martedì 15 maggio 2012

Notiziario 11/05/2012

CRONACA

Muore suicida Giuseppe Rennola di 46 anni. Titolare di una azienda di impiantistica, l’uomo è stato trovato impiccato ad un albero del fondo di sua proprietà tra Molfetta e Terlizzi. Negli ultimi tempi aveva avuto difficoltà economiche anche a causa dei crediti che vantava dallo Stato e che non gli permettevano di pagare i fornitori. In più le banche non intendevano concedergli altri affidamenti. Sul caso stanno indagando i Carabinieri di Molfetta. (A.V.)

I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato un 40 enne, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari lo hanno sorpreso in via Cavallotti mentre consegnava una dose di cocaina, ad un tossicodipendente del luogo. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani l'uomo è finito in carcere. (M.d.R.)

Denunciate tre persone per contraffazione. Producevano album fotografici scadenti, utilizzando lo stesso disegno dell’azienda che in passato li ha avuti alle proprie dipendenze. La loro attività è stata scoperta grazie alle lamentele di alcuni clienti, che si sono rivolti alla ditta titolare del marchio per alcuni prodotti realizzati con materiale di scarsa qualità. La Guardia di Finanza di Molfetta ha agito grazie a queste segnalazioni. (L.M.)

In un incidente stradale avvenuto nel territorio di Ruvo di Puglia è morto un giovane di 20 anni, Angelo Gialluisi, di Gravina in Puglia. Il ragazzo alla guida di una Fiat Punto, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della sua autovettura che si è ribaltata. Sulle cause dell'incidente indaga la polizia stradale. (A.V.)

Controlli dei Nas nella Masseria Santa Chiara a Conversano. Sono stati sequestrati sessanta chili di carne avariata. Diverse famiglie sono state ricoverate in ospedale, mentre in altre zone della struttura sono state riscontrate situazioni non conformi alla planimetria e condizioni igieniche dubbie. Il titolare di Santa Chiara è stato denunciato per inosservanza della legge sulla detenzione di alimenti in cattivo stato e, contestualmente, una segnalazione è stata inviata alla Asl, che valuterà le prescrizioni da imporre. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini, ha emanato un'ordinanza che obbliga i molfettesi alla cura dei rispettivi fondi rustici e aree verdi entro il 31 maggio. Chi non rispetterà le direttive prestabilite, rischia una multa fino a 624 euro. Responsabile dell'intero procedimento è il tenente Gaetano Camporeale, responsabile del Nucleo tutela ambientale e Protezione civile al Comando polizia municipale cittadino. (A.V.)

Il Movimento 5 stelle raccoglie firme per dimezzare lo stipendio dei consiglieri regionali. L’obiettivo è quello di portarlo a 4500 €, abolire l’assegno di fine mandato e il vitalizio conseguente.  Per queste ragioni nel fine settimana è possibile firmare la petizione dalle 18 alle 21 sabato in corso Umberto I  e domenica in Piazza Mazzini.  (L.M.)

Nasce un nuovo comitato a Molfetta. Si tratta di un gruppo di esercenti che si occupano di ristorazione e altre attività presso il porto. “Le Nuove Banchine”, questo il suo nome, ha posto un problema, quello di valorizzare la zona in senso turistico, ampliando anche l’offerta di strutture ricettive, sfruttando il periodo che va da aprile ad ottobre. Il comitato rivolge un appello al comune, affinché possa dotare la zona di infrastrutture adeguate.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

L'associazione Poje, ente gestore del Pulo di Molfetta, e la società cooperativa Feart, ente gestore del Museo Diocesano, promuovono un convegno, sul tema della natura del Pulo. Durante le giornate di studio, che si svolgeranno dal 25 al 27 maggio, si susseguiranno conversazioni, osservazioni naturalistiche, visite guidate, all'interno della sala convegni "A.Salvucci" del Museo Diocesano e della chiesa. Il programma completo sarà noto nel corso della conferenza stampa indetta per venerdì 18 maggio, alle ore 10 nel Museo Diocesano. (M.d.R.)

Notiziario 8/05/2012

ATTUALITA'

Il comandante della Polizia Municipale, Mauro Giuseppe Gadaleta, è stato estromesso dal sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini. In attesa di spiegazioni plausibili che possano chiarire una simile disposizione, il Liberatorio politico esprime grande solidarietà nei confronti del capitano che per trent’anni ha condotto con onestà e professionalità il suo lavoro, sempre al servizio della cittadinanza. (A.V.)

Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Trani ha aperto lo “sportello della giustizia” per fornire informazioni ed orientamento per l’accesso al servizio della giustizia. Lo sportello è operativo nella sede del consiglio dell’ordine, a pian terreno del palazzo di giustizia di Piazza Duomo, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 13. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.ordineavvocatitrani.it. (A.V.)

Nella procura e nel tribunale di Trani sono stati nominati cinque magistrati, di cui due sono molfettesi. Si Tratta di Raffaella De Luca, che ricoprirà il ruolo di sostituto procuratore, e di Antonio Ierimonti, cui è stato affidato l’incarico di giudice civile nella sezione distaccata di Andria. Marika Schiraldi, è stata invece nominata giudice del tribunale civile di Molfetta. (A.V.)

I commercianti ringraziano il sindaco Azzollini per il mercato settimanale della domenica. Per favorire il commercio in un momento di crisi, la nuova Associazione Federcommercio Imprese Artigiane, in collaborazione con il comune di Molfetta, ha dato vita a un appuntamento straordinario con le bancarelle in via Achille Salvucci. L’affluenza della popolazione è stata alta, segno che l’idea è stata apprezzata. (L.M.)

Gioacchino Antonelli, alunno terlizzese della IV C del Liceo Tedone di Ruvo, ha conquistato la medaglia d’argento alle Balkan Mathematical Olympiad. L’alunno, che ha conseguito il miglior risultato fra tutti i rappresentanti nazionali, è stato già convocato per l’ Olimpiade nazionale di Cesena e successivamente per quelle mondiali. (A.V.)


CRONACA

Scippo il via Gaetano Salvemini a Molfetta. Una ragazza, di età compresa tra i 20 e i 25 anni, ha avvicinato alle spalle una donna e le ha sottratto la borsa. Poco più avanti, la aspettava il suo complice a bordo di una Punto blu. La fuga dei due si è risolta con un incidente che li ha costretti a fuggire a piedi. Al momento sono in corso le indagini per arrestare i due borseggiatori. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Corso gratuito di fotografia. L’Associazione fotografica "Steve Mc Curry" di Molfetta organizza un corso in 10 lezioni teoriche e due pratiche. Il corso, infatti, è riservato agli iscritti a questa nuova Associazione ed ha come obiettivi quello di promuovere l'attività fotografica, creare eventi, mostre e uscite domenicali periodiche. Per informazioni contattare via mail photo@davidepischettola.net o via telefono ai numeri 3477531223 oppure 3462177428. (L.M.)

La Pinacoteca “Michele de Napoli” di Terlizzi ospita la mostra di Sabino Gesmundo. L’artista di origine terlizzese e milanese di adozione, scomparso nel 2011, viene celebrato con l’esposizione sessanta opere scelte. L’inaugurazione è fissata sabato 12 maggio alle ore 19,30. La mostra sarà visitabile fino al 1° giugno dal mercoledì al sabato dalle ore 10 alle 13 e il venerdì e il sabato dalle ore 16 alle 19. (L.M.)

domenica 6 maggio 2012

Notiziario 4/05/2012

CRONACA

Processo Bufi: condanna per Maria Tricarico. Si tratta del tecnico che ha trascritto i nastri delle intercettazioni; La Tricarico ha omesso una frase estremamente importante per il processo a carico di Marino Domenico Bindi, nella quale sembra venga ammessa la sua colpevolezza. Nel frattempo continua il processo con la superperizia del medico legale Alberto Tortorella. (L.M.)

Il presunto piromane è stato fermato a Molfetta. Si tratta di Alessandro Albanese, il sorvegliato speciale, accusato di alcuni roghi di autovetture tra marzo e aprile. L'uomo è stato identificato grazie alle riprese di alcuni impianti di videosorveglianza e alle testimonianze raccolte sul posto degli eventi. Il 47 enne, ora sottoposto a fermo, su disposizione della procura è finito nel carcere di Trani. (M.d.R.)

Accusato di essere responsabile di una tentata rapina aggravata, il 25enne Vito Gadaleta, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta. Il giovane, armato di coltello e in compagnia di un complice non ancora identificato, entrando in una pizzeria di Terlizzi ha minacciato il titolare con un coltello intimandogli di consegnare il denaro. Immediato è stato l’intervento dei Carabinieri nel rintracciare il delinquente e trasferirlo presso la locale casa circondariale. Sono in corso indagini finalizzate all’identificazione del complice. (A.V.)

Con l’accusa di evasione, il 39enne di origini ucraine Iliuts Stefan, è stato arrestato a Bisceglie dai Carabinieri della locale Tenenza. Nonostante l’obbligo degli arresti domiciliari, l’uomo è stato sorpreso in strada e per questo, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)


ATTUALITA'

La città di Barletta sarà sede di un nuovo compartimento marittimo. Tale disposizione con un decreto firmato dal Presidente della Repubblica ha elevato l’ ufficio circondariale della città, oltre ad altri sei, al rango di Capitaneria di porto. Da Barletta dipenderanno le città di Bisceglie, Trani e Margherita di Savoia. Escluso il centro termale, fino a oggi le altre tre città dipendevano dalla sede di Molfetta. (A.V.)

Il primo maggio si sono presentate chiazze oleose e schiumose nel tratto iniziale del lungomare marcantonio colonna a Molfetta. Il materiale biancastro era visibile dalla battigia sino a altre dieci metri al largo. Al momento sono in corso gli accertamenti della guardia di finanza. (M.d.R.)

La parrocchia San Benardino in collaborazione con il Museo Diocesano, e con il patrocinio del comune di Molfetta, presenta il restauro della cappella seicentesca della famiglia Passari. Il quattrocentesco convento, raccoglie testimonianze di storia, arte e fede della città di Molfetta. Grazie alla coesione tra parrocchia, Diocesi, Soprintendenza, comune e Ministero sono stati recuperati alcuni capolavori come il coro ligneo dell'altare maggiore e le lunette del chiostro. Le iniziative per la presentazione dei lavori sono offerte dalla parrocchia San Benardino e dal Museo Diocesano. (M.d.R.)

Una nuova iniziativa per promuovere la musica. L’associazione culturale "I Luoghi della Musica" propone lezioni-concerto e visite guidate nei luoghi della musica di quei Comuni che han dato i natali ai più rinomati musicisti pugliesi: Traetta di Bitonto, Mercadante di Altamura, Farinelli di Andria, Capotorti di Molfetta, Millico di Terlizzi. Per Informazioni e prenotazioni si possono contattare i numeri 3314730531 oppure 3391156857. L’indirizzo e-mail è iluoghidellamusica@hotmail.it (L.M.)


APPUNTAMENTI

Si terrà sabato 12 maggio il concorso nazionale di bellezza e simpatia “Miss Mamma Italiana”.  La serata, presentata da Lucia Catacchio e Paolo Teti, si svolgerà presso il PapaPoli di Molfetta, alle ore 20,30. Ospiti della manifestazione Umberto Sardella e la cantante Annalisa Marella. L’ingresso è gratuito. (A.V.)

Franca Viola ricordata dalla Consulta Femminile di Molfetta. Verrà presentato al pubblico il libro di Beatrice Monroy, intitolato “Niente ci fu”. Si racconta la storia della prima donna in Italia ad aver rifiutato il matrimonio riparatore. All’incontro saranno presenti anche Magda Terrevoli, presidente del Comitato per la proposta di legge regionale "Mai più senza 50/50", ed Elvira Zaccagnino, presidente delle edizioni la meridiana. L’appuntamento è il 14 maggio alle ore 18.30 presso la Sala stampa del Comune di Molfetta. (L.M.)

mercoledì 2 maggio 2012

Notiziario 27/04/2012

CRONACA

Torna a casa Francesco Bacchiani. Si tratta di uno dei marittimi di origine molfettese, sequestrati a bordo della “Enrico Ievoli”, petroliera di una società napoletana, fermata nelle acque degli Emirati Arabi da pirati lo scorso 27 dicembre. La liberazione è avvenuta con la partecipazione di un’unità della Marina Militare, la fregata “Scirocco”, ed elicotteri. A darne comunicazione è stato il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi. (L.M.)

I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato un giovane molfettese di 25 anni, Vito Gadaleta, ritenuto responsabile di tentata rapina aggravata. L'uomo, armato di coltello e in compagnia di un complice si è recato in una pizzeria di Terlizzi dove, minacciando il titolare con un coltello, lo obbligava a consegnarli il denaro. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno arrestato il giovane. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, il 25 enne è stato associato presso la locale casa circondariale. Al momento, sono in corso le indagini finalizzate all'identificazione del complice. (M.d.R.)

C'era la criminalità organizzata barese dietro il giro di prostitute scoperto dalla polizia a Bari. Sei appartamenti sequestrati in uno stabile del quartiere Carrassi, dove le ragazze straniere sfruttate dai clan locali restavano al massimo una settimana per poi lasciare il posto ad altre giovani pubblicizzate su internet. Quelle abitazioni sono finite sotto sequestro preventivo, mentre nel registro degli indagati sono stati iscritti i nomi di due proprietari e quattro locatari. Le accuse contestate sono favoreggiamento della prostituzione e tolleranza dell'altrui prostituzione, avendo sostanzialmente aiutato un numero consistente di ragazze a vendersi al miglior offerente. (M.d.R.)

Danneggiati alberi di ulivo e muretti a secco a Sovereto. La tradizionale scampagnata nei pressi del santuario terlizzese ha lasciato segni visibili. Molti alberi sono stati privati dei rami e molti muretti a secco sono stati distrutti per poter utilizzare le pietre come sedile. Non sono mancati i rifiuti lasciati sul luogo del pic-nic. L’amministrazione spera che con il prossimo ponte non si verifichino azioni analoghe. (L.M.)


ATTUALITA'

Il Comune di Molfetta promuove la sterilizzazione dei cani di proprietà. Si tratta di una risposta al problema del randagismo. Per evitare l’abbandono di cucciolate indesiderate, il Comune ha sottoscritto una convenzione con alcuni studi veterinari per concedere uno sconto di 50 € a coloro che faranno richiesta della sterilizzazione del proprio cane. Per ulteriori informazioni o prenotazioni, è possibile rivolgersi presso l’Ufficio Ambiente del Comune in via Martiri di via Fani 2/B o chiamare il numero telefonico 080-9956214. (L.M.)

Hanno occupato in 300 il tetto della Facoltà di Giurisprudenza di Bari per dire no alla proposta del Governo di abolire il valore legale del titolo di studio e contro il questionario promosso dal Ministero, giudicato tendenzioso. Sono gli studenti universitari che manifestano anche contro l'applicazione da parte del Governo della Riforma Gelmini attraverso i suoi decreti attuativi che aumentano le tasse regionali per il diritto allo studio e impongono agli atenei di aumentare le tasse nel momento in cui sarà necessario sostituire i docenti in pensione con nuove assunzioni. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

L'Associazione Pro Loco Unpli di Bisceglie indice un concorso intitolato “COSe MAI viste”. Dedicato alla memoria del Prof. Mario Cosmai, esperto e cultore di storia, arte,  costumi biscegliesi, si tratta di un concorso di cortometraggi. Possono partecipare giovani tra i 16 e i 30 anni, professionisti o semplici videoamatori, da soli o in gruppo, con un filmato di massimo 7 minuti che dovrà mettere in luce la sua visione del paesaggio, dalla storia, dell'arte della città di Bisceglie. Per il regolamento visitare il sito www.prolocobisceglie.it. (L.M.)

Il recente incontro ad Area Sanremo, ha fatto si che due straordinari talenti dessero vita ad un affascinante omaggio della musica italiana, di certo tra i più avvolgenti sulla scena. Così nasce "Progetto G", dove le note di Giuliano Sangiorgi e Giorgia rivivono in chiave acustica grazie alle splendide voci di Valerio Marchei e Antonio Marino accompagnati al piano da Cristiano Viti. All'interno di questo grande progetto musicale, trovano anche spazio i brani inediti che i due propongono al loro pubblico. L'appuntamento è previsto per il 3 maggio, alle ore 22.00, presso Sottocoperta a Monopoli. Per info e prenotazioni chiamate allo 3398769547. (M.d.R.)

venerdì 27 aprile 2012

Notiziario 24/04/2012

CRONACA

Un'altra rapina è stata messa a segno in via Ten. Fiorino a Molfetta. Questa volta ad avere la peggio è stata una donna che era appena uscita dal portone  del palazzo da cui aveva riscosso una quota per le spese condominiali. Minacciata con una pistola che il malvivente le aveva puntato contro, la donna si è vista costretta a consegnare il denaro. Ancora terrorizzata, la 30enne ha sporto denuncia nella speranza che il delinquente possa essere presto rintracciato (A.V.)

Sono state depositate le motivazioni della sentenza nel processo Dinauto. A Pietro Sorrenti, ex titolare dell’esercizio, furono contestate 41 ipotesi di reato, ridotte durante dibattimento a nove. L’inchiesta partì da un servizio di Striscia la Notizia e ha portato oggi alla condanna di Sorrenti a 3 anni e 4 mesi per truffa aggravata, il pagamento di una multa da 1.000 euro e l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. (L.M.)

Viene sbalzato un aria da un'autovettura e ricade in terra, urtando la schiena. Si tratta di un bambino di 10 anni, investito nei pressi di Corso Fornari da una Renault Modus. La conducente, subito dopo l'impatto, si è fermat e ha atteso l'arrivo dei soccorsi che, nell'immediato hanno immobilizzato e imbarellato il piccolo, caricandolo poi sull'autolettigia. Sul posto sono giunti anche i Vigili urbani per raccogliere i primi rilievi e le prime testimonianze utili alla ricostruzione della dinamica dell'incidente. Le  condizioni del bambino, al momento del sinistro, non sono sembrate gravi. (A.V.)

Un'altra automobile in fiamme in vico III San Benedetto a Molfetta. Ad essere avvolta dalle fiamme una Peugeot 206 grigia. Immediato è stato l'intervento dei Vigili del fuoco, dei Carabinieri e degli agenti del Comando di Polizia Municipale. (A.V.)


ATTUALITA'

La Puglia passerà dal sistema televisivo analogico a quello digitale. Lo switch off avverrà in modo graduale, a partire dal 18 maggio fino al 5 giugno. La regione Puglia ha reso noto il calendario fornito dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con la Fondazione Ugo Bordoni. Si prevede, il 24 maggio, il passaggio al digitale per i comuni di Bari, Corato, Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Bitonto, Modugno, e altri ancora. A beve i programmi tv verranno trasmessi solo per via digitale. (M.d.R.)

Una maratona musicale si è svolta domenica e lunedì al Teatro Petruzzelli di Bari. Si tratta della II Giornata Nazionale di raccolta di strumenti musicali "Costruire con la musica", per l'invio di una parte degli strumenti raccolti nei Paesi in via di sviluppo, in particolare nei campi profughi palestinesi. Un'ottantina finora gli strumenti raccolti per la seconda tappa nazionale di "Costruire con la musica". Non sono mancati i contributi in denaro per il progetto di educazione alla musica dei ragazzi. Ci sono anche le donazioni d'autore come quelle del violoncellista, Giovanni Sollima, che ha annunciato la donazione di uno dei suoi violoncelli. Ed entusiasta della risposta della città, e non solo, si dice il musicologo Dinko Fabris. La raccolta di contributi sembra anche di maggiore entità rispetto al primo esperimento, tenutosi alla Scala di Milano nel 2011. In questo periodo di crisi, la musica e la solidarietà ci aiutano a diventare uomini migliori. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Carlo Mazza presenterà il suo libro dal titolo "Lupi di fronte al mare". La storia ruota intorno a una delle città del sud, Bari, dimenticata da dio e dagli uomini, dove la politica e la malavita dominano. L'omicidio del Prof. Niccolò de Marinis, consulente presso la Banca Normanni, sembra risvegliare l'interesse della popolazione. Sembra una morte come tante altre ma vengono alla luce tanti fili scoperti che conducono ad un solo interruttore. Un libro denuncia, che Carlo Mazza spera serva a risvegliare gli animi e le coscienze. L'appuntamento è previsto per venerdì 27 aprile, alle ore 19:00, presso la libreria Il ghigno a Molfetta. (M.d.R.)

La Giornata dell’arte e della creatività studentesca viene celebrata dall’Ipsarr di Molfetta. Dal 26 al 28 aprile la scuola organizzerà una serie di eventi e seminari che spazieranno dalla danza al teatro, includendo un convegno dal titolo  "La scuola come formazione sociale - patto educativo con il territorio" e cinque seminari formativi di cultura enogastronomica aperti al pubblico, previa iscrizione. Il programma è consultabile sul sito www.alberghiero.net. (L.M.)

Digressione Contemplattiva presenta gli Os Argonautas. Musica portoghese, brasiliana, capoverdiana e brani italiani saranno presentati dal quartetto composto da Giovanni Chiapparino, Domenico Lopez, Federica D’Agostino e Scintilla Porfido. L’appuntamento è il 6 maggio alle ore 20.30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa a Molfetta. Il costo del biglietto è di 10 €. Per informazioni è possibile chiamare al numero 3474250444. (L.M.)


domenica 22 aprile 2012

Notiziario 20/04/2012

CRONACA

Novità per il processo Bufi. Si procederà con una superperizia, condotta dal medico legale, prof. Tortorella dell’Università di Lecce. Si tenterà di dare delle risposte concrete a tre quesiti: l’ora della morte, la direzione delle macchie di sangue rinvenute intorno al cadavere e l’epoca di insorgenza della rigidità cadaverica. Definendo questi dati, sarà possibile valutare l’alibi di Bindi, unico imputato per l’omicidio di Annamaria Bufi. (L.M.)

Il sorvegliato speciale, Mauro Sciancalepore, è stato arrestato dai carabinieri dell'aliquota radiomobile della locale compagnia a Molfetta. L'uomo è accusato di minacce gravi e violazione degli obblighi di sorveglianza speciale. Il 45enne molfettese, è stato bloccato per strada dai carabinieri perché brandiva un'ascia per colpire un 34enne con il quale era nata una discussione. Mauro Sciancalepore su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. (M.d.R.)


La nipote avrebbe picchiato la nonna fino ad ucciderla. Una donna, 37enne di Bari è stata fermata dagli uomini della squadra mobile, su disposizione della Procura della Repubblica, con l'accusa di omicidio preterintenzionale. L'anziana di 84 anni, sabato scorso, è stata ricoverata all'ospedale san paolo a causa di numerose e gravi lesioni sul corpo, ferite che l'hanno condotta alla morte. Le indagini della polizia, finalizzate a verificare la causa delle lesioni, hanno consentito di appurare che sarebbero state provocate dalla nipote. La donna, già in passato si era resa disponibile di maltrattamenti nei confronti dei nonni con i quali viveva. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Chiude il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corato. Era stato aperto nell’agosto del 2011, ma non ha avuto lunga vita. La riduzione del personale operativo e la sua riorganizzazione ha colpito questa piccola sede, rendendo vani i finanziamenti dell’Amministrazione locale per la sua realizzazione e privando la zona di un servizio importante. Anche questi sono gli effetti della crisi economica. (L.M.)

Adriano Celentano ha mantenuto la sua promessa. A distanza di due mesi dalla partecipazione, come ospite, al Festival di Sanremo, sono partiti i primi benefici alle famiglie bisognose di 7 grandi città italiane, inclusa Bari. Nel capoluogo pugliese saranno 4 i nuclei familiari che si divideranno gli 80 mila euro donati dal cantautore milanese. In questi giorni sono tantissime le telefonate giunte ai servizi sociali del comune da parte di famiglie che si definiscono disagiate. In molti chiedono di poter essere inseriti in un'apposita graduatoria che in realtà non c'è. Spetterà al sindaco Michele Emiliano decidere a chi destinare la cifra singola da 20 mila euro e probabilmente sarà costituita un’apposita commissione tecnica. Ma da più parti, per evitare quasi una "guerra tra poveri", si chiede al primo cittadino di devolvere il denaro ad associazioni o a progetti riguardanti minori con problemi fisici e psichici. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Fiera delle autoproduzioni a Molfetta. Le Macerie – Baracche Ribelli propongono il loro consueto appuntamento con un altro tipo di economia. Presso la Zona Industriale, il via dei Lavoratori, sarà allestito un mercatino di prodotti artigianali, etnici e di agricoltura biologica. Non mancheranno il pranzo sociale e momenti di intrattenimento. L’appuntamento è per il 1° maggio. (L.M.)

Appuntamento all'insegna del divertimento con Gianni Colajemma e il suo spettacolo "Un avvocato in famiglia - Ciò la laurea". Lo spettacolo continuerà ad andare in scena ogni sabato e ogni domenica fino al 29 aprile. L'appuntamento è previsto per le ore 21.00 presso il Teatro Barium a Bari. Per informazioni e prenotazioni chiamate allo 080.5617264. (M.d.R.)

Mostra d’arte a Bari. “Immaginazione al Paesaggio” racchiude una serie di artisti locali del Secondo Novecento, che fanno del paesaggio locale la loro fonte di ispirazione. L’evento si terrà dal 20 aprile al 28 maggio nella Galleria d’Arte Dueffe, in via Michele Cifarelli, 14 a Bari. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00, mentre il sabato dalle 9,00 alle 13,00. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!