ATTUALITA'
Nei prossimi giorni, un vigile e una vigilessa entreranno in servizio nel comando di polizia municipale a Molfetta. Il corpo guidato dal dirigente Enzo Tangari verrà potenziato grazie all'intervento dell'amministrazione comunale che ha provveduto a modificare la composizione del personale. Prossimamente verrà espletato un concorso pubblico per assumere dodici nuovi agenti a tempo indeterminato. (M.d.R.)
“Liberiamo il duomo di Molfetta” lotta per il simbolo della città. Si tratta di un gruppo su Facebook che ha come obiettivo la limitazione del traffico nella zona del centro storico e sul borgo. Non si tratta solo di questo, ma anche di tutelare dalle polveri sottili gli edifici antichi. Non vanno dimenticati i problemi di stabilità delle strutture all’interno della città vecchia, che subiscono danni non visibili alle loro fondamenta. Il gruppo tenta di fare appello all’ultimo periodo di governo del sindaco Azzollini, nella speranza che cambi qualcosa. (L.M.)
Molfetta aiuta l’Emilia terremotata. Sono stati raccolti Circa 6mila euro, grazie alla campagna "Non restiamo a guardare" organizzata da Con Cin Bar, Edirespa e Studio360. Sono stati consegnati al comune di Camposanto, insieme a materiale da distribuire agli scolari donato da numerose aziende molfettesi. Il paese di Camposanto è stato scelto grazie alla segnalazione di un’insegnante, Margherita Mastropasqua, da 4 anni trapiantata in Emilia. (L.M.)
Con il calo dei consumi, con le prospettive economiche e occupazionali incerte poca gente andrà in vacanza. Questo è il commento espresso dall'adoc puglia durante la presentazione del pronto intervento turista. Un servizio fornito attraverso un numero di telefonia mobile, il 3357860505. Il telefono resteraà acceso dalle ore 10 alle 18 di tutti i i giorni di agosto per l'obiettivo di intervenire in tempo reale.Pronti per ascoltare i racconti di chi si è visto rovinare una vacanza per un bagaglio che non giunge a destinazione o per il ritardo dell'aereo. Per maggiori informazioni inviate l'email a molfetta.ba@adoc.puglia.it (M.d.R.)
CRONACA
Una donna molfettese è stata vittima di uno scippo in un supermercato nella Zona 167 a Molfetta. La signora si trovava nell'esercizio commerciale, quando le è stato sottratto il portafogli da una persona che è riuscita a fuggire. Gli agenti della polizia municipale hanno trovato il portafogli, privo del contante. Fortunatamente sono stati ritrovati i documenti che hanno permesso ai vigili di rintracciare la donna e di riconsegnare l'oggetto del furto. (M.d.R.)
Altra auto bruciata a Molfetta. Il rogo è avvenuto in piazza S. Michele, all’1,30 di notte. L’intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo. Con il ritmo che hanno preso questi eventi, non c’è dubbio che verrà superato il record dello scorso anno. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Le Sorelle Marinetti arrivano in Puglia. La musica a cui si ispirano le Sorelle non è semplice da scrivere. E' un gruppo che ricorda e riprende il mondo musicale degli anni Trenta. La loro musica è una ricerca filologica per ricostruire il periodo d'oro dello swing nostrano. Un genere che aveva raggiunto vette di qualità altissime in Italia tanto da essere ricercato in ogni parte del mondo. L'appuntamento è previsto per martedì 28 agosto presso piazza San Benedetto a Polignano. L'ingresso è libero. (M.d.R.)
I New Moon in concerto a Molfetta. Mercoledì 8 agosto la band si esibirà presso il Chiostro San Domenico alle ore 21. Sul palco verrà proposto il meglio per pop rock italiano. La serata sarà presentata da Lucia Catacchio. Partner della serata Radio Idea e Fidas. (L.M.)