lunedì 15 ottobre 2012

Notiziario 12/10/2012

CRONACA

Grave incidente lungo l’Autostrada A14 nel tratto compreso tra Molfetta e Trani. A causare il sinistro, un mezzo dei pompieri che si è ribaltato per cause ancora da accertare. A bordo c’erano sei persone che sono rimaste ferite. Immediato è stato l’intervento dei soccorritori del 118, dei Vigili del Fuoco e della Polstrada. I feriti sono stati soccorsi e trasportati negli ospedali della zona. (A.V.)

Il giudice monocratico del tribunale di Molfetta, Roberta Savelli, ha deciso che la Regione Puglia non sarà parte civile nel processo per alcuni lavori all’interno di un fondo agricolo in località Lama Cupa. La procura della Repubblica di Trani contesta lo sbancamento di una parete rocciosa, segnalato al numero verde della Regione Puglia contro i reati ambientali gestito dal Wwf. Il procedimento riprenderà quindi il 19 febbraio con l’audizione dei primi testimoni. (A.V.)

Una donna denuncia alla Polizia ferroviaria di Bari uno spiacevole episodio verificatosi sul treno regionale che collega Mola di Bari a Molfetta. Si tratta di un atto osceno commesso da un extracomunitario che, approfittando della carenza di persone all’interno del vagone, ha iniziato con l’infilare la mano nei pantaloni per poi proseguire con il palpeggio della propria zona intima. Questo è stato anche un modo per denunciare la poca sicurezza sia sui mezzi pubblici che per le strade della città. (A.V.)


ATTUALITA'

I dati sulla raccolta differenziata rilevano Terlizzi con percentuali ancora basse. Sul sito della Regione sono stati pubblicati i risultati che vedono la città attestata sul 10% di raccolta differenziata in media da gennaio ad agosto 2012. In cima alla classifica per il gruppo di comuni di cui fa parte c'è Molfetta con il 30%. (L.M.)

Parte la mensa scolastica a Terlizzi. Dal 25 ottobre prenderà l'avvio il servizio con importanti novità. Ci sono sette fasce di reddito Isee, alle quali sono state applicate diverse tariffe per l'acquisto del blocchetto da 21 buoni pasto. Ci saranno sconti per le famiglie che hanno più figli richiedenti il servizio mensa e potranno essere utilizzati ancora i buoni pasti dello scorso anno scolastico. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Francesco Cantatore in mostra a Molfetta. “La deriva della forma – la deriva dell’immagine” prevede due cicli di pittura e scultura eposti per la prima volta al pubblico. L'appuntamento è dal 12 al 28 ottobre in via de Lacertis, 10 a Molfetta, dalle ore 18 alle 21,30. Ingresso libero. (L.M.)

Una magnolia per la vita. In occasione del 10° anno di fondazione della sede di Molfetta della Fidas, sarà piantato un albero di magnolia per segnare l'impegno a favore della donazione del sangue. Interverranno il vescovo Luigi Martella, il sindaco Azzollini,  il Dott. Giovanni Allegretta, la Prof.ssa Rosita Orlandi e Corrado Camporeale. A coordinare l'evento ci sarà Lucia Catacchio. L'appuntamento è il 21 ottobre alle ore 9,30 in via Freemantle, 1. (L.M.)

L'associazione culturale micologica "Fungai" di Casamassima sta organizzando la seconda edizione della "Sagra del fungo e festa del fungaio". Sarà possibile degustare funghi arrostiti dai "re dell'arrosto" Benito e Teresa Sansolino. L'appuntamento è previsto per il 20 e il 21 ottobre, in Piazza Aldo Moro a Casamassima. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con la nuova commedia in vernacolo della compagnia Ariete, regia di Rpsaria Barracamo. Lo spettacolo dal titolo "Il vecchietto col vizietto" vi dà appuntamento dal 13 ottobre al teatro di Cagno a Bari. Il costo del biglietto è di 15 €. Per maggiori informazioni chiamare allo 080/5027439. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea