CRONACA
Novità per il processo Bufi. Si procederà con una superperizia, condotta dal medico legale, prof. Tortorella dell’Università di Lecce. Si tenterà di dare delle risposte concrete a tre quesiti: l’ora della morte, la direzione delle macchie di sangue rinvenute intorno al cadavere e l’epoca di insorgenza della rigidità cadaverica. Definendo questi dati, sarà possibile valutare l’alibi di Bindi, unico imputato per l’omicidio di Annamaria Bufi. (L.M.)
Il sorvegliato speciale, Mauro Sciancalepore, è stato arrestato dai carabinieri dell'aliquota radiomobile della locale compagnia a Molfetta. L'uomo è accusato di minacce gravi e violazione degli obblighi di sorveglianza speciale. Il 45enne molfettese, è stato bloccato per strada dai carabinieri perché brandiva un'ascia per colpire un 34enne con il quale era nata una discussione. Mauro Sciancalepore su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. (M.d.R.)
La nipote avrebbe picchiato la nonna fino ad ucciderla. Una donna, 37enne di Bari è stata fermata dagli uomini della squadra mobile, su disposizione della Procura della Repubblica, con l'accusa di omicidio preterintenzionale. L'anziana di 84 anni, sabato scorso, è stata ricoverata all'ospedale san paolo a causa di numerose e gravi lesioni sul corpo, ferite che l'hanno condotta alla morte. Le indagini della polizia, finalizzate a verificare la causa delle lesioni, hanno consentito di appurare che sarebbero state provocate dalla nipote. La donna, già in passato si era resa disponibile di maltrattamenti nei confronti dei nonni con i quali viveva. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Chiude il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corato. Era stato aperto nell’agosto del 2011, ma non ha avuto lunga vita. La riduzione del personale operativo e la sua riorganizzazione ha colpito questa piccola sede, rendendo vani i finanziamenti dell’Amministrazione locale per la sua realizzazione e privando la zona di un servizio importante. Anche questi sono gli effetti della crisi economica. (L.M.)
Adriano Celentano ha mantenuto la sua promessa. A distanza di due mesi dalla partecipazione, come ospite, al Festival di Sanremo, sono partiti i primi benefici alle famiglie bisognose di 7 grandi città italiane, inclusa Bari. Nel capoluogo pugliese saranno 4 i nuclei familiari che si divideranno gli 80 mila euro donati dal cantautore milanese. In questi giorni sono tantissime le telefonate giunte ai servizi sociali del comune da parte di famiglie che si definiscono disagiate. In molti chiedono di poter essere inseriti in un'apposita graduatoria che in realtà non c'è. Spetterà al sindaco Michele Emiliano decidere a chi destinare la cifra singola da 20 mila euro e probabilmente sarà costituita un’apposita commissione tecnica. Ma da più parti, per evitare quasi una "guerra tra poveri", si chiede al primo cittadino di devolvere il denaro ad associazioni o a progetti riguardanti minori con problemi fisici e psichici. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
Fiera delle autoproduzioni a Molfetta. Le Macerie – Baracche Ribelli propongono il loro consueto appuntamento con un altro tipo di economia. Presso la Zona Industriale, il via dei Lavoratori, sarà allestito un mercatino di prodotti artigianali, etnici e di agricoltura biologica. Non mancheranno il pranzo sociale e momenti di intrattenimento. L’appuntamento è per il 1° maggio. (L.M.)
Appuntamento all'insegna del divertimento con Gianni Colajemma e il suo spettacolo "Un avvocato in famiglia - Ciò la laurea". Lo spettacolo continuerà ad andare in scena ogni sabato e ogni domenica fino al 29 aprile. L'appuntamento è previsto per le ore 21.00 presso il Teatro Barium a Bari. Per informazioni e prenotazioni chiamate allo 080.5617264. (M.d.R.)
Mostra d’arte a Bari. “Immaginazione al Paesaggio” racchiude una serie di artisti locali del Secondo Novecento, che fanno del paesaggio locale la loro fonte di ispirazione. L’evento si terrà dal 20 aprile al 28 maggio nella Galleria d’Arte Dueffe, in via Michele Cifarelli, 14 a Bari. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00, mentre il sabato dalle 9,00 alle 13,00. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.