ATTUALITA'
Pubblicato da Europan il bando del concorso internazionale di idee sulla riqualificazione del waterfront di Molfetta. Molfetta è l’unica città italiana inserita tra i 49 siti selezionati in 15 Paesi europei da Europan, il programma rivolto a giovani architetti e progettisti di tutto il mondo, ai quali il Comune di Molfetta ha affidato la gestione del concorso di idee per la riqualificazione del fronte mare della città da levante a ponente. La scadenza delle iscrizioni, insieme alla consegna delle proposte, che avverrà esclusivamente online, è prevista il 30 giugno 2015. Possono partecipare tutti i gruppi composti almeno da un architetto. Informazioni e iscrizioni sul sito web www.europan-europe.eu. (L.M)
Una nuova sfida per la città di Molfetta: esportare l'olio nostrano in tutto il mondo. Si tratta di un'idea nata nel 2013 dall'arguzia di 3 giovani imprenditori locali, che hanno creato il marchio "My Olive". Oggi, per merito loro, l'eccellenza e la qualità di uno dei prodotti maggiormente utilizzato in tutto il pianeta, ha lambito l'Austria, la Germania, il Belgio e l'Inghilterra. L'obiettivo futuro è esportare negli USA e in Asia. (A.V.)
Presentato a Molfetta, presso la libreria "Il Ghigno", il nuovo libro della giornalista Cristina Obber. Dopo "Siria, mon amour" stata la volta di "L'altra parte di me", un'intensa storia d'amore e libertà che ha toccato un importante tema d'attualità: l'omosessualità e l'incapacità della società di accettare la maggior parte delle volte relazioni che oggi non rappresentano più una minoranza trascurabile. (A.V.)
Calcinacci, cartongesso, secchi di vernice, specchi, gomme e sedie. Sono i rifiuti che ormai invadono e deturpano Lama Cupa, nei pressi del Villaggio Belgiovine. Nonostante i vari interventi dell'ASM, il problema dell'abbandono degli scarti urbani sembrerebbe sempre più in crescita. Al momento si auspica solo un maggiore senso di civiltà per evitare che tale situazione spiacevole degeneri. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Quaresima 2015. Percorsi tra musica, arte, architetture, tradizioni e devozioni del Sud. E' partita la rassegna di eventi patrocinata dal Comune di Molfetta, che farà da corredo agli eventi processionali della tradizione molfettese. Mostre, laboratori per bambini, passeggiate e visiti guidate e la rassegna musicale "Vexilla, Canti della Settimana Santa" sono organizzate dalle associazioni locali, capitanate dalla Coop. FeArT. Gli appuntamenti proseguiranno fino al 6 aprile. Il programma completo è su www.visitmolfetta.com. (L.M)
L'Associazione Musicale Gabriella Cipriani, in collaborazione con l'Associazione Musicale "Ars Harmonia", organizza il Concerto Buon Compleanno Gabriella! per il 28 marzo alle ore 20.00. Il concerto, ad ingresso libero, si terrà presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta e vedrà la partecipazione del Violinista Maestro Carmelo Andriani, docente del Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni di Bari, e del violinista Paolo Manzionna. Il programma comprende le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, il Doppio Concerto in re minore di Johann Sebastian Bach e il Concerto Grosso di Corelli op.4. (L.M)
E' stato pubblicato il bando del concorso nazionale di drammaturgia civile "Giuseppe Bertolucci", promosso dal Comune di Molfetta. In giuria ci sarà la moglie del grande maestro di cinema e teatro, Lucilla Albano. Non ci sono limiti di età e i tre vincitori saranno premiati durante il Festival "Il teatro è civile (o non è)", che si svolgerà durante la prossima estate molfettese, dal 23 al 26 luglio. (L.M.)