domenica 6 maggio 2012

Notiziario 4/05/2012

CRONACA

Processo Bufi: condanna per Maria Tricarico. Si tratta del tecnico che ha trascritto i nastri delle intercettazioni; La Tricarico ha omesso una frase estremamente importante per il processo a carico di Marino Domenico Bindi, nella quale sembra venga ammessa la sua colpevolezza. Nel frattempo continua il processo con la superperizia del medico legale Alberto Tortorella. (L.M.)

Il presunto piromane è stato fermato a Molfetta. Si tratta di Alessandro Albanese, il sorvegliato speciale, accusato di alcuni roghi di autovetture tra marzo e aprile. L'uomo è stato identificato grazie alle riprese di alcuni impianti di videosorveglianza e alle testimonianze raccolte sul posto degli eventi. Il 47 enne, ora sottoposto a fermo, su disposizione della procura è finito nel carcere di Trani. (M.d.R.)

Accusato di essere responsabile di una tentata rapina aggravata, il 25enne Vito Gadaleta, è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta. Il giovane, armato di coltello e in compagnia di un complice non ancora identificato, entrando in una pizzeria di Terlizzi ha minacciato il titolare con un coltello intimandogli di consegnare il denaro. Immediato è stato l’intervento dei Carabinieri nel rintracciare il delinquente e trasferirlo presso la locale casa circondariale. Sono in corso indagini finalizzate all’identificazione del complice. (A.V.)

Con l’accusa di evasione, il 39enne di origini ucraine Iliuts Stefan, è stato arrestato a Bisceglie dai Carabinieri della locale Tenenza. Nonostante l’obbligo degli arresti domiciliari, l’uomo è stato sorpreso in strada e per questo, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)


ATTUALITA'

La città di Barletta sarà sede di un nuovo compartimento marittimo. Tale disposizione con un decreto firmato dal Presidente della Repubblica ha elevato l’ ufficio circondariale della città, oltre ad altri sei, al rango di Capitaneria di porto. Da Barletta dipenderanno le città di Bisceglie, Trani e Margherita di Savoia. Escluso il centro termale, fino a oggi le altre tre città dipendevano dalla sede di Molfetta. (A.V.)

Il primo maggio si sono presentate chiazze oleose e schiumose nel tratto iniziale del lungomare marcantonio colonna a Molfetta. Il materiale biancastro era visibile dalla battigia sino a altre dieci metri al largo. Al momento sono in corso gli accertamenti della guardia di finanza. (M.d.R.)

La parrocchia San Benardino in collaborazione con il Museo Diocesano, e con il patrocinio del comune di Molfetta, presenta il restauro della cappella seicentesca della famiglia Passari. Il quattrocentesco convento, raccoglie testimonianze di storia, arte e fede della città di Molfetta. Grazie alla coesione tra parrocchia, Diocesi, Soprintendenza, comune e Ministero sono stati recuperati alcuni capolavori come il coro ligneo dell'altare maggiore e le lunette del chiostro. Le iniziative per la presentazione dei lavori sono offerte dalla parrocchia San Benardino e dal Museo Diocesano. (M.d.R.)

Una nuova iniziativa per promuovere la musica. L’associazione culturale "I Luoghi della Musica" propone lezioni-concerto e visite guidate nei luoghi della musica di quei Comuni che han dato i natali ai più rinomati musicisti pugliesi: Traetta di Bitonto, Mercadante di Altamura, Farinelli di Andria, Capotorti di Molfetta, Millico di Terlizzi. Per Informazioni e prenotazioni si possono contattare i numeri 3314730531 oppure 3391156857. L’indirizzo e-mail è iluoghidellamusica@hotmail.it (L.M.)


APPUNTAMENTI

Si terrà sabato 12 maggio il concorso nazionale di bellezza e simpatia “Miss Mamma Italiana”.  La serata, presentata da Lucia Catacchio e Paolo Teti, si svolgerà presso il PapaPoli di Molfetta, alle ore 20,30. Ospiti della manifestazione Umberto Sardella e la cantante Annalisa Marella. L’ingresso è gratuito. (A.V.)

Franca Viola ricordata dalla Consulta Femminile di Molfetta. Verrà presentato al pubblico il libro di Beatrice Monroy, intitolato “Niente ci fu”. Si racconta la storia della prima donna in Italia ad aver rifiutato il matrimonio riparatore. All’incontro saranno presenti anche Magda Terrevoli, presidente del Comitato per la proposta di legge regionale "Mai più senza 50/50", ed Elvira Zaccagnino, presidente delle edizioni la meridiana. L’appuntamento è il 14 maggio alle ore 18.30 presso la Sala stampa del Comune di Molfetta. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea