mercoledì 2 maggio 2012

Notiziario 27/04/2012

CRONACA

Torna a casa Francesco Bacchiani. Si tratta di uno dei marittimi di origine molfettese, sequestrati a bordo della “Enrico Ievoli”, petroliera di una società napoletana, fermata nelle acque degli Emirati Arabi da pirati lo scorso 27 dicembre. La liberazione è avvenuta con la partecipazione di un’unità della Marina Militare, la fregata “Scirocco”, ed elicotteri. A darne comunicazione è stato il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi. (L.M.)

I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato un giovane molfettese di 25 anni, Vito Gadaleta, ritenuto responsabile di tentata rapina aggravata. L'uomo, armato di coltello e in compagnia di un complice si è recato in una pizzeria di Terlizzi dove, minacciando il titolare con un coltello, lo obbligava a consegnarli il denaro. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno arrestato il giovane. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, il 25 enne è stato associato presso la locale casa circondariale. Al momento, sono in corso le indagini finalizzate all'identificazione del complice. (M.d.R.)

C'era la criminalità organizzata barese dietro il giro di prostitute scoperto dalla polizia a Bari. Sei appartamenti sequestrati in uno stabile del quartiere Carrassi, dove le ragazze straniere sfruttate dai clan locali restavano al massimo una settimana per poi lasciare il posto ad altre giovani pubblicizzate su internet. Quelle abitazioni sono finite sotto sequestro preventivo, mentre nel registro degli indagati sono stati iscritti i nomi di due proprietari e quattro locatari. Le accuse contestate sono favoreggiamento della prostituzione e tolleranza dell'altrui prostituzione, avendo sostanzialmente aiutato un numero consistente di ragazze a vendersi al miglior offerente. (M.d.R.)

Danneggiati alberi di ulivo e muretti a secco a Sovereto. La tradizionale scampagnata nei pressi del santuario terlizzese ha lasciato segni visibili. Molti alberi sono stati privati dei rami e molti muretti a secco sono stati distrutti per poter utilizzare le pietre come sedile. Non sono mancati i rifiuti lasciati sul luogo del pic-nic. L’amministrazione spera che con il prossimo ponte non si verifichino azioni analoghe. (L.M.)


ATTUALITA'

Il Comune di Molfetta promuove la sterilizzazione dei cani di proprietà. Si tratta di una risposta al problema del randagismo. Per evitare l’abbandono di cucciolate indesiderate, il Comune ha sottoscritto una convenzione con alcuni studi veterinari per concedere uno sconto di 50 € a coloro che faranno richiesta della sterilizzazione del proprio cane. Per ulteriori informazioni o prenotazioni, è possibile rivolgersi presso l’Ufficio Ambiente del Comune in via Martiri di via Fani 2/B o chiamare il numero telefonico 080-9956214. (L.M.)

Hanno occupato in 300 il tetto della Facoltà di Giurisprudenza di Bari per dire no alla proposta del Governo di abolire il valore legale del titolo di studio e contro il questionario promosso dal Ministero, giudicato tendenzioso. Sono gli studenti universitari che manifestano anche contro l'applicazione da parte del Governo della Riforma Gelmini attraverso i suoi decreti attuativi che aumentano le tasse regionali per il diritto allo studio e impongono agli atenei di aumentare le tasse nel momento in cui sarà necessario sostituire i docenti in pensione con nuove assunzioni. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

L'Associazione Pro Loco Unpli di Bisceglie indice un concorso intitolato “COSe MAI viste”. Dedicato alla memoria del Prof. Mario Cosmai, esperto e cultore di storia, arte,  costumi biscegliesi, si tratta di un concorso di cortometraggi. Possono partecipare giovani tra i 16 e i 30 anni, professionisti o semplici videoamatori, da soli o in gruppo, con un filmato di massimo 7 minuti che dovrà mettere in luce la sua visione del paesaggio, dalla storia, dell'arte della città di Bisceglie. Per il regolamento visitare il sito www.prolocobisceglie.it. (L.M.)

Il recente incontro ad Area Sanremo, ha fatto si che due straordinari talenti dessero vita ad un affascinante omaggio della musica italiana, di certo tra i più avvolgenti sulla scena. Così nasce "Progetto G", dove le note di Giuliano Sangiorgi e Giorgia rivivono in chiave acustica grazie alle splendide voci di Valerio Marchei e Antonio Marino accompagnati al piano da Cristiano Viti. All'interno di questo grande progetto musicale, trovano anche spazio i brani inediti che i due propongono al loro pubblico. L'appuntamento è previsto per il 3 maggio, alle ore 22.00, presso Sottocoperta a Monopoli. Per info e prenotazioni chiamate allo 3398769547. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea