venerdì 13 aprile 2012

Notiziario 11/04/2012

CRONACA

Novità nel processo denominato “By pass”, in seguito all’operazione condotta nel 2005 dai Carabinieri di Molfetta contro una presunta associazione a delinquere finalizzata a estorsioni, ricettazione e furti. Per i dodici imputati, il pubblico ministero Giuseppe Maralfa, ha chiesto condanne da 6 a 15 anni di reclusione. (A.V.)

È di qualche giorno fa la sentenza del processo per l’operazione “Ultima Soluzione”. Ventinove imputarti, accusati a vario titolo di spaccio di ingenti quantità di droga, furti, rapine, estorsioni e agguati contro avversali e concorrenti, sono stai condannati in totale ad oltre 200 anni di carcere. (A.V.)

Nascondeva 40 grammi di cocaina in un deposito ad Andria, ma è stato scoperto dai carabinieri della locale stazione che lo hanno arrestato, si tratta di un 27 enne, già noto alle forze dell'ordine che ora è accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno effettuato una perquisizione in un deposito agricolo in uso al giovane, rinvenendo 40 grammi di cocaina, suddivisi in 54 dosi, nascosti in uno stivale. Nella disponibilità del giovane i militari hanno trovato 80 euro in contanti sottoposti a sequestro. Il 27 enne su disposizione della Procura di Trani è stato trasferito presso la locale casa circondariale. (M.d.R.)

Chiusura anticipata del cimitero di Bari per i danni provocati dal maltempo. I cancelli della necropoli, il giorno di Pasquetta, sono rimasti aperti soltanto per un paio d'ore. La pioggia e, soprattutto, il forte vento che nella notte si sono abbattuti su tutta la terra di bari hanno provocato la caduta di rami e, in qualche settore, anche di alberi. Segnalati anche il distacco di cornicioni e calcinacci da cappelle votive e loculi. Il comune ha così disposto la chiusura al pubblico dell'area cimiteriale. Ordinando l'intervento immediato degli operai della Multiservizi. Il cimitero è stato riaperto regolarmente al pubblico il giorno dopo la Pasquetta. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il Pulo è online. Il Consorzio Polje ha realizzato il sito internet della dolina molfettese, ricco di percorsi e gallerie fotografiche che rendono possibile una visita virtuale della nitriera, del convento, oltre che della dolina con le sue grotte, la sua flora e la sua fauna. Attraverso il sito è possibile prenotare visite guidate ed essere informati delle attività del Consorzio. Il sito è www.pulodimolfetta.it. (L.M.)

La Regione Puglia ha finanziato il passaggio al digitale di 32 sale cinematografiche. Per scongiurare la chiusura di cinema monosala, presenti nei centri storici di molte città e in Comuni minori, è stata elargita una somma superiore al milione di euro. In questo modo sarà possibile adeguare le tecnologie di questi cinema. Tra le città prescelte ci sono Bisceglie e Terlizzi. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Enza Piccolo, la scrittrice pugliese, presenta il suo romanzo intitolato “4 donne e la storia”. Nella forma di quattro lettere appassionate, si ripercorre la vita di quattro donne, le cui vicende personali si intrecciano con gli eventi della storia. La cifra scelta è il sentimento d'amore. Le donne del romanzo sono il simbolo di un pensiero nuovo che condanna la cultura patriarcale e la logica della morte della sopraffazione. L'evento è presentato presso la libreria Il ghigno a Molfetta. L'ingresso e' libero. (M.d.R.)

“Il Cavalletto” presenta “Assolo2”. I dipinti esposti sono opera dell’artista Antonio Laurelli e sono stati realizzati in un arco di tempo che va dal 2003 al 2012. L’esposizione può essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 18.30 alle 20.30 fino al 28 aprile presso la Sala dei Templari a Molfetta. (L.M.)

Verrà girato in anteprima, al Politeama Italia di Bisceglie, il film “A chi appartieni” di Gianluigi Belsito e Michele M. Caricola. Il mediometraggio «narra del giovane universitario Paolo, che si ritrova catapultato anzitempo in un mondo del lavoro cinico e senza scrupoli, nel quale la "competenza" vale ben poco rispetto alla "appartenenza". Intuendo ben presto, sulla propria pelle, la difficoltà di farsi valere contando solo sui meriti, il ragazzo si troverà di fronte a una serie di compromessi mai immaginati, scoprendo un mondo sommerso di prostituzione maschile di cui non aveva sospetto. Ma un incontro casuale potrebbe cambiargli la vita». L’appuntamento è per lunedì 16 aprile alle ore 21. L’ingresso ha il costo di un euro. (A.V.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea