CRONACA
Avevano affittato una serie di appartamenti nei comuni di Trani, Bisceglie e Molfetta e li avevano trasformati in vere e proprie case a luci rosse. I carabinieri della compagnia di Trani che, con la collaborazione dei colleghi di Brescia, hanno arrestato tre donne che reclutavano ragazze avviate alla prostituzione. Dopo l'arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, la donna è stata condotta presso la casa circondariale di Brescia-Verziano mentre alle altre due sono stati concessi gli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni. (M.d.R.)
Atti vandalici sui muri del Calvario di Molfetta. Il monumento restaurato da poco, grazie a finanziamenti del Comune e del Rotary Club, è stato sfregiato con una serie di scritte. Il Calvario sembra anche essere ricaduto nell’incuria: l’erba dell’aiuola è alta, non c’è nessuna pulizia per gli escrementi dei volatili ed è stata riscontrata anche la presenza di rifiuti. Quello che colpisce di più è che, dopo aver speso dei soldi pubblici, ci si disinteressi al monumento. (L.M.)
Sviluppi nell’ambito dell’operazione “Durres 2009”, che condusse all’arresto di nove persone tra Italia, Germania e Albania, tutte coinvolte nell’organizzazione del traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Pochi giorni fa un ulteriore arresto. Si tratta del latitante e narcotrafficante albanese Armando Salillari. Per lui è scattata un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere. (A.V.)
Ennesimo incidente sulla strada provinciale 56 Ruvo – Molfetta. Una Fiat Punto, guidata da una donna, è finita fuori strada riversandosi nel terreno circostante. Il sinistro sarebbe stato causato da una cunetta ai margini della carreggiata che avrebbe fatto sollevare dalla strada il veicolo. Immediato è stato l’intervento della Polizia Municipale e di un'ambulanza che ha soccorso la conducente ferita. (A.V.)
Una coppia di coniugi 60enni rapina una 50enne. Questo è quanto accaduto a Terlizzi ai danni di una donna, prima picchiata con un bastone e poi derubata della sua borsa. La refurtiva, un orologio d’oro e 140 euro in contanti, è stata recuperata e restituita a seguito delle segnalazioni rilasciate dalla donna e da testimoni oculari. I due rapinatori su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, sono stati condannati agli arresti domiciliari. (A.V.)
ATTUALITA'
Nelle ultime ore a Molfetta si stanno registrando segnalazioni di furti in appartamento e d'auto. La redazione del "Fatto" invita i suoi lettori a inviare le proprie denunce relative a furti in appartamento e d'auto via email all'indirizzo redazione@ilfatto.net al numero 347/5725019. Le denunce serviranno per tenere monitorata la situazione e ricordarla alle autorità competenti. (M.d.R.)
A Bisceglie sorge un nuovo centro di aggregazione giovanile. Si tratta dell’Ex Macello Comunale che verrà dato in gestione alla Onlus "I Care - Mi stai a cuore". L’Associazione si è sempre occupata di problematiche legate ai minori e anche in questo caso si prevede la realizzazione di progetti per adolescenti e famiglie. L’idea è di promuovere l’aggregazione e la socialità, la partecipazione delle famiglie e dei minori in attività costruttive. (L.M.)
Andrea Molesini, vincitore dell'ultimo Premio Campiello, presenterà il suo libro "Non tutti i bastardi sono di Vienna", presso la libreria Il ghigno a Molfetta. E' l'affresco di un anno di guerra, con tutti i suoi morti, la fame e le piccole miserie umane che ogni conflitto si lascia alle spalle. Un romanzo in cui il patriottismo e la rivalsa, contro i soprusi dell'occupante straniero, trasudano da ogni pagina, attraverso le parole del giovane paolo spada, voce narrante. E' un romanzo che merita di essere letto. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
Il Cineclub Canudo e L’Officina delle Immagini di Bisceglie organizzano un workshop dedicato al cinema. Antonello Matarazzo condurrà un laboratorio di cinema digitale, basato sulla manipolazione e animazione digitale di immagini fotografiche per la produzione di un video artistico. Si utilizzeranno attrezzature professionali, computer e software adeguato. Il workshop si svolgerà da giovedì 5 a sabato 7 aprile 2012 ed avrà una durata totale di 24 ore. Le lezioni si terranno ogni giorno dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Il costo è di 150€ per un massimo di 20 partecipanti. Per informazioni e iscrizioni contattare i numeri 340 2215793 oppure 340 6131760 o inviare una mail a info@cineclubcanudo.it. (L.M.)
In occasione della Festa di Primavera dei Casali Biscegliesi, il gruppo Scout di Bisceglie vi invita domenica 25 marzo a trascorrere una intera giornata presso le Grotte di Santa Croce di Bisceglie. Il programma prevede al mattino visite guidate delle Grotte di Santa Croce; inoltre preparati istruttori illustreranno tecniche scout. Alle 13, previa prenotazione, sarà possibile pranzare. Alle ore 16 potrete assistere allo spettacolo di danza orientale con Farascia e i Fiori del Deserto. Per informazioni e prenotazioni telefonate al 333553303. (L.M.)