CRONACA
Ennesimo incidente sulla Molfetta – Ruvo. Questa volta si è trattato del ribaltamento di un’autovettura che probabilmente procedeva a velocità sostenuta. A bordo due fratelli che, dopo il sinistro, sono stati soccorsi dall’arrivo immediato dei medici del 118. Uno di loro è stato ricoverato al Policlinico di Bari per dei problemi oculari causati dalla rottura dei vetri, oltre che per delle lesioni sul corpo. La giovane sorella, invece, è stata portata al Pronto Soccorso di Molfetta per una forte contusione alla caviglia. (A.V.)
Un noto imprenditore molfettese è finito agli arresti domiciliari in quanto, in veste di amministratore di una società operante nel settore dell’edilizia, ha abusato della sua qualità e dei suoi poteri per costringere alcuni potenziali clienti a corrispondergli indebitamente somme di denaro. L’irregolarità è emersa a seguito di specifici controlli condotti dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza in collaborazione con la Procura della Repubblica di Trani. (A.V.)
Gli Agenti di Polizia Municipale di Andria, a seguito di specifici controlli sul territorio, hanno rinvenuto in contrada Quadrone, una Seat Ibiza rubata dalla città di Corato e una Nissan Qashqai ed una Hyundai, entrambe rubate in territorio di Molfetta. Le vetture sono state ritrovate completamente smontate e lasciate con la sola scocca. (A.V.)
Un cittadino campano di 47 anni p stato arrestato al porto di Bari dai militari che in collaborazione con i funzionari della dogana, hanno sequestrato 5 tonnellate di sigarette di contrabbando e il tir che le trasportava. L'uomo era sbarcato da un traghetto proveniente dalla Grecia con un carico di arance tra le cui cassette erano stati nascosti i cartoni contenti i tabacchi, per un valore di mercato di circa 1 milione di euro. (M.d.R.)
Due uomini, un 30 enne e un 38 enne, entrambi residenti nel quartiere Japigia, sono stati arrestati con le accuse di porto d'armi ed oggetti atti ad offendere e resistenza a pubblico ufficiale. Avevano nelle loro auto una pistola modificata, priva di tappo rosso, un passamontagna. La vettura era sprovvista dell'assicurazione obbligatoria. Su disposizione della procura, i due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari. (M.d.R.)
Sono stati sottoposti sotto sequestro beni per oltre 2 milioni di euro a due bitontini, uno dei quali già detenuto agli arresti domiciliari. Si tratta di beni mobili e immobili, tra cui 5 appartamenti e 23 terreni agricoli e disponibilità finanziarie per oltre 1 milione di euro. I finanzieri hanno ricostruito il patrimonio dei due e i loro flussi finanziati, accertando una notevole sproporzione con i debiti dichiarati, ivi compresi i relativi nuclei familiari. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Il taglio degli ulivi continua a Molfetta. Lo strano caso degli ulivi mutilati dei rami, ritrovati nei pressi del cimitero cittadino, è dovuto a un tentativo di agevolare le operazioni di completamento della bretella viaria per accedere alla SS 16bis. La scelta risulta poco ecologica, perché in altri casi gli alberi erano stati espiantati e rivenduti. L'abbattimento degli alberi si è spostata nelle nuove zone di espansione, tra via Terlizzi e la strada vicinale del Mino, dove sono state costruite palazzine anche a ridosso di Lama Martina. (L.M.)
Botta e risposta tra il Movimento 5 stelle di Terlizzi e Felice Tempesta, responsabile del canile "The Animal’s Angels”. Il movimento denuncia lo stato di degrado in cui verterebbe il canile, dalla scarsa pulizia allo stato precario di salute dei cani ospitati. Il responsabile del canile ha subito risposto all'attacco, invitando chiunque a visitare subito la struttura per verificare quanto questi attacchi siano immeritati, annunciando ricorsi per vie legali alla diffamazione. (L.M.)
Concorso nella Guardia di Finanza per il reclutamento di nr. 53 Allievi Ufficiali del “Ruolo Normale”. Sulla Gazzetta Ufficiale è stato reso noto il bando per accedere al concorso per diventare membro delle Fiamme Gialle. Le domande di partecipazione al concorso devono pervenire per via informatica entro il 4 febbraio. Il bando di concorso è consultabile sul sito www.gdf.gov.it. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.