lunedì 24 novembre 2014

Notiziario 20/11/2014

CRONACA

Rubate decine di grate di raccolta per l’acqua piovana a Molfetta. E' successo in diversi quartieri della città, dal centro alla periferia. La polizia municipale ha prontamente delimitato con transenne le aree  per segnalarne il pericolo. Resta però il rischio per gli autoveicoli in transito e per i bambini, che potrebbero accidentalmente finirci dentro con non poche conseguenze. Le indagini sono in corso. (L.M.)


ATTUALITA'

Anche Molfetta si è attrezzata contro l'emergenza meteo. E' stata messa a punto, infatti, la pulizia straordinaria delle caditoie e la realizzazione di altre due in via Giovanni Paolo II e in via Martiri della Resistenza. Inoltre è stato effettuato anche un'intervento di pulizia su via Vecchia Bitonto, via Dante, via Bisceglie, via Berlinger, Piazza Garibaldi e dei due sottopassi ferroviari di via Ruvo e via Terlizzi. (A.V.)

Il Premio Solidarietà 2014, ideato dal SerMolfetta, è stato assegnato al direttore del Centro di Accoglienza, Mimmo Pansini, per l'opera svolta nei 25 anni di attività di vicinanza ai più bisognosi. (A.V.)

Per affrontare il cambiamento con sicurezza  e sperimentare nuove metodologie didattiche, nell'ambio del progetto di "Buona scuola", è stato organizzato un seminario di formazione presso l'istituto comprensorio "Manzoni-Poli" di Molfetta. L'argomento  affrontato è stato il curricolo verticale e la conseguente prospettiva di innovazione scolastica. Lo scopo da raggiungere riguarda una comunità professionale di docenti che, attraverso un'azione didattica condivisa, sappiano sviluppare l'interdisciplinarietà. (A.V.)

Continua l'attività di recupero di esemplari di caretta caretta lungo le nostre coste. Presso il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta è arrivata una tartaruga dal carapace di 35 cm con  lesioni alle pinne anteriori, ritrovata a Mola di Bari. Sarà sottoposta ad un intervento chirurgico presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Valenzano. Un'altra tartaruga è stata rinvenuta nel porto di Santo Spirito, ormai deceduta. (L.M.)

Apri il tuo cuore e dona anche tu. Il gruppo volontariato vincenziano della Parrocchia Cattedrale di Molfetta raccoglie giocattoli nuovi o in ottimo stato e materiale scolastico da donare, in occasione di San Nicola, ai bambini meno fortunati. La raccolta si effettua presso la sede del gruppo, via Macina, 19, nel centro storico di Molfetta, oppure presso la Cattedrale. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta. Si chiama così il concorso fotografico, prima fase di un progetto più articolato, che porterà alla realizzazione di un calendario, che racconterà Molfetta attraverso le immagini. La partecipazione è gratuita. Gli interessati potranno inviare al massimo tre foto a colori o in b/n fino al 29 novembre. Regolamento completo e moduli sul sito www.visitmolfetta.com. (L.M.)

Dipingo, dunque esisto! E' un libro che parla di arte, scritto da un pittore, Gaetano Grillo, che regala riflessioni sul sistema dell'arte contemporanea. La presentazione è in programma sabato 22 novembre alle ore 19.00 presso la Sala Finocchiaro di Fabbrica San Domenico a Molfetta. Interverranno  l’Assessore alla Cultura e Turismo Betta Mongelli e l’amministratore della Casa Editrice L’Immagine, Stefano Salvemini, Anna D’Elia, Gaetano Mongelli, Antonella Pierno e Gaetano Centrone. (L.M.)

giovedì 20 novembre 2014

Notiziario 27/10/2014

ATTUALITA'

Il comune di Molfetta, con delibera ufficiale del 5 marzo 2013, ha partecipato all'incontro nazionale di Avviso Pubblico, l'associazione di enti locali e regioni per la formazione civile contro le mafie. Inoltre onofrio Pappagallo, delegato dal sindaco a Roma, ha confermato che l'Amministrazione offrirà attivamente il proprio contributo nel rafforzare la trasparenza e la legalità nella gestione della cosa pubblica. (A.V.)

Essere clown, oltre che medici, aiuta i bambini ospedalizzati. L'esperienza dell’associazione andriese “In compagnia del sorriso”, composta da 25 clown dottori professionisti e volontari, sembra aver confermato la tesi, grazie al continuo lavoro nelle corsie degli ospedali di Andria, Bisceglie e Barletta. Nei giorni scorsi ha preso parte a una conferenza tenutasi a Firenze, i cui partecipanti provenivano da 12 nazioni. Tra gli ospiti d’onore c’era Michael Christensen, padre del metodo e fondatore del Big Apple Circus Clown Care Unit di New York. (L.M.)

Nuovo appalto per le mense scolastiche a Terlizzi. Si tratta di dispensare 800 pasti al giorno durante l'anno scolastico per i prossimi tre anni per un ammontare complessivo di oltre 1 milione e 455 mila euro. Nel frattempo, in questi mesi di avvio di anno scolastico, il servizio mensa scolastica nelle scuole dell'infanzia e primarie è stato riconosciuto al precedente affidatario. (A.V.)

Le prime operatrici al lavoro per i cantieri di servizio Hanno affiancato la polizia municipale, rafforzando la messa in sicurezza degli incroci e degli attraversamenti pedonali nei pressi delle scuole dell'infanzia e primarie della città di Molfetta. Le operatrici hanno partecipato la scorsa settimana a una attività di formazione, coordinata dal Comandante della polizia locale, Cap. Gadaleta. All'avviso pubblico, destinato ai 535 niclei famigliari che da luglio non hanno più beneficiato del contributo continuativo, hanno risposto in 130. "Chi riceve un sostegno economico dal Comune deve dare in cambio un servizio alla città", conclude il sindaco Paola Natalicchio. (L.M..)


CRONACA

Lei lo respinge e lui per vendetta le uccide il cane. Si tratta di un 35enne di Ruvo che per mesi ha perseguitato una 43enne di Terlizzi, della quale si era invaghito, tanto da minacciarla più volte, sino ad arrivare all'estremo gesto. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è finito ai domiciliari. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile con il laboratorio di  scrittura creativa a cura di Pino Pace. L'evento è organizzato dall'associazione culturale Liberofficina. Per informazioni è possibile contattare l'associazione inviando un'e-mail a liberofficina@gmail.com. L'appuntamento è per il 29 ottobre presso Il Mulino di Amleto B&B Letterario a Molfetta. (M.d.R.)

Marce funebri molfettesi, un omaggio al ricordo. Passione e Tradizione invita la cittadinanza al tradizionale concerto di marce funebri, organizzato con il patrocinio del Comune di Molfetta a ricordo dei concittadini defunti. Il complesso bandistico "Santa Cecilia" sarà diretto dal M°Pasquale Turturro. L'appuntamento è il 2 novembre in piazza Amente alle ore 19.30. In caso di pioggia l'evento sarà spostato in Cattedrale. (L.M.)

Torna anche quest'anno il Medimex, il Salone dell'Innovazione Musicale a Bari. Ci saranno 16 incontri d'autore con i più importanti artisti del panorama musicale italiano, tra cui Giorgia, Gino Paolo, Malika Ayane, il trio Fabi-Silvestri-Gazzè, J.Ax, Ivano Fossati. Brumori Sas. Il biglietto giornaliero è di 5.00 euro per gli appuntamenti in programma nello spazio espsitivo del Medimex dalle ore 10.00 alle ore 19.00. L'evento si terrà dal 30 ottobre al primo novembre a Bari. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale del Medimex. (M.d.R.)

"13 artisti per 13 cavalieri", Mostra d’arte contemporanea a Barletta. Si inaugura giovedì 30 ottobre alle ore 20.00, presso il Palazzo Real Monte di Pietà di Barletta, la mostra di scultura, organizzata da CeSaCoop con la collaborazione di ADSUM artecontemporanea. L'esposizione, visitabile fino al 29 novembre, si inserisce in un programma dedicato agli artisti che operano nel territorio, promosso dall'Assessorato alle Politiche dell'Identità Culturale del Comune di Barletta, finanziato dalla Regione Puglia. (L.M.)

La band Avion Travel si esibirà con un concerto particolare a Bisceglie. I biglietti sono disponibili sul sito www.bookingshow.com oppure contattate al numero 080-3957803. L'evento si terrà l'8 dicembre presso il Teatro Garibaldi a Bisceglie. (M.d.R.)

Notiziario 17/11/2014

CRONACA

Sono stati arrestati tre importanti spacciatori a Molfetta. Si tratta di un 43enne, un 38enne e un 22enne, nati e residenti a Molfetta. Sopo una meticolosa attività investigativa, il GIP del Tribunale di Trani ha emesso un'ordinanza che ha consentito di individuare e smantellare una rete attiva dedita allo smercio di centinaia di dosi all'interno del centro storico. Un'ulteriore operazione da parte dei finanzieri è stata condotta nel rione Madonna dei Martiri e ha portato al rinvenimento di 31 dosi di hashish, custodite da un 31enne del quartiere. L'uomo è ora agli arresti domiciliari. (A.V.)

Arrestati a Molfetta 3 romeni. A seguito di un servizio perlustrativo finalizzato al contrasto di furti in abitazioni, i militari hanno intercettato una Fiat Punto con tre soggetti a bordo, che alla vista della "gazzella" si sono dati alla fuga. Bloccati dopo qualche chilometro, nella vettura i carabinieri hanno rinvenuto piccoli elettrodomestici, arnesi da giardino, suppellettili varie di dubbia provenienza e arnesi da scasso. Con l'accuso di furto aggravato in concorso e resistenza a pubblico ufficiale, i 3 sono stati condotti presso il carcere di Trani. (A.V.)

Rapina un'anziana in casa e scaraventa a terra dalla sedia a rotelle. A compiere il gesto inumato, un sorvegliato speciale di appena 24 anni. L'anziana donna 64enne è stata privata delle due fedi nuziali, strappatele via con i denti. Dopo una serie di indagini da parte dei carabinieri, l'uomo è stato tratto in arresto. Per la 64enne ferite lievi, giudicate guaribili in 5 giorni. (A.V:)


ATTUALITA'

Il Gal Fior d’Olivi ha partecipato ad Agri@tour, il Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale giunto alla 13° edizione. Il Gruppo di Azione Locale di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi ha propoisto un ricco programma e molte le degustazioni delle proprie eccellenze. In questo modo si lavora per trasformare queste 3 città da zone di passaggio a mete di destinazione per il turismo di domani. (L.M.)

Anche Giovinazzo fa parte di "Cuore della Puglia per EXPO 2015". Sono saliti a 30 i comuni che parteciperanno all'esposizione milanese il prossimo anno, portando le tipicità locali agli onori della cronaca internazionale. Entro il 30 novembre l'Amministrazone dovrà siglare la convenzione e scegliere i prodotti da promuovere, incluse manifestazioni e monumenti. (L.M.)

Il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, è stato a Molfetta per scoprire la pietra d'inciampo intitolata a Giuseppe Di Vittorio. Sono intervenuti in una conferenza, "Futuro, diritti e politiche giovanili", Pino Gesmundo, Segretario Generale CGIL Bari, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL. L'incontro è stato realizzato a cura di NIDIL CGIL Bari e Camera del Lavoro di Molfetta. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Pane, Amore e Pomodoro. Nico Salatino torna a Molfetta con una commedia scoppiettante. L'associazione Easy Events&More e l'Associazione Vincenzo Tisci promuovono due date prenatalizie. L'appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 dicembre. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 3409548732 o recarsi presso uno dei punti vendita: Caffetteria De Virgilio, Cin Cin Bar e Macelleria Braceria Lusito. (L.M.)

Anche quest'anno ci sarà il mercatino natalizio nel centro storico di Bari. Verranno allestite le tradizionali luminarie natalizie e il villaggio sarà dotato di un impianto di filodiffusione. Il mercatino si svolgerà in Via Venezia nel periodo dal 6 al 24 dicembre con orari di apertura diurni e serali. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con la seconda edizione della"Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello" a Gravina di Puglia. Ci sarà la musica popolare che riscalderà gli animi degli spettatori. Non mancheranno gli artisti di strada e gli intrattenimenti per i più piccoli. L'evento si terrà dal 22 al 23 novembre bel centro storico di Gravina di Puglia. (M.d.R.)

Paola Turci presenterà il suo ultimo libro dal titolo "Mi amerà lo stesso" a Locorotondo. E' il racconto intimo, introspettivo di una donna che affronta gli ostacoli della vita con forza, coraggio e fiducia. L'appuntamento è previsto per il 4 dicembre alle ore 19.30 al Dock's 101 a Locorotondo. (M.d.R.)

lunedì 17 novembre 2014

Notiziario 3/11/2014

CRONACA

Controlli straordinari dei Carabinieri a Molfetta. La locale compagnia ha denunciato 17 persone in stato di libertà per reati vari: furto all’interno di un’auto, furto di pneumatici, furto di capi di abbigliamento all’interno di un negozio,  possesso di arnesi atti allo scasso, detenzione illegale di armi bianche, violazione degli obblighi relativi alla sorveglianza speciale. Nel corso dei controlli alla circolazione stradale ci sono state 4 denunce per guida senza patente.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

Celebrazione della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate. Martedì 4 novembre, alle ore 10.15, partirà il Corteo delle Autorità Civili e Militari in Piazza Municipio, alle ore 10.30 in Cattedrale sarà celebrata una Messa in suffragio di tutti i Caduti, mentre al termine il corteo raggiungerà la Villa Comunale per la deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre. (L.M.)

L'associazione culturale Tesla organizza il primo corso di Illustrazione a cura di Alessio Ciocia, in arte AleArt. La presentazione del corso si terrà giovedì 6 novembre alle ore 19.00 in via Tenente Ragno, 62 a Molfetta. (Md.R.)

Appuntamento imperdibile con la giornalista Luciana Castellina che presenterà il suo libro dal titolo "Guardati dalla mia fame". L'evento si terrà il 7 novembre presso la libreria Il Ghigno a Molfetta. (M.d.R.)

GET UP! • Svegliamo l’editoria. La Mediateca Regionale Pugliese ospiterà a Bari ogni venerdì e sabato dal 7 al 22 novembre le lezioni e i workshop tenuti da professionisti del settore, che lavorano nelle maggiori realtà nazionali in campo editoriale: 44 ore su grafica, editing, traduzione, ufficio stampa, progettazione e innovazione nell’editoria. Il programma, completamente gratuito, è su www.rigaquarantadue.wordpress.com (L.M.)

Iniziano le domeniche al Teatro del Tatì, accompagnate dalla goliardica spaghettata finale. In scena verrà proposta la commedia di Dario Fo dal titolo "Non tutti i ladri vengono per nuocere". L'evento si terrà il 9 novembre al Tatì RistoArt a Bari. Il costo è di 10 euro, che comprende la spaghettata finale. (M.d.R.)

Tenuta Rubino festeggia l'arrivo della nuova annata vinicola chiamando a raccolta quanti amano il vino e la convivialità per un evento del tutto particolare. E' dedicato ai sessant'anni della televisione italiana. L'azienda brindisina propone la quinta edizione di "Aspettando San Martino", l'atteso happening dedicato alla cultura del vino. L'ingresso prevede la prenotazione. Per informazioni contattare allo 0831571955. L'appuntamento è per il 7 novembre a Brindisi. (M.d.R.)

Assemblea dei soci Coop a Molfetta. Venerdì 7 novembre alle ore 17.00 presso l'Auditorium Regina Pacis, si svolgerà la riunione dedicata ai soci della Coop Estense, tutti invitati a partecipare. (L.M.)

venerdì 24 ottobre 2014

Notiziario 23/10/2014

CRONACA 

Assolto Pino Amato in secondo grado. I giudici della Corte d'Appello si sono pronunciati in modo favorevole al politico molfettese, facendo cadere le accuse di voto di scambio, abuso d'ufficio e falso ideologico. Nella sentenza sono state confermate ufficialmente le statuizioni ed il riconoscimento dei danni subiti dal Comune di Molfetta, che si era costituito parte civile. (L.M.)

Finiscono in manette due giovani biscegliesi, dopo aver rapinato un panificio a Molfetta. Entrambi con il volto coperto e armati di pistola, dopo aver messo a segno il colpo ai danni di un noto panificio in via Benedetto Croce, sono stati individuati dai carabinieri e arrestati. I due, un 28enne e un 22enne, dovranno rispondere di rapina aggravata. (A.V.)


ATTUALITA'

Finalmente è stato dato l'avvio all'intervento per la messa in sicurezza delle palazzine IACP del Rione Madonna dei Martiri. Il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, nei giorni scorsi ha incontrato Sabino Lupelli, direttore regionale per la Cala e l'Abitale Puglia Centrale. All'incontro, che ha previsto già i primi sopralluoghi, hanno partecipato l'Assessore all'Urbanistica, Rosalba Gadaleta e i rappresentanti di quartiere. Inoltre prosegue anche il cammino del Pirp. Il consorzio dei privati si è costituito e presto potrà essere firmata la convenzione per la cessione delle aree al comune. (A.V.)

Ordigni bellici della Seconda Guerra Mondiale verranno trasportati dal porto di Molfetta alla cava Leone di Corato. Il trasporto avverrà dal 27 al 31 ottobre. La zona della Madonna dei Martiri verrà interdetta alla circolazione dalle ore 12.30 alle 16.00 di ogni giorno, per il passaggio della colonna dei mezzi militari del Comando dell'11° Guastatori di Foggia.  

Si costituisce a Molfetta il comitato di quartiere San Giuseppe. L'idea nasce dalle lamentele di molti cittadini circa le precarie condizioni igieniche in cui si trovano le strade. In particolare oggetto di interesse è la scarsa illuminazione di via Nino Bixio e la pericolosità del marciapiede nei pressi della scuola "San Giovanni Bosco". Ma le problematiche non sono solo queste, riguardano anche altre situazioni. Per suggerimenti, segnalazioni e informazioni è possibile contattare il comitato tramite l'indirizzo mail comitato.sangiuseppe@yahoo.it (A.V.)

Il Centro Studi Levante di Molfetta organizza un corso di formazione gratuito in "Addetto vendite" in partenariato con i punti vendita Euronics. Il seminario, rivolto a 15 diplomati residenti nella provincia di Bari, disoccupati e con conoscenza almeno di base della lingua inglese, avrà una durata di 900 ore, di cui 300 di stage. La domanda di partecipazione, per coloro i quali ne volessero prendere parte al corso, dovrà pervenire entro e non oltre il 7 novembre, presso il Centro Studi Levante in Piazza Aldo Moro, 16 o inoltrata tramite internet. La domanda è presente sul sito del Cnetro o puà essere ritirata direttamente dalla sede dell'ente. (A.V.)

"Disalimentiamo la violenza", un progetto promosso dalla scuola media "G.S. Poli" di Molfetta. Sotto la guida del docente Gianni Perillo, gli studenti hanno realizzato un video per spiegare quanto le cattive notizie dei tg e dei talkshow possano agire sui bambini in età scolare, specie se vi si assiste a ogni pasto. 


APPUNTAMENTI

Quarta edizione del Medimex a Bari. Presso la Fiera del Levante è pronto il Salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds, una fiera mercato rivolta agli operatori del settore italiani ed internazionali. Il Medimex offrirà ai visitatori un ampio spazio espositivo, musica dal vivo, incontri con grandi artisti, panel, convegni e numerose attività per entrare in contatto con tutti gli aspetti del mondo musicale. Si svolgerà dal 30 ottobre al 1° novembre al costo di 5 euro per seguire gli appuntamenti dalle 10 alle 19, mentre i live serali hanno un costo di 7 euro. Per maggiori informazioni visitare il sito www.pugliasounds.it/medimex

Dal 22 al 25 ottobre nella capitale greca si terrà l'International Healty Cities Conference. La rete italiana Città Sane presenterà il documento che spiega cos'è una città resiliente, ovvero una città che sa sviluppare risposte che rafforzano l'identità e il senso di comunità, trasformando "le crisi" in una opportunità di rinnovamento. Questo manifesto "è il risultato del lavoro avviato ad aprile nel Meeting nazionale ospitato nella nostra città e che è proseguito con la sottoscrizione dei Comuni della rete nazionale". (L.M.)

giovedì 23 ottobre 2014

Notiziario 20/10/2014

CRONACA

Ennesima denuncia per illecito scarico di rifiuti. Si tratta di liquami di un'autocisterna sversati direttamente in un tombino fognario, situato in strada comunale Piscina d'Amato, anziché presso un apposito depuratore. L'operazione ha portato alla denuncia a piede libero del titolare di un autospurgo di Bari e al sequestro del mezzo e della documentazione inerente gli smaltimenti degli ultimi tre anni effettuati dalla ditta. (A.V.)

Quattro arresti per droga a Molfetta. A seguito di servizi straordinari di controllo, i carabinieri della compagnia di Molfetta hanno eseguito degli accertamenti nel territorio di Molfetta e Bitonto. Ciò ha portato ad individuare due incensurati con 10 grammi di marijuana, un bilancino elettronico, materiale per il taglio e il confezionamento della sostanza e 114,00 euro in contanti. Inoltre sono stati fermati un 40enne e un 25enne di Bitonto, entrambi ritenuti responsabili di evasione. (A.V.)

Ritrovate a Moltegrosso, frazione di Andria, auto rubate a Molfetta. A ridosso della SP 231 è stato ritrovato un vero e proprio deposito di automobili accuratamente smontate. Il rinvenimento, a seguito di specifici controlli effettuati dagli agenti di Polizia Stradale, ha portato alla denuncia a piede libero di un 50enne andriese già noto alle forze dell'ordine. Sono in corso anche le indagini per risalire agli eventuali acquirenti dei pezzi di ricambio illeciti. (A.V.)

L’Associazione Regionale Antiracket Antimafia di Molfetta è parte civile nel processo derivante dall'operazione "Ghostbuster". Gli imputati sono cinque, accusati dei reati di usura ed estorsione con l’aggravante del “metodo mafioso” ai sensi dell’articolo 7, ai danni di due imprenditori edili di Palo del Colle. I rei avrebbero preteso la riscossione di tassi di interessi oscillanti tra il 112% ed il 285% su base annua su un prestito di 40.000 euro. Il processo con rito abbreviato inizerà il 3 dicembre. (L.M.)


ATTUALITA'

Con il cambiamento del dirigente del Settore Territorio cambiano anche i criteri per la ricerca di un geologo e un ingegnere esperto di V.A.S. La nuova selezione avverrà in primo luogo con la verifica della sussistenza dei requisiti previsti e dopo si procederà per i soggetti ammessi all'analisi e alla valutazione degli elementi curriculari attribuendo a ciascuno un punteggio. Nei prossimi giorni gli avvisi saranno pubblicati sull'albo pretorio del comune. (A.V.)

L'emergenza rifiuti può diventare una risorsa.  E' quanto è scritto nella nota inviata dall'ente sovracomunale, Aro Ba1, in quanto "percentuali più elevate di raccolta differenziata consentirebbero di limitare notevolmente i profili problematici emergenti dalla necessità di smaltire ingenti quantità di rifiuti urbani indifferenziati". Purtroppo sono in molti a non attuare la raccolta differenziata, recando grande danno economico e ambientale a tutti. (L.M.)


APPUNTAMENTI

"Terra!" uno spettacolo per la comprensione dell'immigrazione. Si conclude con uno spettacolo teatrale il progetto del Liceo Classico di Molfetta per conoscere l'immigrazione nelle sue sfaccettature. Presso l'Ospedaletto dei Crociati, gli alunni, con la regia di Marianna de Pinto, drammatizzeranno Medea e le Troiane di Euripide, “Madre courage” di Brecht ed “Inospitale terra promessa” di Morteza Latifi Nezami. L'appuntamento è il 24 ottobre. Per prenotazioni chiamare al numero 345 4213629. (L.M.)

L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus, con in patrocinio del comune di Molfetta, organizza presso la Sala Finocchiaro "Terapie e Riabilitazione", una conferenza con operatori sanitari. L'appuntamento è per sabato 25 ottobre. Per maggiori informazioni telefonare al 0805565778 o inviare una mail all'indirizzo aismbari@gmail.com. (A.V.)

Il Giardino Mediterraneo. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 17.00, presso la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, in via Giulio Petroni 19/A, si terrà la conferenza "Piante straordinarie: il melograno - storia, coltivazione, proprietà salutistiche, bellezza, benessere" Interverranno Giuseppe Ferrara e Andrea Pacifico. (L.M.)

Stefano Vergani sarà in concerto il 26 ottobre al Altamura presso l'Artizen Pub. Presenterà "Un'estate all'ombra", il primo singolo estratto da suo nuovo album "Applausi a prescindere". Un brano dal mood nostalgicamente estivo, che arriva alla fine di un'estate che in realtà non c'è stata. (A.V.)

"Lovin' Puglia", degustazione ed eventi. E' un progetto che mira a promuovere le tradizioni, il folklore e i prodotti tipici. Musica, balli e canti tradizionali, cortei storici e aziende locali fanno parte di un programma di spettacoli dal 24 al 26 ottobre ad Alberobello. L'evento è a ingresso libero. Per informazioni chiamare al 330938294. (L.M.)

Festa d'autunno. A Bitritto si rinnova l'appuntamento con la V edizione della Sagra della Caldarrosta, della Porchetta e del Vino Novello. Non mancherà la musica con Stefania Di Pierro. Appuntamento al 25 ottobre alle ore 19.00 in Piazza Moro. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea