venerdì 22 ottobre 2010

Notiziario 21/10/10

CRONACA

Si apre una nuova pista per l'affondamento del peschereccio Francesco Padre. La vicenda non è più coperta da segreto di Stato, di conseguenza le parti offese si sono riattivate per procurarsi documenti non più segreti e svelare ciò che realmente accadde nel novembre 1994. L'ipotesi che si sta facendo strada è quella di una ritorsione da parte della criminalità montenegrina, i cui traffici illeciti furono denunciati dal comandante Giuseppe Pansini. (A.d.L.)

Due cittadini polacchi arrestati nell’ipermercato molfettese. L’accusa è di furto aggravato in concorso. Infatti i due uomini sono stati sorpresi, grazie alle telecamere di sorveglianza, mentre prelevavano dei vestiti dagli scaffali e, una volta entrati negli spogliatoi per provarli, se ne appropriavano.  Scoperti, i due ladri sono stati portati presso il carcere circondariale di Trani. (A.V.)

ATTUALITA'

Angelo Amato diventerà cardinale. A dichiararlo è stato il Pontefice Benedetto XVI durante l'udienza generale in Piazza San Pietro. La proclamazione dei 24 nuovi cardinali, di cui 10 italiani,  è prevista per il 20 novembre prossimo. (A.V.)

Quest’anno il servizio mensa nelle scuole materne è iniziato con puntualità per favorire la conciliazione lavoro-maternità. Lunedì 18 ottobre, infatti, è partita la distribuzione quotidiana dei pasti preparati dalla Markas, l’azienda che gestisce in concessione il servizio mensa comunale. I pasti sono preparati sulla base di menù concordati nell’ambito della Commissione Mensa, l’organismo istituito dal Comune di Molfetta per il controllo della gestione del servizio. (A.d.L.)

Gli anziani danno vita al museo virtuale. Si tratta di  “Genius Loci”, un progetto organizzato da Meters-studi e ricerche per il sociale, il sindacato pensionati Spi-Cgil Puglia e dalla rete Auser, ovvero  centri specializzati nell’invecchiamento attivo degli anziani. Saranno proprio loro a proporre laboratori creativi, mostre, esibizioni musicali e teatrali e a creare un museo virtuale di memoria collettiva con video, fotografie e luoghi visitabili attraverso il computer. Anche Molfetta partecipa a questo progetto, sostenuto dalla Provincia di Bari e con il patrocinio della Regione Puglia. (L.M.)

Bassa natalità anche a Molfetta. L’andamento demografico della nostra città non differisce di molto rispetto al resto d’Italia. Anche qui, infatti, il numero dei decessi è superiore a quello delle nascite. La popolazione riesce a non calare troppo grazie al rientro di concittadini che avevano scelto, a causa del mercato immobiliare più favorevole, di vivere in città limitrofe. Importante anche la residenza di stranieri che, come è noto, sono anche più proliferi. (L.M.)

APPUNTAMENTI

Nuova mostra pittorica a Molfetta. L’associazione Art in progress  propone “3”, una collettiva degli artisti Michele Amato, Nino Ciccoella, Pino Spadavecchia. Si tratta di 3 visioni differenti dell’arte, ma sempre di qualità. La mostra sarà visitabile fino al 7 novembre 2010 in via Tenente Ragno, 50. (L.M.)

Con un piccolo contributo si può sostenere la salvaguardia dell’ambiente. Questa iniziativa nazionale promossa  da Davines in collaborazione con LifeGate, trova riscontro a Molfetta grazie ad un parrucchiere che ha deciso di partecipare alla prima Giornata della Bellezza Sostenibile. In concreto, a partire da un contributo minimo di 10 euro, si avrà la possibilità di ricevere i servizi di taglio e piega. Il ricavato sarà devoluto alla  tutela di aree boschive nel Parco del Ticino. L’appuntamento è per lunedì 15 novembre, presso la Banchina Seminario.(A.V.)

SPORT

La Virtus Molfetta torna da Matera con una nuova sconfitta. Sebbene l'inizio gara abbia visto i molfettesi portarsi subito in vantaggio, i padroni di casa sono riusciti a riprendere le redini dell'incontro ed acquisire un vantaggio mantenuto a lungo. Durante gli ultimi minuti la Virtus ha però raggiunto il pari, sforzo vanificato dagli ultimi due punti del Matera, che si aggiudica il match col risultato di 84-82.(A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea