mercoledì 18 aprile 2012

Notiziario 17/04/2012

CRONACA

Due rapine sono state messe a segno sulla rete autostradale A14 ai caselli di Andria e Molfetta. Due uomini mascherati e armati si sono presentati al casellante, minacciandolo e facendosi consegnare l'incasso. Poi sono fuggiti, facendo perdere ogni traccia. Al momento la polizia stradale è impegnata all'indagine. (M.d.R.)

Continua l’allarme sicurezza a Molfetta. Questa volta non si tratta dell’ennesima macchina incendiata, ma di una rapina ai danni di un anziano avvenuta all’interno del portone della propria abitazione, nel quartiere Cavalletti. A mettere a segno il colpo sono stati due malviventi che oltre a privare l’uomo della propria pensione, lo hanno anche aggredito e nell’immediato si sono dileguati a bordo di una moto di grossa cilindrata. L’anziano non ha sporto denuncia. Al suo posto sono solo intervenuti dei residenti che hanno chiamato al momento i Carabinieri, senza ottenere alcun risultato o quantomeno un sopralluogo. (A.V.)

Finisce in tragedia la rapina ai danni di un salumiere, a Ruvo. A compiere il misfatto sono stati quattro uomini muniti di passamontagna. La resistenza del titolare a consegnare l’incasso ha determinato la reazione del rapinatore armato, che ha sparato colpendo mortalmente l'uomo alla testa. A nulla sono serviti i tempestivi soccorsi prestati da un'ambulanza giunta sul posto. Giuseppe Di Terlizzi 39 anni, proprietario del negozio, è deceduto poco dopo. (A.V.)

Scoperti capi d’abbigliamento falsificati in alcuni negozi della Bat. A seguito di un’operazione della Guardia di Finanza, si è giunti a scoprire l’esistenza di stamperie che trasformavano anonimi capi di vestiario in prodotti di noti marchi, semplicemente applicando immagini, scritte, etichette e loghi. Le stamperie erano ubicate ad Andria, Trani e Rimini. Il materiale utilizzato e i prodotti contraffatti sono stati sequestrati. (L.M.)

Un afghano nascosto nel cruscotto. E' quanto scoperto dalla Polizia di Frontiera Marittima di Bari, unitamente ai militari del locale gruppo della Guardia di Finanza, nell'ambito dei controlli di passeggeri e mezzi provenienti dalla Grecia. In manette un cittadino britannico, 31 enne di etnia afghano. L'autista è stato arrestato per favoreggiamento all'immigrazione clandestina, ipotesi di reato aggravata dalle condizioni disumane in cui il clandestino era stato costretto a viaggiare. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il Liberatorio Politico lancia una proposta ai cittadini. Per combattere il problema degli ambulanti che occupano marciapiedi senza rispettare la legge, invita a fare i propri acquisti solo da chi è in regola. Il Liberatorio ha documentato lo stato di quello che è definito “mercato diffuso”, individuando non poche mancanze a questo concetto. (L.M.)

Il Comune di Molfetta ha pubblicato un bando pubblico per l’aggiudicazione di un locale al piano terra, sito in via Piazza all'angolo con via Macina. Per chi fosse interessato a visionare l’immobile è possibile contattare la Polizia Municipale di Molfetta dal lunedì al giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30. La vendita avverrà sulla base d’asta di 250mila euro, al rialzo. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Venerdì 20 aprile si terrà a Molfetta una serata di beneficenza a favore della "Misericordia Onlus". In concerto la strana sensazione con ospite Annalisa Marella. Per la prevendita dei biglietti ci si può recare presso la sede della Misericordia a Mofetta, via Massimo D'Azeglio, 219 dalle ore 12 alle 14 o dalle 19 alle 2, oppure presso la Casa del Dolce, via Massimo D'Azeglio, angolo San Francesco d'Assisi. (A.V.)

Il 22 aprile, ritorna, a grande richiesta, dopo lo spettacolare allestimento dello scorso anno, la compagnia Corrado Abbati, specialista di operette e musical, con il famosissimo musical "Can Can". La storia del can can è raccontata da un cast di oltre venti artisti tra sontuose ambientazioni, magnifici costumi, scene di danza ed una musica geniale. Per informazioni e vendita abbonamenti chiamate allo 0883332456. L'appuntamento è previsto per il 22 aprile, presso il Teatro Curci a Barletta. (M.d.R.)

Il "Road show Adriano Olivetti" gira tra Puglia e Basilicata. Si tratta di una serie di appuntamenti in differenti località, in cui si proietta il film documentario "In me non c'è che futuro", dedicato ad Adriano Olivetti, realizzato dal registra Michele Fasano e verrà presentato l'omonimo libro. Il tutto è accompagnato da discussioni sul modello sociale, politico ed economico "olivettiano". Il Road Show sarà presente a Barletta presso il Cinema Opera con la proiezione del film, introdotto dal regista a partire dalle ore 18. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea