Visualizzazione post con etichetta Informazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Informazione. Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2025

Geoingegneria e mRNA: due fronti caldi tra scienza, politica e diritti


Due temi centrali stanno animando il dibattito pubblico negli Stati Uniti: la regolamentazione delle tecnologie mRNA e la proibizione della geoingegneria.

Minnesota: proposta di legge per classificare le iniezioni mRNA come "armi biologiche"

Nel Minnesota, è stata presentata una proposta di legge che mira a classificare le iniezioni a mRNA, come alcuni vaccini anti-COVID, come "armi biologiche". Questa iniziativa ha suscitato un acceso dibattito tra sostenitori e oppositori, sollevando questioni etiche e scientifiche.

Florida: approvata la legge SB 56 contro la geoingegneria

La Florida ha recentemente approvato il disegno di legge SB 56, che vieta le attività di geoingegneria e modifica del clima nello stato. La legge, che entrerà in vigore il 1° luglio 2025, proibisce l'iniezione, il rilascio o la dispersione di sostanze chimiche nell'atmosfera con l'intento di alterare la temperatura, le condizioni meteorologiche o l'intensità della luce solare. [1]
Il provvedimento è stato sostenuto da una coalizione bipartisan di legislatori, tra cui la senatrice Ileana Garcia, che ha sottolineato la necessità di separare i fatti dalla finzione riguardo alle preoccupazioni pubbliche sulla geoingegneria. [2]

Sanzioni severe per i trasgressori
La violazione della nuova normativa è considerata un reato di secondo grado, punibile con una multa fino a 100.000 dollari. Inoltre, ogni infrazione è trattata come un'offesa separata, aumentando le potenziali sanzioni per i recidivi. [1]

Roberto Nuzzo su TG Telecolor e Radio Idea: "mRNA come arma biologica? Il Minnesota fa discutere"

Nel suo ultimo intervento su TG Telecolor trasmesso anche da Radio Idea, il nostro opinionista e divulgatore Roberto Nuzzo commenta la proposta di legge presentata nel Minnesota, che mira a classificare le iniezioni a mRNA come "armi biologiche". Nuzzo ne analizza le implicazioni scientifiche, etiche e sociali, ponendo interrogativi sul rapporto tra salute, libertà e trasparenza nelle decisioni politiche.

Roberto Nuzzo su Telecolor


Citazioni:

1. Senate Bill 56 (2025) - The Florida Senate https://www.flsenate.gov/Session/Bill/2025/56

2. Florida Phoenix: "Measure to ban geoengineering projects wins bipartisan support in Senate panel"  https://floridaphoenix.com/2025/03/18/measure-to-ban-geoengineering-projects-wins-bipartisan-support-in-senate-panel/

domenica 30 marzo 2025

Effetti Avversi: Rompiamo il Silenzio" – Un Convegno Coraggioso che Illumina le Verità Nascoste


Il 29 marzo 2025, la Sala Xenia di Trieste ha ospitato il convegno "Effetti Avversi: Rompiamo il Silenzio!", un evento significativo dedicato all'analisi delle conseguenze sociali e sanitarie legate alla pandemia. Organizzato dal Comitato di Mutuo Appoggio Lavoratori Radio-TV (https://www.comitatoradiotv.it/) in collaborazione con Vento di Nord Est, (https://ventodinordest.com/l'incontro ha offerto una piattaforma per testimonianze spesso trascurate, promuovendo una maggiore consapevolezza collettiva.
  • Temi trattati: Isolamento sociale e discriminazione subiti durante la pandemia.​ 
  • Perdita del lavoro e rottura di rapporti personali.​ 
  • Testimonianze di persone colpite da effetti avversi post-vaccinazione.​
Relatori principali: 
  • Federica Angelini, presidente del comitato "Ascoltami"(https://comitatoascoltami.it/)
  • Gaia Bernabovi, segretaria del comitato "Ascoltami".​
  • Marianna Canè, giornalista d’inchiesta per "Fuori dal Coro" e autrice del libro "Effetto Avverso".
  • ​ Tania Bertelli, danneggiata da vaccino (in collegamento).​
  • Simonetta Filippini Galli, familiare di una vittima ospedaliera (in collegamento).​
Desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine agli organizzatori del convegno "Effetti Avversi: Rompiamo il Silenzio!" per il loro impegno e coraggio nell'affrontare tematiche di grande rilevanza sociale. In particolare, il Dott. Biagio Mannino ha moderato l'evento con equilibrio e professionalità, facilitando un dialogo aperto tra i relatori e il pubblico presente, stimolando una riflessione profonda e necessaria.​

Le testimonianze condivise hanno illuminato aspetti cruciali legati agli effetti avversi, stimolando una riflessione profonda e necessaria.​

La decisione di dare voce a testimonianze spesso trascurate ha permesso di accendere i riflettori su realtà che meritano attenzione e comprensione. Eventi come questo sono fondamentali per promuovere una società più informata e consapevole, capace di affrontare le sfide attuali con empatia e solidarietà. 

​Invitiamo tutti a visionare la registrazione per approfondire le tematiche trattate e unirsi a questa importante conversazione:
Post su Facebook:
Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!
Chatta con noi!
Powered by waplus.io