giovedì 15 marzo 2012

Notiziario 13/03/2012

CRONACA

Sventata un’organizzazione criminale che si occupava di contraffazione di merce. Sono 6 le ordinanze di custodia cautelare partite della Guardia di Finanza, che ha portato a termine l’operazione denominata “Shox”. A finire in manette sono stati 4 extracomunitari, residenti a Terlizzi e Canosa, e due italiani di Corato, tutti pregiudicati. I falsi sequestrati erano di qualità, tanto che i periti hanno avuto difficoltà nell’accertarlo. Lo smercio avveniva nelle fiere e nei mercati, dove il capo di abbigliamento desiderato , che veniva scelto tramite un catalogo, veniva poi recapitato a domicilio. Questo metodo fruttava circa 200 mila euro l’anno. Al momento le indagini continuano nel tentativo di scoprire i laboratori di produzione della merce. (L.M.)

Un giovane stava tentando di introdursi nell'abitazione ma, sorpreso da una pattuglia dei carabinieri, è finito in carcere. I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Molfetta hanno notato un giovane intento ad introdursi in un appartamento, lo hanno immobilizzato e tratto in arresto con l'accusa di tentato furto. Si tratta di luigi magrone, 30 enne del luogo e noto alle forze dell'ordine. (M.d.R.)

Alto 1,73 m, corporatura robusta, occhi castani e capelli brizzolati. È questo l’identikit di Mauro Picca, un 68enne molfettese, che da circa sei mesi ha fatto perdere le sue tracce. Nonostante numerosi appelli in tv e altrettante molteplici segnalazioni, dell’uomo non si hanno ancora notizie. Al momento della scomparsa indossava una camicia azzurra a manica corta, bermuda beige con tasconi, sandali in pelle nera. Per indicazioni utili al ritrovamento è possibile chiamare il numero 340.1732053. (A.V.)


ATTUALITA'

Il comune di Molfetta, ha avviato da alcuni anni un vero e proprio monitoraggio. Si tratta della tassa sui rifiuti solidi urbani, la Tarsu. Grazie a questa azione di controllo nel 2011 sono stati recuperati a tassazione circa 360 mila euro. I controlli sono avvenuti con l'incrocio della banca dati tributaria con la banca dati catastale, le variazioni anagrafiche, le autorizzazioni amministrative, le cessazioni di fabbricati ed il rilascio di certificati di abitabilità per le nuove unità immobiliari. (M.d.R.)

È da due mesi che non percepiscono lo stipendio. Si tratta di alcuni dipendenti dell’Ambrosia Technologies srl, società milanese che gestisce il servizio di preparazione pasti e di pulizia presso la Casa Divina Provvidenza di Bisceglie. L’azienda, con sede in via Olivetti a Molfetta, ha visto negli scorsi giorni un gruppo di lavoratori dare vita ad un presidio davanti ai cancelli dell’azienda per chiedere il riconoscimento dei propri diritti e uno sblocco immediato dei salari. (A.V.)

Saranno sufficienti due anni circa per la realizzazione di una condotta sottomarina che porterà al largo della costa le acque reflue di Bisceglie, Corato, Molfetta, Ruvo e Terlizzi. «Si tratta di un'opera di grande rilevanza dal punto di vista ambientale poiché consentirà di eliminare gli scarichi a ridosso delle spiagge tra Molfetta e Bisceglie che hanno subito una fruizione fortemente penalizzata proprio dalla presenza di strutture di scarico sul litorale». Sono queste le considerazioni fatte dal sindaco di Bisceglie Francesco Spina e dal suo concittadino Gianni Casella, assessore ai Lavori Pubblici. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Arterieteatro realizza uno stage per adulti e ragazzi. “Free your voice” sarà dedicato all’apprendimento di tecniche vocali, utilizzando il metodo Voicecrafrt. L’insegnante Giovanni Rigante accompagnerà i partecipanti nella conoscenza del proprio strumento, la voce, il 17 e il 18 marzo. . Lo stage è consigliato a chiunque lavori con la voce: attori, cantanti, docenti scolastici. Verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per informazioni e iscrizioni contattare il numero di telefono 3403868956. (L.M.)

Il comitato “Acqua bene comune” di Terlizzi si mobilita per far rispettare i risultati del referendum. Nel comunicato stampa si legge della mancata abrogazione effettiva della legge votata il 12 e il 13 giugno del 2011. In tutta la Puglia i rappresentanti del Comitato chiedono di firmare una lettera di protesta e diffida contro l’Acquedotto Pugliese, chiedendo di restituire le somme riscosse dall’abrogazione della legge riguardo il 7% spettante alle società per azioni sulla remunerazione del capitale investito. Per saperne di più è possibile partecipare a un incontro sull’argomento venerdì 16 marzo alle ore 19,30 presso la sala “De Paù” nella Biblioteca Comunale di Terlizzi. (L.M.)

Nina Zilli, la cantante più appassionata, autoironica e glamour della musica italiana, arriva a bari con il suo "l'amore è femmina tour" e fa tappa al Demodè Club di Modugno.In scaletta si ascolteranno tutti i brani dell'omonimo album, tra cui "Per sempre", i brani del suo album d'esordio "Sempre lontano", come "L'uomo che amava le donne". L'appuntamento è previsto per il 14 aprile al Demodè alle ore 21.00. L'ingresso è a pagamento. Per info e prenotazioni telefonate allo 080/2205532. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!
Chatta con noi!
Powered by waplus.io