CRONACA
E’ stato arrestato un giovane molfettese per possesso di stupefacenti ai fini di spaccio. Fabio De Pinto, 18 anni, è stato accusato anche di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. La dinamica dell’arresto è stata rocambolesca. Alla vista di un posto di blocco dei carabinieri a Giovinazzo, il reo ha lanciato dal suo ciclomotore un panetto di hashish. Non si è fermato all’alt dei militari, investendone uno. E’ stato poi fermato poco più tardi ed è stato posto agli arresti domiciliari. (L.M.)
Nel porto di Bari sono stati sequestrati farmaci importati illegalmente. Si tratta di oltre 30.000 tra fiale e pillole, rinvenute in un furgone sbarcato da una motonave greca. Questi farmaci sarebbero stati immessi sul mercato illegalmente, tenendo conto che non sono registrati presso il Ministero della Salute. Un cittadino georgiano, responsabile dell’accaduto, è stato denunciato a piede libero per contrabbando doganale e introduzione illegale di farmaci nel territorio dello Stato. (L.M.)
Schiacciato da una scavatrice mentre era al lavoro. E' morto nel giro di pochi minuti un operaio 47 enne. L'incidente è avvenuto ieri pomeriggio, intorno alle 19, all'interno di una ditta di impianti elettrici sulla statale 96 a Modugno,alle porte di Bari. L'uomo mentre effettuava dei lavori è rimasto schiacciato all'interno della pala meccanica. I soccorsi sono stati immediati ma per il 47 enne, residente nel barese, non c'è stato nulla da fare. Le indagini per accertare le responsabilità dell'infortunio mortale sono ancora all'inizio. Del fatto è stato informato il pm di turno della Procura, Gaetano De Bari. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Alcuni pozzi e alcune cisterne di Molfetta furono recuperati qualche anno fa nell'ambito del progetto denominato "I luoghi dell'acqua". Furono create, nei pressi degli antichi manufatti, aree che sarebbero dovute servire per pic-nic. Invece, oggi versano in stato di abbandono. Si tratta di Piscina Scornacchia, di Piscina Cileo, di Piscina Pasquarella e dei pozzi di località Tre Fontane. La polizia locale ha provveduto al transennamento di Piscina Scornacchia. Il manufatto, presenta numerose crepe e lesioni costituendo un pericolo per i passanti. Ora si attende che l'ufficio tecnico del comune di Molfetta dia il via ai lavori di recupero della piscina. (M.d.R.)
Gli studenti del liceo "da Vinci" hanno assistito nei giorni scorsi alla liberazione di una caretta caretta curata nel centro del Wwf. Al rientro in porto, gli studenti hanno seguito un seminario incentrato sulle tartarughe marine, tenuto dal responsabile del centro recupero, Pasquale Salvemini. Il centro di recupero è meta di visite didattiche con la presenza di centinaia di studenti, alcuni provenienti anche da altre regioni. I volontari continuano a dimostrare impegno e dedizione per la salvaguardia della biodiversità e per l'educazione ambientale. (M.d.R.)
La sana alimentazione spiegata nelle scuole. Si tratta del Programma Europeo "Frutta nelle scuole", che si occupa di distribuire i prodotti della terra nelle scuole pugliesi che sceglieranno di aderire al progetto. Inoltre verranno insegnati i principi della sana alimentazione. Le scuole interessate possono aderire al progetto entro il 30 aprile, visitando il sito www.fruttanellescuole.gov.it. (L.M.)
APPUNTAMENTI
19° edizione di “Miss Mamma Italiana”. Il 12 maggio alle ore 20,30 presso il PalaPoli di Molfetta, si svolgerà il concorso aperto a tutte le mamme dai 25 ai 55 anni di età. Su tratta di un concorso che premia la bellezza e la simpatia delle concorrenti. Per iscrizioni e informazioni telefonare al numero 080-3351664. (L.M.)
Magentart, con il patrocinio del comune di Giovinazzo, ed in collaborazione con Atelier 1900, museo della moda di Mari, presenta “Donne in viaggio”. La mostra ripercorrerà, attraverso un'esposizione di abiti e accessori autentici, i percorsi legati alla storia del costume del '900, in relazione alla figura della donna in viaggio. L'evento è previsto per il 24 aprile, alle ore 17.00 in Piazza San Felice, 9 a Giovinazzo. L'ingresso e' libero. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.