CRONACA
La Guardia di Finanza di Bari, cooperando con l’Interpool e le forze di polizia tedesche, albanesi e inglesi hanno eseguito nove ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti appartenenti ad una organizzazione criminale, dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti con ramificazioni anche a Molfetta. Le operazioni di vendita di cocaina tra la Germania, l’Albania e l’Italia, erano pianificate nei minimi dettagli attraverso l’organizzazione di veri e propri incontri al vertice. Inoltre il Gico del nucleo di Polizia tributaria di Bari ha scoperto che il referente delle operazioni per Molfetta si occupava anche della vendita di ingenti quantitativi di droga in Puglia e nelle altre regioni in cui mancava il responsabile delle operazioni. (A.V.)
Con l’accusa di ricettazione e acquisto di oggetti di sospetta provenienza, sono stati denunciati in stato di libertà tre molfettesi. Dieci caschi, sei tute, sette paia di stivali e ricambi per vari motocicli stavano per essere venduti ad un acquirente, quando l’intervento dei Carabinieri del locale distaccamento ha bloccato l’illecita operazione. Da controlli successivi è emerso che la merce era stata sottratta nel nord Italia ad un autotrasportatore nel mese di gennaio, per un valore di circa 10mila euro. Il tutto è stato ora restituito al legittimo proprietario. (A.V.)
Arrestato per molestia. Si tratta di un 24enne di Terlizzi, incensurato, che ha tentato di violentare una conoscente a Molfetta. L’uomo ha atteso che il genero della vittima uscisse di casa per tentare la violenza. E’ stato fermato dall’intervento della figlia della donna, ancora in casa, che ha allertato vicini e carabinieri. Il reo è stato condotto presso il carcere di Trani. (L.M.)
Una Peugeot 207 è stata data alle fiamme in via Sergio Fontana, nei pressi del parco di ponente a Molfetta. L'allarme è scattato alle 4.30. Il rogo è stato spento dai vigili del fuoco del distaccamento di Molfetta. Al momento i carabinieri stanno indagando sull'accaduto. Si spera che l'Amministrazione comunale possa prendere provvedimenti urgenti per tutelare la città e i suoi cittadini. (M.d.R.)
Maxi operazione della Guardia di Finanza. I controlli, volti al contrasto di ogni forma di abusivismo commerciale e alla lotta al lavoro nero, hanno visto impegnate 90 pattuglie e 180 militari. Per il momento non sono stati diffusi i dati inerenti i risultati dell’operazione. (A.V.)
ATTUALITA'
Anche l’Asm di Molfetta sciopera contro le liberalizzazioni del governo Monti. La municipalizzata si unisce allo sciopero nazionale del Comparto Igiene Ambientale, insorto contro i provvedimenti del Premier. Lunedì 12 il servizio verrà garantito solo nel presidio ospedaliero e nelle zone mercatali, mentre ci saranno probabilmente dei disservizi nelle normali attività di raccolta dei rifiuti. (L.M.)
Parte anche a Molfetta la raccolta firme, presso l'Urp di Piazza Municipio, per la proposta di legge popolare regionale denominata "Zero privilegi Puglia". Si tratta dell'eliminazione di tutti quei privilegi di cui la famosa casta, sia di destra che di sinistra, ha abusato nel corso degli anni. La proposta di legge porterebbe ad un premio di circa 48 milioni di euro in una sola legislatura. I cittadini di Molfetta possono recarsi presso l'Urp di Piazza Municipio nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30 per sostenere la proposta di legge. (M.d.R.)
“Un faro per l’Alzheimer” a Molfetta. Si tratta di uno sportello informativo per le persone affette da questa malattia e per il loro famigliari. L’idea nasce proprio dalle famiglie, che hanno chiesto un supporto per la loro situazione. Lo sportello, ubicato in via Cifariello, 25, sarà aperto al pubblico il lunedì dalle ore 10 alle 12 e il giovedì dalle 16 alle 18. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Il vescovo di Molfetta, Mons. Luigi Martella presiederà la solenne celebrazione eucaristica per la dedicazione del nuovo edificio che ospiterà la parrocchia di Sant'Achille. Durante la cerimonia, saranno collocate nell'altare centrale alcune reliquie di santi. Probabilmente saranno presenti le reliquie del patrono della città, San Corrado di Baviera, di San Giovanni Bosco, di San Domenico Savio. L'appuntamento è previsto per il 25 marzo, alle 18.30 presso la nuova chiesa Sant'Achille a Molfetta. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.