CRONACA
I militari della Guardia di Finanza hanno posto i sigilli ai campetti di via Gramsci a Molfetta. Al momento non sono noti né reati né le persone iscritte sul registro degli indagati. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Trani. (M.d.R.)
Veglia la mamma morta da un mese. È questa la macabra scoperta fatta dai carabinieri di Bisceglie che, allertati da alcuni vicini di casa, hanno fatto irruzione nell'appartamento trovando il figlio dell'anziana accanto al corpo della madre distesa a terra e in avanzato stato di decomposizione. Accanto a loro un vecchio fucile da caccia e due coltelli. Per il momento il 74enne Vincenzo Valente è stato sottoposto a fermo ed è piantonato nel reparto di psichiatria dell'ospedale di Bisceglie. Per il corpo dell’anziana donna si è resa necessaria l’autopsia per accertare le cause della morte. (A.V.)
In tempo di crisi neanche le chiese sono più esenti da impietosi furti. Ne è dimostrazione l’incredibile vicenda delle cassette per le offerte della chiesa della Madonna del Carmine che sono state aperte e svuotate senza che nessuno se ne accorgesse. A denunciare l’accaduto è stato uno dei fedeli della parrocchia. (A.V.)
Scippo violento in via Giovene a Bari,davanti all'ufficio Aci. La donna ha battuto il capo e ha perso sangue. Il malvivente è riuscito a fuggire. La signora è stata condotta al policlinico per gli accertamenti. Al momento la polizia si è messa alla ricerca del malvivente, un giovane sui 25 anni, capelli ricci, magro, alto su metro e settanta, con giubbotto blu. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Il Comitato di Quartiere del Centro Antico di Molfetta dice la sua sul progetto per la piazza in Cala Sant’Andrea. Si legge nel comunicato stampa che il progetto presentato, e che sarà realizzato con i fondi dei "Contratti di Quartiere II", non è gradito per varie ragioni. Si osserva che un giardino a diversi livelli occulterebbe la vista del duomo e che il quartiere avrebbe più bisogno di una piazza che potrebbe essere utilizzata anche come location per manifestazioni pubbliche. (L.M.)
L’Irsea, Istituto di Ricerca e Formazione di Bisceglie avvierà un corso formativo della durata complessiva di 1200 ore che mira ad offrire le conoscenze di base, le abilità operative e le competenze tecnico professionali nell’ambito del settore ristorativo. Beneficiari dell’intervento formativo saranno quindici giovani di età compresa tra i 16 ed i 25 anni, che abbiano assolto l’obbligo scolastico sino a 16 anni e residenti nei comuni della BAT. Ai corsisti sarà riconosciuta l’indennità di frequenza di 5 euro/ora oltre al materiale didattico e al rimborso spese di viaggio. La domanda d’iscrizione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13 del 16 aprile 2012. Per reperire la modulistica e per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet www.irsea.org. (A.V.)
APPUNTAMENTI
La Pinacoteca di Terlizzi ospita “SGUARDI. La ritrattistica di Michele de Napoli fra introspezione psicologica e verosimiglianza”. Si ripercorre il percorso artistico del pittore terlizzese ottocentesco nell’ambito del ritratto: i primi ritratti formali, fino a quelli caratterizzati dalla tecnica del “non finito” nel busto o nello sfondo. La mostra resterà aperta fino al 30 giugno ed è visitabile dal mercoledì al sabato dalle ore 10 alle 13, venerdì e sabato dalle ore 16 alle 19. (L.M.)
Enza Mastria espone presso la galleria Adsum Artecontemporanea di Terlizzi. La mostra "L’ego de la MER" sarà presentata da Luigi Dello Russo presso il Palazzo della Meridiana sabato 14 aprile alle ore 19,30. Si chiuderà il 5 maggio, accompagnata dall’esibizione musicale di Livio Minafra. Gli orari di apertura vanno dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 18 alle ore 20,30. Chiuso il giovedì pomeriggio e i festivi. (L.M.)
Concerto inaugurale del "Pianofestival S.Nicola". Il concerto è dedicato a Italo Gallo. L'ingresso è a pagamento. Per info e prenotazioni chiamate allo 080.5682111. L'evento è previsto per venerdì 13 aprile, alle ore 21.00, presso lo Sheraton Nicolaus a Bari. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.