CRONACA
Denunciati a Molfetta tre studi dentistici abusivi. La Guardia di Finanza, in seguito ad appostamenti in cui s'interpellavano i clienti dei dentisti, hanno appurato che nei suddetti studi venivano eseguite operazioni odontoiatriche per le quali i medici non avevano la relativa abilitazione. E' stata quindi sequestrata l'attrezzatura e sono stati denunciati i direttori sanitari con l'accusa di abusivo esercizio di una professione. (A.d.L.)
Lanciano uova contro i Vigili Urbani di Molfetta. Questo è il risultato del malcontento dei residenti nella zona compresa tra via Roma e corso Fornari. Il motivo di tale azione risiederebbe nei continui controlli effettuati dalle pattuglie della Municipale in tali quartieri. Il lancio sarebbe stato effettuato mentre i Vigili erano intenti a sanzionare delle automobili parcheggiate in divieto di sosta o in doppia fila. Nessuno degli agenti è stato colpito, ma una delle vetture ha riportato qualche danno. (A.V.)
Uomo anziano picchiato per aver negato pochi centesimi ad un passante. L’accaduto risale allo scorso 10 gennaio, quando Sergio Grosso, 30enne di Molfetta, aggredì con calci e pugni un 72enne che gli aveva negato degli spiccioli. Oggi le indagini hanno portato all’individuazione dell’uomo e al suo arresto. (A.V.)
Difficoltà nella Zona ASI di Molfetta. A causa degli allagamenti provocati dalle piogge insistenti, quattro vetture sono rimaste bloccate. Alcuni automobilisti sono stati soccorsi dai Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Molfetta e Barletta. La responsabilità dell’accaduto è da imputare al Consorzio ASI, che non è ancora intervenuto per ovviare al problema. (L.M.)
La Guardia di Finanza di Molfetta scopre un’evasione fiscale. Responsabile di tale reato un imprenditore terlizzese, che fingendo di essere proprietario di un fondo agricolo, incassava fondi comunitari in maniera indebita. L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria. (A.V.)
POLITICA
Approvato il Piano del Commercio. La soluzione, votata perlopiù dalla maggioranza, è quella del mercato diffuso. Resteranno attivi gli ambulanti sparsi per la città, con una licenza che di fatto diventa decennale e trasforma le bancarelle in mercati fissi. Bocciate le proposte dell’opposizione riguardo la creazione di piccole piazze da 4-5 operatori. I partiti della minoranza denunciano però una mancata analisi della rete commerciale molfettese e si chiedono come mai non sono state assegnate le postazioni libere all’interno delle aree mercatali esistenti.(L.M.)
ATTUALITA'
Annunciata la realizzazione di una nuova isola ludica nel Parco di Levante, a Molfetta. I giochi esistenti, rovinati da vandali, saranno sostituiti, inoltre ne saranno installati di nuovi; oltre a ciò sarà impiantata una pavimentazione antitrauma. L'area sarà priva di barriere architettoniche per i disabili. (A.d.L.)
Molfetta comune “riciclone”. E’ stata superata la soglia del 30% per la raccolta differenziata, percentuale che era stata scelta come obiettivo dall’ASM. Nel mese di agosto si è raggiunto il record di 48,08%, a causa delle operazioni di rimozione di rifiuti inerti da parte del Comune. In ogni caso i risultati ottenuti sono di gran lunga superiori a quelli di grandi città, quali Bari, Lecce o Taranto. Tra qualche giorno terminerà la distribuzione nella zona di Levante delle pattumiere per la raccolta dell’umido. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Nuove attività a Bitonto da parte dell'associazione ArtSOB. Sabato 30 ottobre sarà inaugurata la mostra personale di Ilaria Margutti, con un workshop tenuto dalla stessa artista. L'appuntamento è dalle ore 16, in via Rogadeo 39. La mostra resterà aperta fino al 14 novembre. Il 31 ottobre sarà invece protagonista Manuela Mancioppi con due workshop. Il primo, intitolato “Libriamo”, si terrà alle ore 10 presso Officine Culturali, in piazzetta Gramsci; il secondo, dal titolo “Art'è”, si terrà alle ore 17 presso MANOnMANI, presso Palazzo Ferrara. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.