoluto in beneficienza, tranne i datteri di mare che sono stati distrutti. (M.d.R.)
Il mercato ortofruttivolo di via Carelli a Terlizzi è tornato alla città. Era stato sequestrato a seguito di una verifica della Guardia di Finanza sull'operato dell'ex sindaco di Tria. Il giudice per le indagini preliminari, Francesco Zecchillo, ha accolto la richiesta di archiviazione del caso e ora viene meno anche la necessità di vendere la struttura. (L.M.)
ATTUALITA'
Riprendono le visite didattiche presso il Centro di recupero tartarughe marine di Molfetta. Le scuole primarie di Andria, Terlizzi e la “Don Cosmo Azzollini” di Molfetta sono state le prime a visitare il centro nei giorni scorsi. Nel frattempo continua l’attività con il rilascio, nelle prossime settimane, di due esemplari di tartarughe che potranno così tornare nel loro habitat naturale. (A.V.)
Una borsa di studio in memoria del Dott. Alberto Gemmato. La famiglia, in collaborazione con l'Albo delle Associazioni della Consulta del Comune di Terlizzi, ha fissato i requisiti per poter vincere una borsa di studio del valore di 1500 €. Una sarà assegnata a uno studente della Facoltà di Farmacia, di qualsiasi Università pubblica del territorio nazionale, e altre due astudenti iscritti a qualsiasi Facoltà di qualsiasi Università pubblica. Il requisito essenziale è la residenza a Terlizzi. Nei prossimi giorni il bando verrà pubblicato sul sito dell’Associazione Levante e del Comune di Terlizzi. (L.M.)
APPUNTAMENTI
È stata inaugurata la mostra di pittura “Gabbiani in libertà” del poliedrico artista, George Farah. Si tratta di un progetto che si è sviluppato nel corso di un anno quale frutto della collaborazione con il fotografo Mauro Germinario. L’esposizione resterà aperta fino al 21 ottobre e potrà essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 12, 30 e dalle 18 alle 21. L’ingresso è libero. (A.V.)
Mostra a Terlizzi. "Adsum Liberatutti" è il titolo della mostra - concorso proposta dalla galleria omonima. Venticinque artisti espongono in una collettiva, in cui una giuria tecnica e i voti dei visitatori decreteranno i tre vincitori, che per un anno saranno ospitati nelle attività di Adsum Artecontemporanea. La mostra sarà visitabile fino al 27 ottobre. Ingresso libero. (L.M.)
I fans di Fabrizio De Andrè potranno ascoltare le canzoni del noto cantautore interpretate dalla Tribute Band, I Maltesi. Il gruppo annovera importanti esibizioni nei più suggestivi luoghi della Puglia, riscontrando grande successo tra il pubblico. L'appuntamento è previsto per il 19 ottobre, al Ferus Club a Bisceglie. L'ingresso è libero ed è fondamentale la prenotazione per partecipare. Per informazioni chiamate allo 3939191585. (M.d.R.)
L'Associazione Eredi della Storia in collaborazione con l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, organizza una mostra-convegno dal titolo "T.S.F. - Marconi, Molfetta e il mare". Moderatore dell'incontro sarà il responsabile di Culturattiva, Francesco de Bartolo. L'appuntamento è previsto per sabato 20 ottobre alle ore 18, presso la Sala Consigliare di Palazzo Giovene. (A.V.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.