CRONACA
Muore suicida Giuseppe Rennola di 46 anni. Titolare di una azienda di impiantistica, l’uomo è stato trovato impiccato ad un albero del fondo di sua proprietà tra Molfetta e Terlizzi. Negli ultimi tempi aveva avuto difficoltà economiche anche a causa dei crediti che vantava dallo Stato e che non gli permettevano di pagare i fornitori. In più le banche non intendevano concedergli altri affidamenti. Sul caso stanno indagando i Carabinieri di Molfetta. (A.V.)
I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato un 40 enne, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari lo hanno sorpreso in via Cavallotti mentre consegnava una dose di cocaina, ad un tossicodipendente del luogo. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani l'uomo è finito in carcere. (M.d.R.)
Denunciate tre persone per contraffazione. Producevano album fotografici scadenti, utilizzando lo stesso disegno dell’azienda che in passato li ha avuti alle proprie dipendenze. La loro attività è stata scoperta grazie alle lamentele di alcuni clienti, che si sono rivolti alla ditta titolare del marchio per alcuni prodotti realizzati con materiale di scarsa qualità. La Guardia di Finanza di Molfetta ha agito grazie a queste segnalazioni. (L.M.)
In un incidente stradale avvenuto nel territorio di Ruvo di Puglia è morto un giovane di 20 anni, Angelo Gialluisi, di Gravina in Puglia. Il ragazzo alla guida di una Fiat Punto, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della sua autovettura che si è ribaltata. Sulle cause dell'incidente indaga la polizia stradale. (A.V.)
Controlli dei Nas nella Masseria Santa Chiara a Conversano. Sono stati sequestrati sessanta chili di carne avariata. Diverse famiglie sono state ricoverate in ospedale, mentre in altre zone della struttura sono state riscontrate situazioni non conformi alla planimetria e condizioni igieniche dubbie. Il titolare di Santa Chiara è stato denunciato per inosservanza della legge sulla detenzione di alimenti in cattivo stato e, contestualmente, una segnalazione è stata inviata alla Asl, che valuterà le prescrizioni da imporre. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Il sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini, ha emanato un'ordinanza che obbliga i molfettesi alla cura dei rispettivi fondi rustici e aree verdi entro il 31 maggio. Chi non rispetterà le direttive prestabilite, rischia una multa fino a 624 euro. Responsabile dell'intero procedimento è il tenente Gaetano Camporeale, responsabile del Nucleo tutela ambientale e Protezione civile al Comando polizia municipale cittadino. (A.V.)
Il Movimento 5 stelle raccoglie firme per dimezzare lo stipendio dei consiglieri regionali. L’obiettivo è quello di portarlo a 4500 €, abolire l’assegno di fine mandato e il vitalizio conseguente. Per queste ragioni nel fine settimana è possibile firmare la petizione dalle 18 alle 21 sabato in corso Umberto I e domenica in Piazza Mazzini. (L.M.)
Nasce un nuovo comitato a Molfetta. Si tratta di un gruppo di esercenti che si occupano di ristorazione e altre attività presso il porto. “Le Nuove Banchine”, questo il suo nome, ha posto un problema, quello di valorizzare la zona in senso turistico, ampliando anche l’offerta di strutture ricettive, sfruttando il periodo che va da aprile ad ottobre. Il comitato rivolge un appello al comune, affinché possa dotare la zona di infrastrutture adeguate. (L.M.)
APPUNTAMENTI
L'associazione Poje, ente gestore del Pulo di Molfetta, e la società cooperativa Feart, ente gestore del Museo Diocesano, promuovono un convegno, sul tema della natura del Pulo. Durante le giornate di studio, che si svolgeranno dal 25 al 27 maggio, si susseguiranno conversazioni, osservazioni naturalistiche, visite guidate, all'interno della sala convegni "A.Salvucci" del Museo Diocesano e della chiesa. Il programma completo sarà noto nel corso della conferenza stampa indetta per venerdì 18 maggio, alle ore 10 nel Museo Diocesano. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.