CRONACA
I Carabinieri della Stazione di Bitonto hanno arrestato Gabriella Coletto con l’accusa di furto aggravato. La donna, introdottasi all’interno di un supermercato cittadino, ha rubato generi alimentari per un valore di circa 130 euro. Su disposizione della procura della Repubblica di Bari, ora la donna è agli arresti domiciliari. La stessa dinamica si è verificata a Molfetta quando i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia hanno denunciato in stato di libertà un 40enne e un 31enne di Sannicandro di Bari. I due uomini sono accusasti del furto all’interno di un negozio di vestiti per un valore di 230 euro. (A.V.)
Furti di rame al cimitero di Molfetta. Tra il 3 e il 4 gennaio sono stati rubati portafiori e porta lumi da alcune cappelle gentilizie. Inoltre ci sono altri problemi, come la pulizia del luogo sacro, ma anche buone notizie, come l'ampliamento delle sepolture. Sino stati realizzati nuovi loculi da assegnare, senza possibilità di scelta, ai defunti tumulati provvisoriamente a partire da gennaio 2010. (L.M.)
Sono stati tagliati centinaia di ulivi nei pressi del Cimitero di Molfetta. Non si conoscono le ragioni dell'asportazione di tutti i rami degli alberi, seguendo una linea rossa ancora visibile su molti tronchi. Non si sa neanche chi ha autorizzato l'azione e per quali scopi, considerando che gli alberi di ulivo sono protetti dalla legge regionale n. 7/07. Restano questi interrogativi senza risposta. (L.M.)
ATTUALITA'
Un altro problema che affligge la città di Molfetta riguarda il parcheggio selvaggio. Le zone maggiormente soggette a tale fenomeno sono Piazza Municipio e l’area nei pressi del Duomo poiché sprovviste di strisce blu che prevedono il pagamento di un multa rilevante in caso di inosservanza del regolamento comunale. Si tratta di una cattiva abitudine che se da una parte è legata all’abusivismo commesso da alcuni automobilisti, dalla’altra deriva dalla mancanza di parcheggi sufficienti alla richiesta effettiva. (A.V.)
Dopo la devastazione della sede di Sel in Piazza Paradiso, Giovanni Mezzina, portavoce di Molfetta Viva, esprime in un comunicato stampa la sua solidarietà a Sel Molfetta, condannando il drammatico episodio. Molfetta Viva condanna con forza tali episodi ed esprime solidarietà e pieno sostegno ai dirigenti e agli iscritti di Sel auspicando che in breve tempo le forze dell'ordine possono identificare gli autori dell'assalto, consentendo alla magistratura di applicare le pene previste dalla legge. (M.d.R.)
È stato avviato il servizio di accompagnamento sociale realizzato dall’Auser di Molfetta. Il servizio, destinato ai soci Auser, prevede accompagnamenti sia in città che nei paesi di provincia al fine di raggiungere presidi sanitari, eventi e\o uffici pubblici e presidi sociali ed assistenziali. Per usufruire del servizio è necessario recarsi presso il centro Auser in piazza Paradiso, 16 oppure contattare il numero di telefono 080\3348056. La richiesta sarà valutata dal responsabile del presidio. (A.V.)
APPUNTAMENTI
"Anno nuovo storie nuove" è il titolo della nuova rassegna teatrale per bambini e ragazzi di Arterie Teatro. Dal 13 gennaio fino al 3 febbraio, tutte le domeniche dalle 17.30 alle 19.30, ci saranno tante storie tutte da ascoltare, vedere, sentire, toccare, gustare. Calvino, Rodari e una storia originale scritta da Arterie Teatro saranno il preludio dell'ultimo appuntamento, "In scena ci sei tu", dove saranno i partecipanti stessi a realizzare uno spettacolo. Per partecipare è necessaria la prenotazione al 3403868956 o presso la Scuola di Arti Sceniche Arterie Teatro in via Ten. Paolo Poli n°71 a Molfetta. E-mail info@arterieteatro.it (L.M.)
In programmazione al Teatro Tommaso Traetta ci sarà la commedia napoletana con "Non è vero ma ci credo" di Peppino de Filippo. La regia è affidata a Michele Mirabella. Si racconta la storia del Commendatore Gervasio Savastano, tormentato dalla superstizione. L'evento è previsto dal 9 febbraio al Teatro Tommaso Traetta a Bari. L'ingresso è a pagamento. Potete prenotare chiamando allo 080/3742636. (M.d.R.)
La stagione si chiude in musica il 6 aprile 2013 al Teatro Coviello con il Rimbamband Show scritto e diretto da Raffaele Tullo. Cinque suonatori sognatori giocano con le canzoni, con le note, i rumori, i suoni, il corpo, le parole e la loro genuina follia. L'evento è previsto per il 6 aprile, alle ore 21:00 al Teatro Coviello a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per prenotazioni chiamate allo 080/34742636. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.