ATTUALITA'
Lo sciopero degli autotrasportatori ha fatto sentire i suoi effetti anche a Molfetta. E’ iniziato fin da subito l’assalto alle pompe di benzina da parte di automobilisti che hanno intasato alcune vie principali della città. Per accaparrarsi un pieno si è atteso a lungo. Lo sciopero continuerà fino a venerdì 27 gennaio. (L.M.)
Molfetta è un comune virtuoso per la raccolta differenziata. A renderlo noto è l'assessorato all'Ecologia della Regione Puglia, che evidenzia come la città abbia una media percentuale annua della differenziata pari a 32,52%, quasi il doppio della media regionale. La strada che si sta percorrendo è quella giusta, ma si può portare questo primato a cifre ragguardevoli, con un incentivo come l’abbassamento della tassa sulla spazzatura. (L.M.)
CRONACA
Un’Alfa Romeo gt sottratta ad un 23enne molfettese e rubata lo scorso 17 gennaio a Giovinazzo, è stata utilizzata da due killer residenti a Grumo Appula per compiere un duplice delitto. Ad essere freddati dai colpi di pistola sono stati il 25enne Giuseppe Paolantonio e il 38enne Francesco Novelli. Immediato è stato l’intervento dei soccorritori del 118 e dei Carabinieri della locale compagnia. Questi ultimi, avviando le ricerche per individuare i due assassini, si sono accorti sin da subito che l’automobile da loro utilizzata era stata rubata al ragazzo molfettese. (A.V.)
Un carabiniere molfettese dovrà rispondere delle accuse di peculato e falso presso il Tribunale di Trani il prossimo 22 febbraio. I fatti risalgono al 2006, quando il militare si occupò di un’ operazione di ritrovamento di merce rubata in un negozio. A seguito di controlli, una parte dei prodotti fu poi ritrovata nella sua abitazione. Il caso è stato preso in carico dal pubblico ministero Antonio Savasta. (A.V.)
In fiamme una ludoteca situata in centro, a Molfetta. A bruciare è stato un condizionatore utilizzato per il riscaldamento della struttura, probabilmente a causa di un guasto di natura elettrica. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco che hanno domato rapidamente il rogo. Fortunatamente l’episodio si è verificato prima che la ludoteca iniziasse la sua attività. (A.V.)
È stato arrestato a Bisceglie un tossicodipendente con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di un 39enne già noto alle forze dell’ordine, sorpreso mente vendeva un grammo di eroina con la complicità della sua convivente. Dopo aver effettuato altri riscontri e aver trovato ulteriori conferme, per l’uomo è scattata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica. In seguito all’arresto, l’uomo è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Per la Giornata della Memoria il Gruppo Amnesty 236 Molfetta propone il suo contributo. Con la collaborazione dell’Auditorium San Domenico, verrà organizzato lo spettacolo teatrale “La scelta”, con Marco Cortesi e Mara Moschini. Lo spettacolo racconta cinque storie vere, tratte dal conflitto che ha tormentato i Balcani negli anni ’90. L’appuntamento è venerdì 27 gennaio alle ore 19 presso l’Auditorium San Domenico. (L.M.)
Il Museo Diocesano di Molfetta ospita una conferenza dal titolo "Il Santo Sepolcro in Puglia fra arte e storia". Il Prof. Mons. Luigi Michele de Palma, docente di Storia della Chiesa nella Pontificia Università Lateranense e Priore della Delegazione dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, affronterà questo tema domenica 29 gennaio, alle ore 19, presso l'Auditorium del Museo. L’evento è patrocinato dal Comune di Molfetta. (L.M.)