lunedì 22 settembre 2025

Geoingegneria sotto processo: il Congresso USA, Roger Pielke Jr. e le domande ancora aperte


L’audizione del 16 settembre 2025 al Congresso degli Stati Uniti, intitolata “Playing God with the Weather – A Disastrous Forecast”, ha acceso un faro su una questione che fino a ieri restava perlopiù nei laboratori e negli articoli accademici: la geoingegneria, la modifica artificiale del clima, rischi e conseguenze poco esplorate.

Il testimone più ascoltato è stato Roger Pielke Jr., ricercatore senior dell’American Enterprise Institute, che ha presentato tre raccomandazioni principali al Congresso: una revisione scientifica rigorosa delle pratiche già esistenti, una legge federale uniforme che eviti zone grigie tra stati USA, e un accordo internazionale che impedisca test in ambienti esterni della geoingegneria solare. oversight.house.gov+1

Ascoltate il nostro esclusivo servizio dove vi riproponiamo i passaggi più salienti della relazione del dottor Roger Pielke Jr., ricercatore senior dell’American Enterprise Institute, uno scienziato che vanta oltre trent'anni di esperienza nello studio delle connessioni tra la ricerca atmosferica e le decisioni politiche:
Tra i “take-home points” più rilevanti:

Le definizioni di “geoingegneria” e “modifica del clima” sono spesso vaghe, e questo crea confusione negli studi e nella regolamentazione. oversight.house.gov

Attività di modifica del clima sono attive da oltre 70 anni, ma non esiste ancora prova certa che funzionino realmente o in modo controllato. oversight.house.gov+1

Tra i rischi citati c’è la potenziale alterazione della pioggia, danni all’ozono, effetti secondari non lineari sull’ecosistema, e l’incertezza su chi controlli lo “strumento meteo” se diventasse operativo. oversight.house.gov+2oversight.house.gov+2

Pielke ha anche richiamato l’attenzione sul fatto che molti progetti di modifica climatica non sono mai stati sottoposti a valutazioni post-intervento, né pubblici report che ne misurino gli effetti reali. oversight.house.gov+1


Dettagli extra da considerare


La legge del 1972 americana (Pub. L. 92-305) definisce “weather modification” come qualsiasi attività con l’intento di causare cambiamenti artificiali nell’atmosfera. Questa definizione è centrale per capire quali pratiche potrebbero essere vietate. oversight.house.gov

Nel rapporto è sottolineato che molti Stati USA già hanno programmi di “cloud seeding” (semine nuvolose), ma regolamentati in modi molto diversi, e con risultati scientifici incerti. oversight.house.gov+1

Pielke ha invitato a non vedere la geoingegneria come un’alternativa facile al taglio delle emissioni: manipolare l’atmosfera è una questione rischiosa, che richiede valutazioni profonde, trasparenza e responsabilità globale. oversight.house.gov+1

Considerazioni:

Un dibattito che riguarda anche noi: la geoingegneria proposta potrebbe alterare fenomeni meteorologici che toccano anche l’Italia e il Mediterraneo. Le implicazioni etiche, ambientali e politiche sono globali, ma gli effetti spesso locali. Oggi vi portiamo dentro una vicenda che potrebbe riscrivere il futuro del nostro pianeta: l'audizione del 16 settembre 2025 al Congresso degli Stati Uniti sulla geoingegneria. Un evento che gli esperti definiscono 'storico', con un titolo che già da solo fa riflettere: 'Giocare con il meteo: una previsione disastrosa.

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!