martedì 26 ottobre 2010

Notiziario 25/10/10

POLITICA

Il Consiglio Comunale di Molfetta ha bocciato la mozione “Acqua bene comune”. L’obiettivo del Comitato era di far inserire nello Statuto Comunale la definizione di bene pubblico dell’acqua. In questo modo si voleva rimarcare la necessità di gestione di questo bene da parte di consorzi e aziende pubbliche. D’accordo era l’opposizione, che considera il privato dedito profitto e, di conseguenza, le tariffe economiche richieste saranno superiori a quelle che applicherebbe il pubblico per lo stesso servizio.  La maggioranza ha giustificato la propria scelta tenendo conto del fallimento del pubblico in questo campo, con l’Acquedotto Pugliese con un deficit del 60%. (L. M.)


CRONACA

Dopo pochi mesi torna ad essere colpito il supermercato Eurospar, a Molfetta. Due rapinatori, armati di pistola e taglierino, si sono fatti consegnare un bottino di circa 700€ per poi darsi alla fuga. I carabinieri potrebbero riuscire a rintracciarli, in quanto uno dei due aveva il volto scoperto ed è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza; inoltre pare che i due avessero un marcato accento barese. (A.d.L.)

Rissa in via Aurelio Saffi, a Molfetta. È noto che la convivenza con altri condomini all’interno di uno stesso stabile non è per nulla semplice, però in questo caso si è esagerato un po’. Infatti i due inquilini in questione, non solo hanno litigato verbalmente per futili motivi, ma hanno anche agito fisicamente scagliandosi l’uno contro l’altro. Necessario è stato l’intervento dei Carabinieri e del 188 al fine di sedare il tafferuglio e provvedere alla medicazione delle ferite riportate dai due contendenti. (A.V.)

La MSC crociere risarcisce un passeggero. Si è conclusa così la vicenda che vedeva un molfettese chiamare in causa la grande compagnia. Verranno risarciti 1.552 € per i danni causati e la MSC dovrà pagare anche le spese processuali. Tutto questo è accaduto per la mancanza di tappetini antiscivolo all’interno della doccia che ha causato la frattura di due costole al malcapitato. (L. M.)

È iniziato il processo “Uomini d’oro”. Si tratta di un’operazione del 2004, atta a individuare i responsabili del traffico e del riciclaggio di metalli e pietre preziose. Il riciclaggio avveniva grazie alla fusione del metallo con altro legalmente acquistato dal monte dei pegni e successivamente introdotto nuovamente nel mercato. Tra gli imputati ci sono due pluripregiudicati molfettesi, accusati anche di associazione a delinquere dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. (L. M.)


ATTUALITA'

I lavori di ampliamento del Cimitero di Molfetta sono imminenti. Questo è quanto deciso dalla giunta comunale nel corso di una assemblea. Tale operazione costerà complessivamente 650.000 euro e porterà alla realizzazione di 420 nuovi cassettoni. (A.V.)

Il Comitato Provinciale di Bari offre possibilità lavorative nell’ambito delle scuole primarie delle città di Molfetta, Ruvo di Puglia, Noicattaro e Cassano delle Murge. Questa opportunità è data a giovani laureati o laureandi (all'ultimo anno di università) in Scienze Motorie o anche ex ISEF. Coloro i quali fossero interessati possono inviare, entro il 15 novembre, il loro Curriculum Vitae  all'indirizzo C.S.A.IN. Comitato Provinciale di Bari - Casella Postale n° 145 - 70056 Molfetta o all'indirizzo di posta elettronica csainprovincialebari@virgilio.it. Per ulteriori informazioni si può telefonare ai numeri 3298024266 o 3476352851. (A.V.)

Scoperte antiche mura a Bisceglie. Durante lavori in piazza Castello sono state rinvenute due strutture murarie in pietra, che potrebbero far parte di una città preesistente. Tuttavia i dubbi non potranno essere risolti, in quanto non ci sono fondi per proseguire gli scavi. Per il momento ci si limiterà a segnalare le mura con una pavimentazione di colore diverso. (L.M.)


SPORT

Terza sconfitta consecutiva per la Virtus Molfetta. La trasferta a Ruvo si è rivelata un incontro a senso unico, con i padroni di casa perennemente in vantaggio e mai seriamente impensieriti dagli ospiti. Il risultato finale è di 80-72. In settimana, inoltre, il pivot Alberto Saponi ha lasciato la squadra molfettese per approdare all'Upea Capo d'Orlando; il motivo del trasferimento è la volontà di giocare con più continuità di quanto potesse fare nella Virtus. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!
Chatta con noi!
Powered by waplus.io