Visualizzazione post con etichetta Porto Cesareo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Porto Cesareo. Mostra tutti i post

domenica 20 aprile 2025

Premio Virtù e Conoscenza 2025: Svelati i Nomi delle Eccellenze Mediterranee della IX Edizione


Porto Cesareo si prepara ad accogliere la IX edizione del prestigioso Premio "Virtù e Conoscenza". Sono stati annunciati i nomi delle dodici personalità che, il prossimo 21 giugno, riceveranno l'Alto Riconoscimento per essersi distinte grazie alle loro eccezionali virtù morali e al significativo contributo positivo alla comunità, diventando veri modelli per le nuove generazioni.

Promosso da MediterraneaMente APS con il patrocinio di numerose istituzioni, il premio celebra figure eccellenti nei campi della cultura, legalità, pace, inclusione e sostenibilità, confermando la sua vocazione nel raccontare un Mediterraneo capace di generare valore e speranza attraverso volti e storie significative.

La selezione dei vincitori è avvenuta ad opera di una qualificata Giuria Tecnico-scientifica, presieduta dall'Avv. Filomena D'Antini. Ai premiati sarà consegnata la simbolica riproduzione della statuetta del dio Thot, antica divinità egizia della scienza e della sapienza, rinvenuta proprio nelle acque di Porto Cesareo.

Le Eccellenze Premiate della IX Edizione:

Ecco i nomi dei vincitori e un pensiero che racchiude la loro essenza, ispirato alle motivazioni ufficiali:

  • Luciano BARBETTA: Un imprenditore lungimirante che ha trasformato sogni e passione in un'azienda innovativa, coniugando etica, sviluppo economico e sostenibilità.

  • Abdelkrim BENIAICHE: Accademico e dirigente sportivo di spicco, ha promosso instancabilmente il valore educativo e sociale dello sport a livello internazionale.

  • Antonio Giuseppe DE DONNO: Magistrato integerrimo, simbolo della lotta alla criminalità organizzata e della cultura della legalità nel Salento.

  • Ferdinando DE GIORGI: Icona della pallavolo mondiale e maestro di vita, esempio di talento, valori e profondo legame con le proprie radici.

  • Francesco GIORGINO: Giornalista, accademico e uomo di cultura, unisce la passione per l'informazione all'impegno sociale e al rispetto del pluralismo.

  • Ferruccio MELE (Alla Memoria): Ricordato per la sua rettitudine e l'impegno profuso al servizio della comunità come amministratore onesto e solidale.

  • Anna NICOLETTI: Manager televisiva pragmatica e sensibile, ha saputo valorizzare i contenuti editoriali italiani nel panorama internazionale con rigore e creatività.

  • Luigi PASANISI (Alla Memoria): Storico appassionato, ha dedicato la sua vita a dar lustro alla storia salentina e a far emergere il riscatto di un intero territorio.

  • Antonio PASCA: Giurista e Presidente del TAR, garante del corretto svolgimento amministrativo e della tutela dei diritti di cittadini e imprese.

  • Cristiano PERON: Ricercatore medico innovativo, ha sviluppato tecnologie biomediche all'avanguardia per diagnosi più rapide ed efficaci.

  • Nazarena SAVINO: Esempio di determinazione e resilienza, promuove attivamente l'inclusività e la dignità di ogni individuo attraverso l'architettura e l'educazione.

  • Leonardo ZELLINO: Giornalista e inviato speciale, racconta le sfide del mondo contemporaneo con chiarezza, autorevolezza e profonda umanità.

La Visione del Premio:

Filomena D'Antini, Presidente di Giuria, sottolinea come l'evento miri a "promuovere la pace, le Pari Opportunità, la tutela dell'ambiente e il rispetto dei diritti umani, valorizzare le diversità, sollecitare l'integrazione interculturale, facilitare il dialogo interreligioso e l'interscambio delle conoscenze".

Uno Sguardo al Futuro:

Cosimo Arnesano anticipa che l'edizione 2025 sarà arricchita da momenti musicali con il "SASINAE FESTIVAL – International Song Contest" e sportivi con il "Mediterraneamente AQUATHLON", oltre a mostre, libri e iniziative culturali nel parco naturale e nell'area marina protetta di Porto Cesareo, complementari al premio stesso.

Cerimonia di Gala:

La cerimonia di consegna si terrà sabato 21 giugno 2025 a Porto Cesareo, in Piazza Enrico Berlinguer, in una suggestiva cornice serale a ridosso del mare.

martedì 12 novembre 2024

SASINAE FESTIVAL - INTERNATIONAL SONG CONTEST: Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025



PORTO CESAREO (Le): Non perdere l’occasione! Mostra il tuo talento davanti a professionisti! Al SASINAE FESTIVAL – INTERNATIONAL SONG CONTEST (Suoni dal Mediterraneo) possono partecipare artisti singoli o costituiti in gruppo, italiani e stranieri, interpreti e cantautori, con un brano edito o inedito cantato in qualsiasi lingua.

Ti aspettano ricchi premi, tra cui il Trofeo realizzato dallo scultore Aldo MOGAVERO e la produzione di un brano da registrare presso i prestigiosi studi “Auditoria Records” di Como (www.auditoriarecords.com).

Segui la tua passione e salirai sul palco del “VIRTU' E CONOSCENZA” a Porto Cesareo (LE), sul Palco del MEI Festival di Faenza - RA (www.meiweb.it) e quello di altri importanti Eventi Musicali italiani e/o stranieri.
Non esitare! Invia la tua canzone entro il 31 gennaio 2025.

Le audizioni dal vivo (FINALE) si terranno sabato 1 e domenica 2 marzo 2025 presso il Teatro F.lli Lumiére di Carmiano (LE). Presidente di Giuria: Rory DI BENEDETTO (Autore multiplatino, produttore, manager e Talent Scout di Case Discografiche Major, quali Warner, Sony, Universal, Sugar, …); Vice Presidente: Alessandra ALEMANNO (Vocal Coach e Talent Scout: collabora con Gigi D’ALESSIO e Gianni MORANDI, con redazioni e autori di prestigiosi network come RAI, Mediaset e Sky); Direttore Artistico: Antonio CHINDAMO (Produttore Discografico, titolare di Auditoria Records); Direttore Musicale: Joele MICELLI (Violinista e Compositore: vanta collaborazioni con Marco MENGONI, Marco FERRADINI, ….).

Il regolamento e la scheda di iscrizione possono essere scaricati direttamente attraverso il seguente link: https://virtueconoscenza.com/sasinae-festival/, oppure collegandosi al sito www.virtueconoscenza.com. Potranno, comunque, essere richiesti alla Segreteria Organizzativa tramite email: sasinae.festival@gmail.com.

Per informazioni telefoniche o con messaggi whatsapp contattare: 349.1045425 – 328.7679725 (lingua italiana) – 039 340.3758876 (Lingua inglese).
Rory Di Benedetto

domenica 15 settembre 2024

SASINAE - FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CANZONE 2025


Al Sasinae Festival seconda edizione, possono partecipare artisti singoli o costituiti in gruppo, italiani e stranieri, interpreti e cantautori, con un brano edito o inedito. La domanda va inviata entro il 31 gennaio 2025. 

Presidente di Giuria: Rory DI BENEDETTO (Autore multiplatino, produttore, manager e Talent Scout di case discografiche: Warner, Sony, Universal, Sugar);

Direttore Artistico Antonio CHINDAMO (Produttore Discografico, titolare di Auditoria Records);

Direttore Musicale: Joele MICELLI (Violinista e Compositore: collaborazioni con Marco Mengoni, Marco Ferradini, ….).

Il regolamento può essere scaricato dal seguente link: https://virtueconoscenza.com/sasinae-festival/ o potrà essere richiesto alla Segreteria tramite email: sasinae.festival@gmail.com 

giovedì 20 giugno 2024

CERIMONIA DI PREMIAZIONE – VIRTÙ E CONOSCENZA 2024

UN EVENTO NATO PER PROMUOVERE LA PACE, I DIRITTI UMANI, 

IL DIALOGO TRA CULTURE E RELIGIONI DIVERSE

PORTO CESAREO (Le), 15 giugno 2024 – Genialità, moralità, talento e propensione al bene comune. Sono questi gli “ingredienti” alla base dell’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza”, promosso dall’Associazione MediterraneaMente insieme al comune di Porto Cesareo, con il patrocinio di Regione Puglia e Provincia di Lecce, Unione delle Università del Mediterraneo, Università degli Studi di Bari, Università del Salento, Confindustria Puglia, Consigliera Nazionale di Parità, Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, CONI Puglia, SPORT E SALUTE Puglia.

Il Premio si inserisce all’interno dell’omonimo Festival, andato in scena da giovedì 13 giugno (con la Conferenza Stampa presso palazzo Adorno a Lecce) a domenica 16 giugno con il Convegno “DOVE VA IL MEDITERRANEO?” (Moderato da Antoni GELORMINI – Affaritliani.it, organizzato in collaborazione con l’Ufficio Pastorale per l’Immigrazione della Diocesi Nardò Gallipoli e l’Oratorio Carlo Acutis di Porto Cesareo), la gara sportiva “Acquathlon MediterraneaMente” (organizzata in collaborazione con Agym Academy di Copertino e FIDAS Porto Cesareo) e le escursioni nel Parco Terrestre e nel Parco Marino (organizzare in collaborazione con l’Associazione Diportisti, il Consorzio di Gestione Area Marina Protetta, il Taxi Boat Lady Cinzia e il Coordinamento Associazioni Ambientaliste di Porto Cesareo).

La serata di premiazione, condotta magistralmente da Clio EVANS (Attrice e Scrittrice), Manuela SPARAPANO (Conduttrice Telerama) e Francesco VITULANO (Conduttore Golden TV), ha visto alternarsi sul palco tutte le eccellenze che – ciascuna nel proprio settore – hanno contribuito e contribuiscono a dare lustro al Salento e ai Paesi del Bacino Mediterraneo. Alla Giuria Tecnico Scientifica, anche quest’anno presieduta dal presidente del Tar Puglia – sez. di Lecce, Antonio PASCA, l’arduo compito di selezionare le eccellenze di questa edizione, a cui è stato consegnato un Premio raffigurante la riproduzione, liberamente ispirata alla statuetta che rappresenta il Dio Thot, divinità della scienza e della sapienza.

Su un prestigioso palco posto in una scenografia naturale unica e dinanzi ad autorità civili, militari e religiose, alla presenza di un numeroso pubblico, con un attento servizio sicurezza e accoglienza gestito dal Team di Servizi Sicurezza Italia (società leader del settore), con il coordinamento di Guglielmo SATURNINO e Salvatore ALEMANNO, hanno ricevuto l’Alto Riconoscimento VIRTÙ E CONOSCENZA:

Franco SIMONE (Cantautore di inestimabile valore e garbo artistico, che per l’occasione ha sorpreso il pubblico presente, mandandolo in estasi, eseguendo tre suoi brani Storici: Respiro - al Pianoforte Alex ZUCCARO, Cara Droga e Figlia); Saida AFFOUNEH (Preside della Facoltà di Scienze dell'Educazione e della Formazione degli Insegnanti, nonché Fondatrice e Direttrice dell'E-Learning Center (ELC) dell'Università Nazionale “An-Najah” di Nablus, Palestina); Gianna FRATTA (Talentuosa Pianista e brillante Direttrice d’orchestra, carismatica docente di Composizione al Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Foggia); Luigi RENIS (Pluridecorato luogotenente dell’aeronautica militare, atleta e delegato CONI Lecce, insignito dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella); CUORE E MANI APERTE OdV (Organizzazione di Volontariato, emblema di bontà, fondata e presieduta da don Gianni MATTIA); RAIZ - Gennaro DELLA VOLPE (Cantautore e attore italiano, profondo conoscitore della Cultura Mediterranea, voce inconfondibile degli Almamegretta; il Premio è stato ritirato su specifica delega da Rocco ZECCA); Michael HADDAD (Figura di spicco nella lotta globale contro la crisi climatica e per i diritti delle persone con disabilità, ambasciatore di buona volontà del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo; su delega il Premio è stato ritirato da Marcello ROLLI, Sindaco di Leverano); Quintino Alessandro PISANÒ (Premio alla Memoria: Imprenditore audace e innovativo, filantropo generoso; il Premio è stato ritirato dal figlio Antonio); Faty BA (Bambina dall’animo gentile ed estroverso, scrittrice, modella e attrice); Fabio MASSA (Appassionato attore, lungimirante regista e sceneggiatore); Pietro BETTANI (Premio alla Memoria: Uomo di grande spessore culturale, di immensa umanità, primo medico condotto in Porto Cesareo; il Premio è stato ritirato dalla figlia Marina); Luisa RUSSO (Premio Alla Memoria: Donna di Alta Moralità, Ostetrica di grande cultura, saggezza, generosità e umanità).


Cosimo Damiano ARNESANO, ideatore ed organizzatore dell’evento, riferisce: “E’ sto un evento di eccellenze e di puro spettacolo con il quale, attraverso il riconoscimento del genio, il talento e l’estro della gente mediterranea, si è voluto promuovere la pace, la tutela dell’ambiente e il rispetto dei diritti umani, lo sport, valorizzare le diversità, sollecitare l’integrazione interculturale, facilitare il dialogo interreligioso e l’interscambio delle conoscenze, dare risonanza al territorio di riferimento con le sue risorse umane ed il suo incommensurabile patrimonio paesaggistico, artistico e culturale”. E poi aggiunge: “Quest’anno il Virtù e Conoscenza si è arricchito di un Evento Musicale che ha ricevuto ampio consenso: il SASINAE FESTIVAL – INTERNATIONAL SONG CONTEST, con l’adesione di numerosi artisti (cantanti e Cantautori), provenienti da sud a nord d’Italia e qualcuno anche dall’Estero. Ringrazio per la collaborazione l’istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Vittorio Bachelet” di Copertino e gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Porto Cesareo e Carmiano. IL MERITO DELLA BUONA RIUSCITA DELL’EVENTO, LO CONDIVIDO con tutti coloro, e sono tanti, che hanno creduto e credono in questo progetto lungimirante, offrendo collaborazione gratuita e incondizionata. Collaborare insieme in vista di uno scopo comune permette di consolidare il senso di appartenenza ad una Comunità, di comprendere quanto sia importante ascoltare gli altri con attenzione, valorizzandone le differenti idee. D’altronde non si può fare tutto da soli e solo in squadra si vince”.

Questi i quattro artisti finalisti che, insieme agli ospiti speciali Aurelia PELUSO e Francesco ERROI (Campioni italiani e internazionali di Latin Show) e ai “Gioventù Sonora” (Band di pizzica salentina), si sono esibiti sul Palco del “Virtù e Conoscenza” accompagnati dall’Orchestra Euphonic con arrangiamenti e direzione musicale del M° Joele MICELLI:



  • Joia B (Cantautrice – proveniente da Quarto – Napoli)
  • Vinicio SIMONETTI (Cantautore – Proveniente da Ascoli Piceno)
  • Roberta INTRIERI (cantautrice – proveniente da Rende – Cosenza)
  • VOCAL SINERGY (Interpreti – Provenienti da Soleto – Lecce)

La Giuria di Qualità, composta da professionisti in campo Musicale, capeggiata da Antonio CHINDAMO (Produttore Discografico), dopo un lungo e appassionato confronto ha designato i VOCAL SINERGY vincitori della 1° edizione del SASINAE FESTIVAL, i quali ricevono in Premio la statuetta del dio Thoth (Divinità Egizia della Scrittura, della Scienza e della Sapienza) e una produzione discografica presso gli studi di Auditoria Records di Como.

Nel corso della serata, ai vincitori del Sasinae Festival, sono stati consegnati da parte di Radio Idea, degli speciali inviti per partecipare alla 23ª edizione del Galà Disconovità che si terrà a Molfetta il 17 luglio 2024 presso la prestigiosa location dell'Anfiteatro di Ponente.

A fine serata sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria abbinata al Festival

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo”. (Henry FORD)

Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!