lunedì 15 ottobre 2012

Notiziario 12/10/2012

CRONACA

Grave incidente lungo l’Autostrada A14 nel tratto compreso tra Molfetta e Trani. A causare il sinistro, un mezzo dei pompieri che si è ribaltato per cause ancora da accertare. A bordo c’erano sei persone che sono rimaste ferite. Immediato è stato l’intervento dei soccorritori del 118, dei Vigili del Fuoco e della Polstrada. I feriti sono stati soccorsi e trasportati negli ospedali della zona. (A.V.)

Il giudice monocratico del tribunale di Molfetta, Roberta Savelli, ha deciso che la Regione Puglia non sarà parte civile nel processo per alcuni lavori all’interno di un fondo agricolo in località Lama Cupa. La procura della Repubblica di Trani contesta lo sbancamento di una parete rocciosa, segnalato al numero verde della Regione Puglia contro i reati ambientali gestito dal Wwf. Il procedimento riprenderà quindi il 19 febbraio con l’audizione dei primi testimoni. (A.V.)

Una donna denuncia alla Polizia ferroviaria di Bari uno spiacevole episodio verificatosi sul treno regionale che collega Mola di Bari a Molfetta. Si tratta di un atto osceno commesso da un extracomunitario che, approfittando della carenza di persone all’interno del vagone, ha iniziato con l’infilare la mano nei pantaloni per poi proseguire con il palpeggio della propria zona intima. Questo è stato anche un modo per denunciare la poca sicurezza sia sui mezzi pubblici che per le strade della città. (A.V.)


ATTUALITA'

I dati sulla raccolta differenziata rilevano Terlizzi con percentuali ancora basse. Sul sito della Regione sono stati pubblicati i risultati che vedono la città attestata sul 10% di raccolta differenziata in media da gennaio ad agosto 2012. In cima alla classifica per il gruppo di comuni di cui fa parte c'è Molfetta con il 30%. (L.M.)

Parte la mensa scolastica a Terlizzi. Dal 25 ottobre prenderà l'avvio il servizio con importanti novità. Ci sono sette fasce di reddito Isee, alle quali sono state applicate diverse tariffe per l'acquisto del blocchetto da 21 buoni pasto. Ci saranno sconti per le famiglie che hanno più figli richiedenti il servizio mensa e potranno essere utilizzati ancora i buoni pasti dello scorso anno scolastico. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Francesco Cantatore in mostra a Molfetta. “La deriva della forma – la deriva dell’immagine” prevede due cicli di pittura e scultura eposti per la prima volta al pubblico. L'appuntamento è dal 12 al 28 ottobre in via de Lacertis, 10 a Molfetta, dalle ore 18 alle 21,30. Ingresso libero. (L.M.)

Una magnolia per la vita. In occasione del 10° anno di fondazione della sede di Molfetta della Fidas, sarà piantato un albero di magnolia per segnare l'impegno a favore della donazione del sangue. Interverranno il vescovo Luigi Martella, il sindaco Azzollini,  il Dott. Giovanni Allegretta, la Prof.ssa Rosita Orlandi e Corrado Camporeale. A coordinare l'evento ci sarà Lucia Catacchio. L'appuntamento è il 21 ottobre alle ore 9,30 in via Freemantle, 1. (L.M.)

L'associazione culturale micologica "Fungai" di Casamassima sta organizzando la seconda edizione della "Sagra del fungo e festa del fungaio". Sarà possibile degustare funghi arrostiti dai "re dell'arrosto" Benito e Teresa Sansolino. L'appuntamento è previsto per il 20 e il 21 ottobre, in Piazza Aldo Moro a Casamassima. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con la nuova commedia in vernacolo della compagnia Ariete, regia di Rpsaria Barracamo. Lo spettacolo dal titolo "Il vecchietto col vizietto" vi dà appuntamento dal 13 ottobre al teatro di Cagno a Bari. Il costo del biglietto è di 15 €. Per maggiori informazioni chiamare allo 080/5027439. (M.d.R.)

venerdì 12 ottobre 2012

Notiziario 9/10/2012

CRONACA

Molfetta tra provincia di Foggia e area metropolitana barese. Il riordino degli enti locali prevede la trasformazione del capoluogo Bari in un'area metropolitana che comprende l'ambito territoriale tra Monopoli, Altamura e Molfetta. La gestione del comune di Molfetta risulterebbe dipendente da un consiglio formato dai Sindaci dei Comuni ricadenti nella metropoli, e da Consiglieri eletti. Questa soluzione non sembra piacere ad alcuni, preferendo diventare parte della provincia di Foggia per conservare autonomia e identità della città. Al momento nulla è ancora deciso.  (L.M.)

La Squadra mobile di Matera in collaborazione con la Questura di Bari ha condotto un’operazione che ha portato all’arresto di sei malviventi. Con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla realizzazione di rapine in appartamenti, sono finiti in carcere Vitantonio Fiore, Vincenzo De Noja, Nicola Cassano, Maurizio De Stefano e Nicola Pascazio. Tra le città nell’occhio del mirino, anche Molfetta. (A.V.)

Il 38enne molfettese Paolo Gadaleta, accusato di stalking, è stato assolto «per non aver commesso il fatto». Con formula piena, l’uomo non soltanto è stato sollevato dalle accuse di atti persecutori e molestie, ma anche dal reato di violenza sessuale. (A.V.)


ATTUALITA'

Taxi sociale a Molfetta. L'Assessorato ai Servizi Socio Educativi ha affidato all’associazione di volontariato SerMolfetta la realizzazione di un servizio di accompagnamento gratuito per anziani e disabili. A beneficiare di questo servizio saranno i disabili con invalidità pari o superiore al 74% e gli anziani con oltre 65 anni autosufficienti o parzialmente autosufficienti. Per informazioni visitare il sito internet del comune.  (L.M.)

Si chiama “Pasta della Bontà” l’iniziativa di solidarietà in favore della Lega del Filo d’Oro. Con l’obiettivo di raccogliere fondi, per tutto il mese di ottobre sarà possibile acquistare nei mercati Campagna amica un kit composto da tre pacchi di pasta. Con un piccolo contributo si potrà anche ricevere un mini-ricettario con le ricette di Renzo Arbore, Marisa Laurito e Teresa Mannino. Per conoscere il mercato più vicino e avere maggiori informazioni sui giorni e gli orari, è possibile visitare il sito web dell'iniziativa o chiamare il numero verde 800 904450. (A.V.)

L’associazione Assofrantoi ha organizzato nella Regione Puglia un corso di primo livello per aspiranti assaggiatori di olio di oliva vergine. Al termine del corso, che avrà una durata di 35 ore per un massimo di 20 partecipanti, sarà rilasciato un attestato valido per l’iscrizione all’Elenco nazionale di tecnici ed esperti di oli di oliva vergini ed extravergini. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare al numero 080 9722026 o inoltrare una mail all’indirizzo assofrantoi.puglia@gmail.com oppure assoli@libero.it. (A.V.)

Il comune di Terlizzi ha elargito i contributi per cancelleria, stampati, pulizia e piccola manutenzione delle scuole. tra la Scuola "don Pappagallo", la scuola "San Giovanni Bosco", la scuola media "Moro Fiore" e la scuola media "Gesmundo" sono da dividere 3000 euro per la piccola manutenzione, mentre per le altre spese è stata destinata una cifra pari a 7600 euro. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Opera nella cattedrale di Terlizzi. L'Orchestra Sinfonica della Provincia di Basi si esibirà in concerto con un programma di musiche tratte dal repertorio operistico. Arie tratte da "La forza del destino", "Turandot". "Pagliacci", "Tosca" e molte altre saranno dirette dal maestro Nicola Samale e interpretate dal soprano Lydia Tamburrino. L'appuntamento è sabato 12 ottobre alle ore 20.  (L.M.)

Miragica si tinge già dei colori e dell'atmosfera di Halloween. Per tutto il mese di ottobre fino al 4 novembre il parco divertimenti ospiterà tutti i fine settimana spettacoli all'interno del Gran Teatro e nell'Arena Stunt. In particolare domenica 28 ottobre, dalle 10 alle 18, ci sarà il raduno dei cosplay dell'Horror con sfilta finale, esibizioni e premi. (A.V.)

Notiziario 28/09/2012

CRONACA

Un minorenne aggredisce un maresciallo e un agente del Corpo di Polizia Municipale, intervenuti per questioni di ordine pubblico. È quanto accaduto nei pressi di corso Fornari, a pochi passi dall'oratorio di San Giuseppe. Il ragazzo, già noto alle Forze dell’Ordine, si è scagliato contro i due agenti rendendo necessarie le cure sanitarie per entrambi: per il primo, che ha ricevuto un pugno al volto, la prognosi è di cinque giorni; per il secondo oltre a 15 giorni di prognosi, si è resa necessaria una TAC per verificare che la successiva caduta per terra non avesse provocato lesioni celebrali. (A.V.)

Sono finiti in carcere i due rapinatori che lo scorso 13 agosto, in via Carabellese a Molfetta, scipparono la borsa ad una 62enne facendola cadere in terra. Si tratta del 31enne Roberto Fumai e del 35enne Luciano Dachille, entrambi di Palo del Colle e già noti alle forze dell'ordine. Per i malviventi è scattata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita dai Carabinieri della stazione di Molfetta. (A.V.)

I militari della locale tenenza carabinieri hanno arrestato in flagranza per violenza e resistenza al pubblico ufficiale e violenza nelle competizioni sportive, tre ragazzi. Gli arrestati, tutti di origini molfettesi, nel corso dell'incontro di calcio Copertino-Molfetta, dapprima hanno scavalcato il muro perimetrale della struttura sportiva per poi entrare nel settore spogliatoi del Copertino, colpendo i tifosi avversari. Subito dopo, i tre si sono scagliati anche contro i militari. Per bloccare i tre giovani, due militari della tenenza di Copertino hanno riportato lievi contusioni e traumi. Al momento, gli arrestati sono stati associati alla casa circondariale di Lecce. (M.d.R.)

Controlli a tappeto nel Nord Barese da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari. Con l’obiettivo di prevenire e reprimere la commissione dei reati predatori e di quelli inerenti lo spaccio di sostanze stupefacenti, la maxi operazione ha portato all’arresto dei sei persone, a due denunce a piede libero, al recupero di un Tir rubato e al sequestro di droga. A Molfetta si è proceduto all’arresto di Nicola Pappagallo, ritenuto responsabile di una rapina all’interno di un appartamento. La vicenda si è conclusa con la restituzione delle refurtiva ai legittimi proprietari e la carcerazione del giovane presso la casa circondariale di Trani. (A.V.)


ATTUALITA'

Graduatorie per l’asilo nido comunale in ritardo e senza valore legale. E’ quello che succede a Molfetta, dove i bambini ammessi a frequentare l’istituto pubblico sono stati inseriti in liste affisse presso la scuola e negli uffici del comune. Purtroppo mancando la pubblicazione sull’albo pretorio online, questi elenchi non hanno alcun valore, secondo quanto dice la legge. Si attende una giustificazione da parte dell’amministrazione, tenendo conto che l’anno scolastico è già iniziato.  (L.M.)

Numerosi i fedeli che in questa settimana stanno affollando la chiesa di San Gennaro per rendere omaggio ai Santi Medici. I molfettesi potranno ammirare un dono ricevuto dalla città di Oria, in provincia di Brindisi, anch'essa legata al culto di Cosmo e Damiano. Le reliquie esposte alla venerazione dei fedeli saranno custodite nella parrocchia. (M.d.R.)

Il “Premio Città dei fiori” è stato assegnato a Giuliano Volpe. Si tratta del rettore dell’Università di Foggia, premiato per rappresentare l’eccellenza terlizzese fuori dal territorio. Il sindaco Gemmato si è riferito a lui come un esempio da seguire, perché «la cultura è ancora il modo più nobile di elevarsi e rendersi liberi». (L.M.)


APPUNTAMENTI

L’arte contemporanea torna a Molfetta. L’associazione culturale Artistika, in collaborazione con il Comune, organizza la mostra  “Fantasie fluttuanti” a cura di Giacomo Zaza. Cinque artisti di fama internazionale presentano le loro opere nel consueto appuntamento che vede Molfetta come centro di grande importanza per l’arte. La mostra resterà aperta dal 29 settembre al 4 novembre dalle ore 11 alle 13 e dalle 18 alle 20 presso il Torrione Passari nel centro storico. Ingresso libero. (L.M.)

Il cinema in 4D per i non vedenti. A Miragica, in collaborazione con l’Unione Cechi Bari e l’Anffas Puglia, verrà proiettato un film che la voce recitante di Matilde Bonaccia racconterà agli spettatori. Le poltrone del cinema verranno investiti da spruzzi d’acqua, folate di vento e scossoni per un’esperienza 4D. l’iniziativa sarà lanciata il 13 ottobre, giornata mondiale della vista. Il 3 ottobre l’iniziatica sarà presentata alla stampa. (L.M.)

Il corteo storico Corrado IV di Svevia sfilerà e incarnerà l'avvenimento in una suggestiva e ricca scenografia dell'epoca. Gli oltre 400 figuranti indosseranno pregiati costumi in voga nella società del periodo e saranno accompagnati dalle figure storiche ed artisti di strada del tempo. Lo spettacolo si concluderù con il fuoco finale suggestivo e affascinante. L'evento partirà dal 5 ottobre e si concluderà il 7 ottobre 2012. L'appuntamento è previsto presso piazza Aldo Moro, alle ore 18.00 a Casamassima. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

venerdì 28 settembre 2012

Notiziario 21/09/2012

CRONACA

A Molfetta continuano senza sosta gli incendi notturni delle auto. Domenica notte due automobili parcheggiate in via Ten. Poli, vicino la stazione ferroviaria, sono state date alle fiamme. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, i quali hanno constatato danni alla saracinesca di un locale a piano terra, a causa del propagarsi delle fiamme. Al momento gli incendi verificati a Molfetta sono giunti a quota 26 dall'inizio del 2012. Ancora una volta non manca l'appello all'amministrazione comunale e alle Forze dell'ordine di prendere provvedimenti rigidi per fermare questi roghi. (M.d.R.)

A Molfetta un sorvegliato speciale in trasferta e in compagnia di un censurato è stato arrestato dai carabinieri della locale compagnia. L'uomo dovrà difendersi dall'accusa di violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale. Si tratta di un 38enne di Bisceglie, La Notte Giovanni Battista, noto alle Forze dell'ordine. L'uomo, che era sottoposto alla sorveglianza speciale con l'obbligo di soggiorno in Bisceglie, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato ristretto ai domiciliari. (M.d.R.)

In contrada Cascione, a Molfetta, una roulotte è stata avvolta dalle fiamme. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del locale distaccamento e alcune guardie campestri. Ancora da accertare è la causa dell’incendio, vista l’improbabilità di un’autocombustione. (A.V.)

Nei prossimi giorni il sostituto procuratore di Bari, Luciana Silvestris, conferirà al medico legale l’incarico di eseguire l’autopsia sul corpo della ragazza deceduta per cause sospette, lo scorso 26 luglio. Il corpo della giovane sarà dunque riesumato per effettuare i dovuti accertamenti che potrebbero far luce su un caso archiviato in fretta e ancora avvolto da molteplici interrogativi. Le indagini si sono riaperte a seguito di una denuncia che ha portato i Carabinieri a focalizzare l’attenzione su una persona che già sarebbe stata iscritta nel registro degli indagati. (A.V.)

Si cosparge di benzina e si da fuoco all’interno della propria abitazione. È quanto accaduto a Bisceglie ad un uomo di circa 60 anni. Immediato è stato l’intervento dei Carabinieri che, allertando la Prefettura, sono riusciti a far giungere un elicottero per trasportare l’uomo presso il reparto di terapia intensiva del Cardarelli di Napoli. Durante le operazioni di soccorso sono intervenuti anche i Vigili del fuoco del distaccamento di Molfetta. (A.V.)


ATTUALITA'

Quest’anno sono stati i fratelli di Candia a vincere la consueta gara pirotecnica che si è svolta dopo il rientro in basilica della statua della Madonna dei Martiri. Arduino Rana, Luciano Gadaleta, Maurizio Scardigno e Giuseppe Saverio Poli, membri della giuria, hanno decretato la vittoria della prima performance, assegnando ai titolari della ditta napoletana, un premio in denaro dell’ammontare di mille euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Arterieteatro apre le sue porte gratuitamente. Dal 24 al 28 settembre sarà possibile partecipare a una lezione gratuita dei corsi di teatro tenuti da Alessandra Sciancalepore. Bambini, ragazzi e adulti che vogliano imparare a recitare e divertirsi possono trovare il programma completo delle attività su Facebook, telefonare al numero 3403868956, oppure recarsi in sede della scuola di arti sceniche in via Ten. Paolo Poli,71.  (L.M.)

L'Osservatorio Astronomico Pubblico del Parco di Lama Balice aderisce all'iniziativa mondiale "La Notte della Luna", con una serata a tema nel Palazzo di Città a Bitonto. Le visite, della durata di 30 minuti, avranno inizio alle 18,30 e andranno avanti sino alle 22,30. La partecipazione è gratuita, ma l'ingresso avverrà per gruppi di 30 persone circa e quindi è necessario prenotare la visita in anticipo chiamando il 3505089020. L'evento è previsto per il 22 settembre a Bitonto. (M.d.R.)

La mostra di fotografia "Lo sguardo di Medusa" di Leonardo Tasselli è promossa dall'Associazione Culturale Camera 231 e dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del comune di Bari. L'inaugurazione è prevista per il 24 settembre alle ore 20,00. La mostra può essere visitata dal 24 settembre al 7 ottobre presso la Galleria Spazio Giovani, via Venezia, 41 a Bari. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Notiziario 14/09/2012

CRONACA

I militari della Guardia Costiera hanno sorpreso un venditore ambulante in possesso di circa 1.5 kg di datteri di mare a Molfetta. Il trasgressore è stato deferito all'autorità giudiziaria ed i molluschi sono stati sequestrati e distrutti. Le attività di repressione continueranno anche nei prossimi giorni. Inoltre, si precisa che la pesca illegale nelle varie forme costituisce violazione di norme la cui conseguenza e' il deferimento alla competente. (M.d.R.)

La Polizia stradale, la Squadra mobile e il Reparto prevenzione crimine della questura di Bari, hanno sgominato una banda di delinquenti specializzata in furti in appartamenti. Dopo una lunga indagine, è scattato l’arresto per dieci persone. Scoperti anche i ricettatori, tra i quali spicca il nome di un molfettese accusato di essere l’anello di congiunzione con i casertani. (A.V.)

Aggredisce i Carabinieri e finisce in manette. È quanto accaduto a Terlizzi durante l’intervento delle forze dell’ordine, giunte nei pressi di un esercizio commerciale al fine di sedare una rissa. Con l’accusa violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale e su disposizione della Repubblica di Trani, il giovane è stato condotto presso la locale casa circondariale. (A.V.)


ATTUALITA'

Nuove ipotesi di riqualificazione della spiaggia della Maddalena a Molfetta. Si tratta della zona dei cantieri navali. Un ipotetico progetto prevede la realizzazione di una strada che congiunge la banchina San Domenico con il viale dei Crociati. Si dovrebbero far avanzare i cantieri e realizzare locali adatti alla ristorazione. Al momento si tratta solo di proposte ed entro fine anno si dovrebbe giungere a una conclusione. (L.M.)

Alberi seccati in viale Giovanni XXIII a Molfetta. Tre anni fa furono eliminati i grandi pini piantati negli anni Ottanta, per questioni di ordine pubblico. La cattiva manutenzione aveva rovinato il marciapiede. Dei lecci messi a sostituire quel polmone verde molfettese, una parte è completamente seccata, si presume sempre per una cattiva manutenzione. In tempo di crisi economica, questo sembra un ulteriore spreco di denaro pubblico. (L.M.)

Il Comune di Molfetta ha pubblicato un bando pubblico per l'assegnazione di tre aree per l’ubicazione di distributori di carburante. Il costo della base d’asta, per le tre superfici che non hanno una grandezza inferiore ai 5mila metri quadrati ciascuna, è di 3 euro al mq. La priorità sarà data a gestori che vorranno lasciare il centro cittadino, spostando l’attività in periferia. Per ulteriori informazioni, si possono visionare le aree recandosi negli uffici del settore Territorio, in via Martiri di via Fani (sede di Lama Scotella). (A.V.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento all'insegna della tribute band di Claudio Baglioni. La band degli "Assieme" presenterà sul palco la canzone del più amato cantautore italiano. L'evento è previsto per il 21 settembre, alle ore 22:00, presso il Ferus Club a Bisceglie. L'ingresso è libero e la presenza è obbligatoria. (M.d.R.)

Torna Edicolarara a Terlizzi. L’installazione di Salvatore Lovaglio, “Scultura in Luce”, sarà esposta nel centro storico, in via De Cristoforis, ex strada della Macinella, adiacente alla palazziata medievale della famiglia Sangiorgio. Sarà possibile visitare l’opera d’arte dal 21 settembre al 20 dicembre. (L.M.)

Con l'arrivo dell'autunno non mancherà quest'anno la 48esima edizione della  Sagra dell'uva. L'assessorato comunale al Turismo e agli Eventi di Rutigliano ha programmato il concerto del noto cantautore pugliese, Raf. L'evento è previsto per il 22 settembre, in piazza XX Settembre a Rutigliano. Il concerto è gratuito. (M.d.R.)

venerdì 14 settembre 2012

Notiziario 11/09/2012

CRONACA

Continuano gli allagamenti alla zona industriale di Molfetta. Nei giorni di pioggia intensa, una parte di vai Adriano Olivetti è rimasta sommersa nell’acqua, provocando seri disagi alla circolazione. La piccola fogna non è riuscita a contenere l’acqua pluviale e i pochi tombino erano otturati da detriti, foglie e fango. Inoltre, è saltato un tombino della foglia e lo spartitraffico è diventato una vera e propria ostruzione al deflusso dell’acqua. Si spera che l’amministrazione comunale possa prendere al più presto provvedimenti al fine di tutelare la sicurezza sulla strada, specialmente nei giorni di pioggia. (M.d.R.)

A Molfetta continua l’allarme sicurezza. Mercoledì notte si è verificato un incendio all’1,30. Una Fiat 600 è stata avvolta dalle fiamme in via Annunziata. Non sono stati riscontrati danni alla vicina palazzina o alle persone. Al riguardo sono intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco.  (M.d.R.)

Il 46enne andriese Antonio Piccolo, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dopo aver tentato la fuga al fine di eludere un controllo di polizia. A bordo del suo autocarro trasportava numerosi pezzi di autovetture risultate rubate anche nella città di Molfetta. Con l’accusa di ricettazione e su disposizione della Repubblica di Trani, l’uomo è finito in carcere. Il mezzo e la refurtiva sono stati sequestrati. (A.V.)


ATTUALITA’ 

Il centro antiviolenza RiscoprirSi…, con sede ad Andria ed operante anche a Molfetta, ha subito dei danni. Oltre al ritrovamento del cancello d’ingresso e delle porte dei locali aperti, sono state scassinate le serrature e rotti i lucchetti. L’immediato intervento delle forze dell’ordine ha accertato l’assenza di intrusi, di furti e danni alle attrezzature e ai documenti. (A.V.)

Le associazioni ambientaliste protestano per l’apertura anticipata della caccia in Puglia. L’ente regionale aveva dato il via libera alla caccia nelle giornate dell’1, 9 e 12 settembre, solo per alcune specie, ma le associazioni ambientaliste hanno protestato. Visto il caldo torrido e la siccità di questa estate, molte specie animali sono più vulnerabili. Si è riusciti a posticipare l’apertura della stagione venatoria, ma, ha dichiarato Pasquale Salvemini, non si sono ancora placati gli incendi boschivi. (L.M.)

L’istruzione degli adulti è promossa a Terlizzi. Presso la scuola “Moro-Fiore” sono stati attivati corsi per ottenere la licenza media. Chiunque voglia ampliare le proprie conoscenze o è interessato all’utilizzo delle nuove tecnologie può iscriversi entro il 30 ottobre presso la segreteria della scuola secondaria “Moro-Fiore”. Sono ammessi a frequentare i corsi coloro che hanno compiuto 16 anni e gli immigrati regolari che non conoscono la lingua italiana. L’anno scolastico partirà il 13 settembre alle ore 17,30. I corsi sono gratuiti. (L.M.)

Il generale di brigata, Claudio Vincelli, proveniente dal Comando Generale dell’Arma, è il nuovo comandante della Legione Carabinieri “Puglia”. Durante la cerimonia di avvicendamento il generale di divisione Aldo Visione ha ceduto la carica per ricoprire il nuovo ruolo di comandante della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri a Firenze. (A.V.)

APPUNTAMENTI

Il teatro dei Cipis coccola le mamme in attesa. Una serie di incontri si preoccuperà di rispondere alle domande  delle future mamme, risolvendo dubbi e alleviando i timori più comuni. Inoltre ci sarà un momento dedicato al rilassamento e all’automassaggio. Tutto ciò che occorre è un telo mare o una coperta, crema o olio idratante, abbigliamento comodo, calzini antiscivolo e una bottiglia d’acqua. L’appuntamento è lunedì 17 alle ore 10 o alle ore 17.30 presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta in viale XXV Aprile. (L.M.)

Nella stupenda struttura de “La Fazenda” di Ruvo di Puglia si terrà la prima Sagra della Zampina e della Salsiccia. La serata prevede una cena a base di bruschette, zampine e salsicce a volontà, bevanda, frutta di stagione. La serata sarà allietata dalla bella musica del Dj e cantante Pablo Domar. Per info e prenotazioni chiamate allo 080-4762725. L’evento è previsto per il 15 settembre alle ore 21,00 presso l’Agriturismo La Fazenda a Ruvo di Puglia. (M.d.R.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!