CRONACA
Domenica mattina alle 8.00 è scattato un blitz nell'area antistante Piazza Minuto Pesce a Molfetta. La Guardia di Finanza e la Guardia Costiera hanno agito contro gli abusivi che vendevano prodotti ittici senza autorizzazione e non seguendo le norme igienico-sanitarie. I prodotti sono stati sequestrati. (L.M.)
Ancora un incidente sulla 16 bis tra Molfetta e Bisceglie. L’autovettura, alla cui guida c’era una donna, è stata coinvolta in un tragico incidente. L’intervento tempestivo di due Ufficiali e un Maresciallo dell'82° Reggimento Fanteria "Torino", ha evitato il coinvolgimento di altri mezzi. Sul posto sono anche intervenuti i soccorritori del 118 e i Vigili del Fuoco. Sulla dinamica dell'incidente e sulle condizioni della persona coinvolta non sono ancora pervenute notizie certe. (A.V.)
E' stato sorpreso mentre cercava di rubare infissi in alluminio da un ristorante attualmente sottoposto a sequestro giudiziale disposto dalla Procura della Repubblica di Trani. L'uomo, di Bisceglie, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di due cacciavite. Il 37enne dovrà rispondere di tentato furto aggravato, danneggiamento, violazione di sigilli e possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. La refurtiva, invece, è stata restituita all'avente diritto. (A.V.)
ATTUALITA'
In Puglia, come in altre regioni, l'uso della marijuana medica è stato ufficialmente approvato dal Consiglio regionale. L'iter per accedere alle cure è lungo e complesso e resta un miraggio per moltissimi pazienti. Si chiede al Ministro Lorenzin di riconoscere innanzitutto l'efficacia della cannabis terapeutica, dimostrata da innumerevoli studi scientifici, e quindi di regolamentare la realizzazione e distribuzione dei farmaci sul territorio nazionale. (L.M.)
"Un altro orizzonte", l’opera del maestro Hidetoshi Nagasawa, è stata concessa in comodato d’uso al Comune di Molfetta, che l’ha collocata nell’area di Cala Sant’Andrea. L'opera ha creato qualche malcontento e si è aperto un dibattito sul social network riguardo la legittimità ad essere posizionata in quel luogo preciso. Di certo Molfetta si aggiunte all'elenco delle città che espongono l'opera di un artista contemporaneo di fama mondiale in uno spazio pubblico. (L.M.)
Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa di Molfetta propone la realizzazione di un parco per i cani. Il presidente del Comitato, Damiano Favuzzi, considera l'iniziativa di pubblica utilità per tutta la comunità olfettese. Non essendoci un luogo in cui i cani possono correre il libertà, è stata fatta questa proposta, consegnata in comune nei giorni scorsi. E? stato proposto che la manutenzione e la gestione venga affidata ad una società o cooperativa di ragazzi con handicap per l'inserimento nella socialità. (L.M.)
In collaborazione con l’Ente di formazione “Pearson Italia”, l’Istituto Comprensivo “1° C.D. A. Manzoni” ha programmato un seminario di formazione gratuito in lingua inglese con la docente madrelingua Cecilia Perillo sul tema “The art of Storytelling in the classroom”. L’incontro è destinato agli insegnanti e ha l’obiettivo di migliorarne il bagaglio culturale per fornire ai discenti validi strumenti di apprendimento efficace. (A.V.)
APPUNTAMENTI
L’Oasi Naturale di Torre Calderina farà da cornice ad un lunedì dell’Angelo alternativo. Alle ore 10,00 si apriranno i cancelli del Villaggio Lido Nettuno ed avrà inizio la prima edizione di “Pasquetta alla Torre”. Si tratta di una giornata all’insegna del giochi, escursioni guidate, animazione e tanta musica. Sarà inoltre possibile, all’interno di un’area food, assistere alla preparazione di cibo fatta da mani sapienti e poi degustarlo sul prato o sulle panche di legno. Dal pomeriggio fino alla sera, si potrà ballare nell’arena della musica, con i migliori dj provenienti da tutta la Puglia. Per informazioni è possibile contattare il numero 3470337714 – 0803384569. (A.V.)