venerdì 27 aprile 2012

Notiziario 24/04/2012

CRONACA

Un'altra rapina è stata messa a segno in via Ten. Fiorino a Molfetta. Questa volta ad avere la peggio è stata una donna che era appena uscita dal portone  del palazzo da cui aveva riscosso una quota per le spese condominiali. Minacciata con una pistola che il malvivente le aveva puntato contro, la donna si è vista costretta a consegnare il denaro. Ancora terrorizzata, la 30enne ha sporto denuncia nella speranza che il delinquente possa essere presto rintracciato (A.V.)

Sono state depositate le motivazioni della sentenza nel processo Dinauto. A Pietro Sorrenti, ex titolare dell’esercizio, furono contestate 41 ipotesi di reato, ridotte durante dibattimento a nove. L’inchiesta partì da un servizio di Striscia la Notizia e ha portato oggi alla condanna di Sorrenti a 3 anni e 4 mesi per truffa aggravata, il pagamento di una multa da 1.000 euro e l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. (L.M.)

Viene sbalzato un aria da un'autovettura e ricade in terra, urtando la schiena. Si tratta di un bambino di 10 anni, investito nei pressi di Corso Fornari da una Renault Modus. La conducente, subito dopo l'impatto, si è fermat e ha atteso l'arrivo dei soccorsi che, nell'immediato hanno immobilizzato e imbarellato il piccolo, caricandolo poi sull'autolettigia. Sul posto sono giunti anche i Vigili urbani per raccogliere i primi rilievi e le prime testimonianze utili alla ricostruzione della dinamica dell'incidente. Le  condizioni del bambino, al momento del sinistro, non sono sembrate gravi. (A.V.)

Un'altra automobile in fiamme in vico III San Benedetto a Molfetta. Ad essere avvolta dalle fiamme una Peugeot 206 grigia. Immediato è stato l'intervento dei Vigili del fuoco, dei Carabinieri e degli agenti del Comando di Polizia Municipale. (A.V.)


ATTUALITA'

La Puglia passerà dal sistema televisivo analogico a quello digitale. Lo switch off avverrà in modo graduale, a partire dal 18 maggio fino al 5 giugno. La regione Puglia ha reso noto il calendario fornito dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con la Fondazione Ugo Bordoni. Si prevede, il 24 maggio, il passaggio al digitale per i comuni di Bari, Corato, Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Bitonto, Modugno, e altri ancora. A beve i programmi tv verranno trasmessi solo per via digitale. (M.d.R.)

Una maratona musicale si è svolta domenica e lunedì al Teatro Petruzzelli di Bari. Si tratta della II Giornata Nazionale di raccolta di strumenti musicali "Costruire con la musica", per l'invio di una parte degli strumenti raccolti nei Paesi in via di sviluppo, in particolare nei campi profughi palestinesi. Un'ottantina finora gli strumenti raccolti per la seconda tappa nazionale di "Costruire con la musica". Non sono mancati i contributi in denaro per il progetto di educazione alla musica dei ragazzi. Ci sono anche le donazioni d'autore come quelle del violoncellista, Giovanni Sollima, che ha annunciato la donazione di uno dei suoi violoncelli. Ed entusiasta della risposta della città, e non solo, si dice il musicologo Dinko Fabris. La raccolta di contributi sembra anche di maggiore entità rispetto al primo esperimento, tenutosi alla Scala di Milano nel 2011. In questo periodo di crisi, la musica e la solidarietà ci aiutano a diventare uomini migliori. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Carlo Mazza presenterà il suo libro dal titolo "Lupi di fronte al mare". La storia ruota intorno a una delle città del sud, Bari, dimenticata da dio e dagli uomini, dove la politica e la malavita dominano. L'omicidio del Prof. Niccolò de Marinis, consulente presso la Banca Normanni, sembra risvegliare l'interesse della popolazione. Sembra una morte come tante altre ma vengono alla luce tanti fili scoperti che conducono ad un solo interruttore. Un libro denuncia, che Carlo Mazza spera serva a risvegliare gli animi e le coscienze. L'appuntamento è previsto per venerdì 27 aprile, alle ore 19:00, presso la libreria Il ghigno a Molfetta. (M.d.R.)

La Giornata dell’arte e della creatività studentesca viene celebrata dall’Ipsarr di Molfetta. Dal 26 al 28 aprile la scuola organizzerà una serie di eventi e seminari che spazieranno dalla danza al teatro, includendo un convegno dal titolo  "La scuola come formazione sociale - patto educativo con il territorio" e cinque seminari formativi di cultura enogastronomica aperti al pubblico, previa iscrizione. Il programma è consultabile sul sito www.alberghiero.net. (L.M.)

Digressione Contemplattiva presenta gli Os Argonautas. Musica portoghese, brasiliana, capoverdiana e brani italiani saranno presentati dal quartetto composto da Giovanni Chiapparino, Domenico Lopez, Federica D’Agostino e Scintilla Porfido. L’appuntamento è il 6 maggio alle ore 20.30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa a Molfetta. Il costo del biglietto è di 10 €. Per informazioni è possibile chiamare al numero 3474250444. (L.M.)


domenica 22 aprile 2012

Notiziario 20/04/2012

CRONACA

Novità per il processo Bufi. Si procederà con una superperizia, condotta dal medico legale, prof. Tortorella dell’Università di Lecce. Si tenterà di dare delle risposte concrete a tre quesiti: l’ora della morte, la direzione delle macchie di sangue rinvenute intorno al cadavere e l’epoca di insorgenza della rigidità cadaverica. Definendo questi dati, sarà possibile valutare l’alibi di Bindi, unico imputato per l’omicidio di Annamaria Bufi. (L.M.)

Il sorvegliato speciale, Mauro Sciancalepore, è stato arrestato dai carabinieri dell'aliquota radiomobile della locale compagnia a Molfetta. L'uomo è accusato di minacce gravi e violazione degli obblighi di sorveglianza speciale. Il 45enne molfettese, è stato bloccato per strada dai carabinieri perché brandiva un'ascia per colpire un 34enne con il quale era nata una discussione. Mauro Sciancalepore su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. (M.d.R.)


La nipote avrebbe picchiato la nonna fino ad ucciderla. Una donna, 37enne di Bari è stata fermata dagli uomini della squadra mobile, su disposizione della Procura della Repubblica, con l'accusa di omicidio preterintenzionale. L'anziana di 84 anni, sabato scorso, è stata ricoverata all'ospedale san paolo a causa di numerose e gravi lesioni sul corpo, ferite che l'hanno condotta alla morte. Le indagini della polizia, finalizzate a verificare la causa delle lesioni, hanno consentito di appurare che sarebbero state provocate dalla nipote. La donna, già in passato si era resa disponibile di maltrattamenti nei confronti dei nonni con i quali viveva. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Chiude il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Corato. Era stato aperto nell’agosto del 2011, ma non ha avuto lunga vita. La riduzione del personale operativo e la sua riorganizzazione ha colpito questa piccola sede, rendendo vani i finanziamenti dell’Amministrazione locale per la sua realizzazione e privando la zona di un servizio importante. Anche questi sono gli effetti della crisi economica. (L.M.)

Adriano Celentano ha mantenuto la sua promessa. A distanza di due mesi dalla partecipazione, come ospite, al Festival di Sanremo, sono partiti i primi benefici alle famiglie bisognose di 7 grandi città italiane, inclusa Bari. Nel capoluogo pugliese saranno 4 i nuclei familiari che si divideranno gli 80 mila euro donati dal cantautore milanese. In questi giorni sono tantissime le telefonate giunte ai servizi sociali del comune da parte di famiglie che si definiscono disagiate. In molti chiedono di poter essere inseriti in un'apposita graduatoria che in realtà non c'è. Spetterà al sindaco Michele Emiliano decidere a chi destinare la cifra singola da 20 mila euro e probabilmente sarà costituita un’apposita commissione tecnica. Ma da più parti, per evitare quasi una "guerra tra poveri", si chiede al primo cittadino di devolvere il denaro ad associazioni o a progetti riguardanti minori con problemi fisici e psichici. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Fiera delle autoproduzioni a Molfetta. Le Macerie – Baracche Ribelli propongono il loro consueto appuntamento con un altro tipo di economia. Presso la Zona Industriale, il via dei Lavoratori, sarà allestito un mercatino di prodotti artigianali, etnici e di agricoltura biologica. Non mancheranno il pranzo sociale e momenti di intrattenimento. L’appuntamento è per il 1° maggio. (L.M.)

Appuntamento all'insegna del divertimento con Gianni Colajemma e il suo spettacolo "Un avvocato in famiglia - Ciò la laurea". Lo spettacolo continuerà ad andare in scena ogni sabato e ogni domenica fino al 29 aprile. L'appuntamento è previsto per le ore 21.00 presso il Teatro Barium a Bari. Per informazioni e prenotazioni chiamate allo 080.5617264. (M.d.R.)

Mostra d’arte a Bari. “Immaginazione al Paesaggio” racchiude una serie di artisti locali del Secondo Novecento, che fanno del paesaggio locale la loro fonte di ispirazione. L’evento si terrà dal 20 aprile al 28 maggio nella Galleria d’Arte Dueffe, in via Michele Cifarelli, 14 a Bari. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00, mentre il sabato dalle 9,00 alle 13,00. (L.M.)

mercoledì 18 aprile 2012

Notiziario 17/04/2012

CRONACA

Due rapine sono state messe a segno sulla rete autostradale A14 ai caselli di Andria e Molfetta. Due uomini mascherati e armati si sono presentati al casellante, minacciandolo e facendosi consegnare l'incasso. Poi sono fuggiti, facendo perdere ogni traccia. Al momento la polizia stradale è impegnata all'indagine. (M.d.R.)

Continua l’allarme sicurezza a Molfetta. Questa volta non si tratta dell’ennesima macchina incendiata, ma di una rapina ai danni di un anziano avvenuta all’interno del portone della propria abitazione, nel quartiere Cavalletti. A mettere a segno il colpo sono stati due malviventi che oltre a privare l’uomo della propria pensione, lo hanno anche aggredito e nell’immediato si sono dileguati a bordo di una moto di grossa cilindrata. L’anziano non ha sporto denuncia. Al suo posto sono solo intervenuti dei residenti che hanno chiamato al momento i Carabinieri, senza ottenere alcun risultato o quantomeno un sopralluogo. (A.V.)

Finisce in tragedia la rapina ai danni di un salumiere, a Ruvo. A compiere il misfatto sono stati quattro uomini muniti di passamontagna. La resistenza del titolare a consegnare l’incasso ha determinato la reazione del rapinatore armato, che ha sparato colpendo mortalmente l'uomo alla testa. A nulla sono serviti i tempestivi soccorsi prestati da un'ambulanza giunta sul posto. Giuseppe Di Terlizzi 39 anni, proprietario del negozio, è deceduto poco dopo. (A.V.)

Scoperti capi d’abbigliamento falsificati in alcuni negozi della Bat. A seguito di un’operazione della Guardia di Finanza, si è giunti a scoprire l’esistenza di stamperie che trasformavano anonimi capi di vestiario in prodotti di noti marchi, semplicemente applicando immagini, scritte, etichette e loghi. Le stamperie erano ubicate ad Andria, Trani e Rimini. Il materiale utilizzato e i prodotti contraffatti sono stati sequestrati. (L.M.)

Un afghano nascosto nel cruscotto. E' quanto scoperto dalla Polizia di Frontiera Marittima di Bari, unitamente ai militari del locale gruppo della Guardia di Finanza, nell'ambito dei controlli di passeggeri e mezzi provenienti dalla Grecia. In manette un cittadino britannico, 31 enne di etnia afghano. L'autista è stato arrestato per favoreggiamento all'immigrazione clandestina, ipotesi di reato aggravata dalle condizioni disumane in cui il clandestino era stato costretto a viaggiare. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il Liberatorio Politico lancia una proposta ai cittadini. Per combattere il problema degli ambulanti che occupano marciapiedi senza rispettare la legge, invita a fare i propri acquisti solo da chi è in regola. Il Liberatorio ha documentato lo stato di quello che è definito “mercato diffuso”, individuando non poche mancanze a questo concetto. (L.M.)

Il Comune di Molfetta ha pubblicato un bando pubblico per l’aggiudicazione di un locale al piano terra, sito in via Piazza all'angolo con via Macina. Per chi fosse interessato a visionare l’immobile è possibile contattare la Polizia Municipale di Molfetta dal lunedì al giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30. La vendita avverrà sulla base d’asta di 250mila euro, al rialzo. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Venerdì 20 aprile si terrà a Molfetta una serata di beneficenza a favore della "Misericordia Onlus". In concerto la strana sensazione con ospite Annalisa Marella. Per la prevendita dei biglietti ci si può recare presso la sede della Misericordia a Mofetta, via Massimo D'Azeglio, 219 dalle ore 12 alle 14 o dalle 19 alle 2, oppure presso la Casa del Dolce, via Massimo D'Azeglio, angolo San Francesco d'Assisi. (A.V.)

Il 22 aprile, ritorna, a grande richiesta, dopo lo spettacolare allestimento dello scorso anno, la compagnia Corrado Abbati, specialista di operette e musical, con il famosissimo musical "Can Can". La storia del can can è raccontata da un cast di oltre venti artisti tra sontuose ambientazioni, magnifici costumi, scene di danza ed una musica geniale. Per informazioni e vendita abbonamenti chiamate allo 0883332456. L'appuntamento è previsto per il 22 aprile, presso il Teatro Curci a Barletta. (M.d.R.)

Il "Road show Adriano Olivetti" gira tra Puglia e Basilicata. Si tratta di una serie di appuntamenti in differenti località, in cui si proietta il film documentario "In me non c'è che futuro", dedicato ad Adriano Olivetti, realizzato dal registra Michele Fasano e verrà presentato l'omonimo libro. Il tutto è accompagnato da discussioni sul modello sociale, politico ed economico "olivettiano". Il Road Show sarà presente a Barletta presso il Cinema Opera con la proiezione del film, introdotto dal regista a partire dalle ore 18. (L.M.)

martedì 17 aprile 2012

Notiziario 13/04/2012

CRONACA

E’ stato arrestato un giovane molfettese per possesso di stupefacenti ai fini di spaccio. Fabio De Pinto, 18 anni, è stato accusato anche di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. La dinamica dell’arresto è stata rocambolesca. Alla vista di un posto di blocco dei carabinieri a Giovinazzo, il reo ha lanciato dal suo ciclomotore un panetto di hashish. Non si è fermato all’alt dei militari, investendone uno. E’ stato poi fermato poco più tardi ed è stato posto agli arresti domiciliari. (L.M.)

Nel porto di Bari sono stati sequestrati farmaci importati illegalmente. Si tratta di oltre 30.000 tra fiale e pillole, rinvenute in un furgone sbarcato da una motonave greca. Questi farmaci sarebbero stati immessi sul mercato illegalmente, tenendo conto che non sono registrati presso il Ministero della Salute. Un cittadino georgiano, responsabile dell’accaduto, è stato denunciato a piede libero per contrabbando doganale e introduzione illegale di farmaci nel territorio dello Stato. (L.M.)

Schiacciato da una scavatrice mentre era al lavoro. E' morto nel giro di pochi minuti un operaio 47 enne. L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio, intorno alle 19, all'interno di una ditta di impianti elettrici sulla statale 96 a Modugno,alle porte di Bari. L'uomo mentre effettuava dei lavori è rimasto schiacciato all'interno della pala meccanica. I soccorsi sono stati immediati ma per il 47 enne, residente nel barese, non c'è stato nulla da fare. Le indagini per accertare le responsabilità dell'infortunio mortale sono ancora all'inizio. Del fatto è stato informato il pm di turno della Procura, Gaetano De Bari. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Alcuni pozzi e alcune cisterne di Molfetta furono recuperati qualche anno fa nell'ambito del progetto denominato "I luoghi dell'acqua". Furono create, nei pressi degli antichi manufatti, aree che sarebbero dovute servire per pic-nic. Invece, oggi versano in stato di abbandono. Si tratta di Piscina Scornacchia, di Piscina Cileo, di Piscina Pasquarella e dei pozzi di località Tre Fontane. La polizia locale ha provveduto al transennamento di Piscina Scornacchia. Il manufatto, presenta numerose crepe e lesioni costituendo un pericolo per i passanti. Ora si attende che l'ufficio tecnico del comune di Molfetta dia il via ai lavori di recupero della piscina. (M.d.R.)

Gli studenti del liceo "da Vinci" hanno assistito nei giorni scorsi alla liberazione di una caretta caretta curata nel centro del Wwf. Al rientro in porto, gli studenti hanno seguito un seminario incentrato sulle tartarughe marine, tenuto dal responsabile del centro recupero, Pasquale Salvemini. Il centro di recupero è meta di visite didattiche con la presenza di centinaia di studenti, alcuni provenienti anche da altre regioni. I volontari continuano a dimostrare impegno e dedizione per la salvaguardia della biodiversità e per l'educazione ambientale. (M.d.R.)

La sana alimentazione spiegata nelle scuole. Si tratta del Programma Europeo "Frutta nelle scuole", che si occupa di distribuire i prodotti della terra nelle scuole pugliesi che sceglieranno di aderire al progetto. Inoltre verranno insegnati i principi della sana alimentazione. Le scuole interessate possono aderire al progetto entro il 30 aprile, visitando il sito www.fruttanellescuole.gov.it. (L.M.)


APPUNTAMENTI

19° edizione di “Miss Mamma Italiana”. Il 12 maggio alle ore 20,30 presso il PalaPoli di Molfetta, si svolgerà il concorso aperto a tutte le mamme dai 25 ai 55 anni di età. Su tratta di un concorso che premia la bellezza e la simpatia delle concorrenti. Per iscrizioni e informazioni telefonare al numero 080-3351664. (L.M.)

Magentart, con il patrocinio del comune di Giovinazzo, ed in collaborazione con Atelier 1900, museo della moda di Mari, presenta “Donne in viaggio”. La mostra ripercorrerà, attraverso un'esposizione di abiti e accessori autentici, i percorsi legati alla storia del costume del '900, in relazione alla figura della donna in viaggio. L'evento è previsto per il 24 aprile, alle ore 17.00 in Piazza San Felice, 9 a Giovinazzo. L'ingresso e' libero. (M.d.R.)

venerdì 13 aprile 2012

Notiziario 11/04/2012

CRONACA

Novità nel processo denominato “By pass”, in seguito all’operazione condotta nel 2005 dai Carabinieri di Molfetta contro una presunta associazione a delinquere finalizzata a estorsioni, ricettazione e furti. Per i dodici imputati, il pubblico ministero Giuseppe Maralfa, ha chiesto condanne da 6 a 15 anni di reclusione. (A.V.)

È di qualche giorno fa la sentenza del processo per l’operazione “Ultima Soluzione”. Ventinove imputarti, accusati a vario titolo di spaccio di ingenti quantità di droga, furti, rapine, estorsioni e agguati contro avversali e concorrenti, sono stai condannati in totale ad oltre 200 anni di carcere. (A.V.)

Nascondeva 40 grammi di cocaina in un deposito ad Andria, ma è stato scoperto dai carabinieri della locale stazione che lo hanno arrestato, si tratta di un 27 enne, già noto alle forze dell'ordine che ora è accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno effettuato una perquisizione in un deposito agricolo in uso al giovane, rinvenendo 40 grammi di cocaina, suddivisi in 54 dosi, nascosti in uno stivale. Nella disponibilità del giovane i militari hanno trovato 80 euro in contanti sottoposti a sequestro. Il 27 enne su disposizione della Procura di Trani è stato trasferito presso la locale casa circondariale. (M.d.R.)

Chiusura anticipata del cimitero di Bari per i danni provocati dal maltempo. I cancelli della necropoli, il giorno di Pasquetta, sono rimasti aperti soltanto per un paio d'ore. La pioggia e, soprattutto, il forte vento che nella notte si sono abbattuti su tutta la terra di bari hanno provocato la caduta di rami e, in qualche settore, anche di alberi. Segnalati anche il distacco di cornicioni e calcinacci da cappelle votive e loculi. Il comune ha così disposto la chiusura al pubblico dell'area cimiteriale. Ordinando l'intervento immediato degli operai della Multiservizi. Il cimitero è stato riaperto regolarmente al pubblico il giorno dopo la Pasquetta. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il Pulo è online. Il Consorzio Polje ha realizzato il sito internet della dolina molfettese, ricco di percorsi e gallerie fotografiche che rendono possibile una visita virtuale della nitriera, del convento, oltre che della dolina con le sue grotte, la sua flora e la sua fauna. Attraverso il sito è possibile prenotare visite guidate ed essere informati delle attività del Consorzio. Il sito è www.pulodimolfetta.it. (L.M.)

La Regione Puglia ha finanziato il passaggio al digitale di 32 sale cinematografiche. Per scongiurare la chiusura di cinema monosala, presenti nei centri storici di molte città e in Comuni minori, è stata elargita una somma superiore al milione di euro. In questo modo sarà possibile adeguare le tecnologie di questi cinema. Tra le città prescelte ci sono Bisceglie e Terlizzi. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Enza Piccolo, la scrittrice pugliese, presenta il suo romanzo intitolato “4 donne e la storia”. Nella forma di quattro lettere appassionate, si ripercorre la vita di quattro donne, le cui vicende personali si intrecciano con gli eventi della storia. La cifra scelta è il sentimento d'amore. Le donne del romanzo sono il simbolo di un pensiero nuovo che condanna la cultura patriarcale e la logica della morte della sopraffazione. L'evento è presentato presso la libreria Il ghigno a Molfetta. L'ingresso e' libero. (M.d.R.)

“Il Cavalletto” presenta “Assolo2”. I dipinti esposti sono opera dell’artista Antonio Laurelli e sono stati realizzati in un arco di tempo che va dal 2003 al 2012. L’esposizione può essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 18.30 alle 20.30 fino al 28 aprile presso la Sala dei Templari a Molfetta. (L.M.)

Verrà girato in anteprima, al Politeama Italia di Bisceglie, il film “A chi appartieni” di Gianluigi Belsito e Michele M. Caricola. Il mediometraggio «narra del giovane universitario Paolo, che si ritrova catapultato anzitempo in un mondo del lavoro cinico e senza scrupoli, nel quale la "competenza" vale ben poco rispetto alla "appartenenza". Intuendo ben presto, sulla propria pelle, la difficoltà di farsi valere contando solo sui meriti, il ragazzo si troverà di fronte a una serie di compromessi mai immaginati, scoprendo un mondo sommerso di prostituzione maschile di cui non aveva sospetto. Ma un incontro casuale potrebbe cambiargli la vita». L’appuntamento è per lunedì 16 aprile alle ore 21. L’ingresso ha il costo di un euro. (A.V.)

lunedì 9 aprile 2012

Notiziario 6/04/2012

CRONACA

I militari della Guardia di Finanza hanno posto i sigilli ai campetti di via Gramsci a Molfetta. Al momento non sono noti né reati né le persone iscritte sul registro degli indagati. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Trani. (M.d.R.)

Veglia la mamma morta da un mese. È questa la macabra scoperta fatta dai carabinieri di Bisceglie che, allertati da alcuni vicini di casa, hanno fatto irruzione nell'appartamento trovando il figlio dell'anziana accanto al corpo della madre distesa a terra e in avanzato stato di decomposizione. Accanto a loro un vecchio fucile da caccia e due coltelli. Per il momento il 74enne Vincenzo Valente è stato sottoposto a fermo ed è piantonato nel reparto di psichiatria dell'ospedale di Bisceglie. Per il corpo dell’anziana donna si è resa necessaria l’autopsia per accertare le cause della morte. (A.V.)

In tempo di crisi neanche le chiese sono più esenti da impietosi furti. Ne è dimostrazione l’incredibile vicenda delle cassette per le offerte della chiesa della Madonna del Carmine che sono state aperte e svuotate senza che nessuno se ne accorgesse. A denunciare l’accaduto è stato uno dei fedeli della parrocchia. (A.V.)

Scippo violento in via Giovene a Bari,davanti all'ufficio Aci. La donna ha battuto il capo e ha perso sangue. Il malvivente è riuscito a fuggire. La signora è stata condotta al policlinico per gli accertamenti. Al momento la polizia si è messa alla ricerca del malvivente, un giovane sui 25 anni, capelli ricci, magro, alto su metro e settanta, con giubbotto blu. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il Comitato di Quartiere del Centro Antico di Molfetta dice la sua sul progetto per la piazza in Cala Sant’Andrea. Si legge nel comunicato stampa che il progetto presentato, e che sarà realizzato con i fondi dei "Contratti di Quartiere II", non è gradito per varie ragioni. Si osserva che un giardino a diversi livelli occulterebbe la vista del duomo e che il quartiere avrebbe più bisogno di una piazza che potrebbe essere utilizzata anche come location per manifestazioni pubbliche. (L.M.)


L’Irsea, Istituto di Ricerca e Formazione di Bisceglie avvierà un corso formativo della durata complessiva di 1200 ore che mira ad offrire le conoscenze di base, le abilità operative e le competenze tecnico professionali nell’ambito del settore ristorativo. Beneficiari dell’intervento formativo saranno quindici giovani di età compresa tra i 16 ed i 25 anni, che abbiano assolto l’obbligo scolastico sino a 16 anni e residenti nei comuni della BAT. Ai corsisti sarà riconosciuta l’indennità di frequenza di 5 euro/ora oltre al materiale didattico e al rimborso spese di viaggio. La domanda d’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13 del 16 aprile 2012. Per reperire la modulistica e per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.irsea.org. (A.V.)


APPUNTAMENTI

La Pinacoteca di Terlizzi ospita “SGUARDI. La ritrattistica di Michele de Napoli fra introspezione psicologica e verosimiglianza”. Si ripercorre il percorso artistico del pittore terlizzese ottocentesco nell’ambito del ritratto: i primi ritratti formali, fino a quelli caratterizzati dalla tecnica del “non finito” nel busto o nello sfondo. La mostra resterà aperta fino al 30 giugno ed è visitabile dal mercoledì al sabato dalle ore 10 alle 13, venerdì e sabato dalle ore 16 alle 19. (L.M.)

Enza Mastria espone presso la galleria Adsum Artecontemporanea di Terlizzi. La mostra "L’ego de la MER" sarà presentata da Luigi Dello Russo presso il Palazzo della Meridiana sabato 14 aprile alle ore 19,30. Si chiuderà il 5 maggio, accompagnata dall’esibizione musicale di Livio Minafra. Gli orari di apertura vanno dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 18 alle ore 20,30. Chiuso il giovedì pomeriggio e i festivi. (L.M.)

Concerto inaugurale del "Pianofestival S.Nicola". Il concerto è dedicato a Italo Gallo. L'ingresso è a pagamento. Per info e prenotazioni chiamate allo 080.5682111. L'evento è previsto per venerdì 13 aprile, alle ore 21.00, presso lo Sheraton Nicolaus a Bari. (M.d.R.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea