ATTUALITA'
Sono tantissimi i plichi che, ogni giorno, giungono presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Molfetta. Si tratta della speranza di molti di partecipare al concorso relativo all’assunzione di dieci agenti di Polizia Municipale. Dopo l'errore inerente la pubblicazione sul sito comunale di un avviso che conteneva delle disattenzioni, Il Comune di Molfetta modificò l’art. 1 del bando di concorso. Ad oggi gli Uffici di riferimento sembra stiano analizzando tutte le domande pervenute e probabilmente si avrà una prima scrematura in base all'integrità ed alla correttezza delle buste. Solo successivamente si procederà con l'elenco dei partecipanti e tutte le prove previste. (A.V.)
Il Parco di Ponente di Molfetta sarà sorvegliato da telecamenre. Al momento la zona è interessata da lavori per la realizzazione di spazi attrezzati per lo sport, cofinanziato dalla Regione Puglia. 7 mila euro di questi finanziamenti sono stati utilizzati per installare videocamere per individuare gli autori di inciviltà e vandalismo nel parco. (L.M.)
CRONACA
Con l’accusa di furto aggravato i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato il romeno 48enne Stefan Caramida. L’uomo aveva rubato alcuni cosmetici riuscendo ad uscire indisturbato dal negozio del noto ipermercato. Immediato è stato l’intervento delle Forze dell’Ordine, che su segnalazione del personale addetto alla sicurezza, hanno bloccato l’uomo conducendolo presso la locale casa circondariale. La refurtiva, dal valore di 700 euro, è stata restituita all’avente diritto. (A.V.)
Nella zona artigianale di Molfetta è stata effettuata una rapina a mano armata ai danni dell’azienda meccanica OSA. Alcuni malviventi mascherati si sono introdotti nel capannone rapinando i proprietari. Non è esclusa l’ipotesi che si tratti di una rapina a scopo intimidatorio e quindi una conferma dell'esistenza del racket. (A.V.)
A Bisceglie un infermiere di una struttura psichiatrica è stato arrestato dai carabinieri e collocato ai domiciliari. L'uomo è accusato di aver picchiato il paziente causandogli la frattura di alcune costole e traumi vari guaribili in 40 giorni. L'episodio è avvenuto lo scorso giugno, sarebbe stato originato dal fatto che il paziente, senza permesso, aveva preso una mela da un frigorifero, causando la reazione dell'infermiere. (M.d.R.)
Una donna barese di 43 anni è stata arrestata dalla polizia per aver messo a segno una rapina in una gioielleria nel centro di Bari. La donna, armata di un grande coltello da cucina, è stata bloccata durante la fuga grazie all'aiuto dei passanti. La refurtiva è stata recuperata e restituita alla commerciante mentre la 43enne, già nota alle forze dell'ordine, è stata rinchiusa nel carcere di Bari. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
“Cronache di un uomo d’affari in tempo di guerra” in scena per l'Associazione Culturale Malalingua. Scritto, diretto e interpretato da Roberto Pappalardo, accanto a Silvia Imperi, Mario Merone, Maria Scorza e Pio Stellaccio, lo spettacolo andrà in scena venerdì 18 gennaio alle ore 21.00, sul palco del Cineteatro Odeon di Molfetta. Informazioni e prenotazioni al numero 347.4663244 o all’indirizzo mail associazione.malalingua@gmail.com. (L.M.)
Woman in Music. L'associazione Aneb organizza il concerto di Annalisa Marella. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio e partner dell'evento sarà Radio Idea. L'appuntamento è il 21 gennaio alle ore 18 presso la sede dell'associazione in via Cap. de Gennaro, 23. (L.M.)
"I 50 special" sono un'occasione perfetta per ripercorrere la carriera e il contributo che Cesare Cremonini ha dato al panorama musicale italiano. Il progetto è pronto a riscuotere consensi sia nei live club che nelle piazze. Disinvoltura sul palco, grande carica e preparazione musicale sono gli ingredienti fondamentali di questa band che costituita da Salvo di Gaetano, Francesco Biasi, Fabrizio Misurale e Giuseppe Antonini, promette uno spettacolo di emozioni. L'appuntamento è previsto per il 18 gennaio, alle ore 22:00 presso il Ferus Club a Bisceglie. L'ingresso è libero. (M.d.R.)
Mostra al Castello Svevo di Bari. "Il giardino segreto" è il titolo dell'esposizione dell'artista molfettese Ignazio Gadaleta. Le opere d'arte provengono da collezioni private baresi. Il vernissage si terrà il 23 gennaio alle ore 18 a Bari, presso la sala Bona Sforza del Castello Svevo di Bari. La mostra resterà aperta dal 24 gennaio al 24 febbraio, tutti i giorni 10,30 alle 19,30. Chiuso il mercoledì. Il biglietto ha un costo di € 3, il ridotto € 1,50. (L.M.)
L'associazione teatrale musicale Arteatro, in collaborazione con la Hot Swing Orchestra, presenta lo spettacolo "The carnival show". Ospiti della serata saranno gli attori Michele Ferri, Vittoria Pisani e Felice de Trizio. L'evento sarà presentato da Lucia Catacchio, Partner della serata sarà Radio Idea. Lo spettacolo si terrà sabato 2 febbraio presso l'oratorio San Filippo Neri alle ore 20,00. Si accede con invito, da ritirare presso via Carlo Cattaneo, 26 dalle 18,00 alle 20,00, oppure si può chiamare al numero 3496023344. (A.V.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.