ATTUALITA'
Sono stati stanziati fondi ministeriali e regionali per la prevenzione e riduzione dei rischi legati all’edilizia scolastica. Si tratta di quasi 3 milioni di euro che verranno utilizzati per 18 scuole della provincia di Bari. Per quanto riguarda Molfetta, sarà il liceo scientifico “Albert Einstein” a usufruire di circa 300 mila euro. Presto saranno fatte le valutazioni del caso per far partire gli interventi. (L.M.)
Il centro d'accoglienza “Don Tonino Bello” accoglie altri dieci profughi. Provengono dal Mali, Costa D'Avorio e Guinea e resteranno nella struttura per tre mesi; tempo necessario ad ottenere l'asilo politico. Durante la permanenza sarà loro insegnata la lingua italiana. (A.d.L.)
I venditori ambulanti non festeggiano la Festa della Repubblica. A comunicarlo è Fiva e Confcommercio: giovedì 2 giugno il mercato settimanale di Molfetta si terrà regolarmente. Le due associazioni sostengono che la scelta è stata fatta per incentivare i consumi. (A.d.L.)
La scuola elementare “G. Cozzoli” ha realizzato un Pon dal titolo “Un tesoro da salvare … il nostro territorio” con l’esplicito intento di far capire ai bambini come si può evitare di costruire discariche e inceneritori rendendoli così consapevoli e responsabili di scelte future. Partner del progetto è l’associazione Legambiente, sempre protesa alla difesa del territorio e contro i reati ambientali. (A.V.)
Novità nell’urbanistica molfettese. L’Ufficio Tecnico del Comune ha approvato delle varianti in corso d’opera per la nuova 167. Tra le innovazioni più importanti, c’è il recupero di antichi pastifici che diventeranno nuova sede per negozi e uffici. (L.M.)
Novità da parte di Trenitalia. L’Eurostar con destinazione Roma tornerà a fermarsi a Barletta, anticipando anche di un’ora la partenza da Lecce. Inoltre l’Intercity Lecce-Torino si fermerà anche nelle stazioni di Molfetta e Bisceglie. Dopo tante proteste e la considerazione della grande utenza dei treni in Puglia, si è giunti ad una soluzione soddisfacente. (L.M.)
Il WWF di Molfetta ha liberato sette tartarughe caretta caretta e sei gheppi. All'evento, che ha avuto luogo presso la Prima Cala, hanno assistito numerosi bambini e le autorità locali. Il tutto è stato ripreso dalle telecamere della RAI, che mostreranno le immagini il 18 giugno durante la trasmissione Linea Blu. (A.d.L.)
CRONACA
Ormai anche adempiere al proprio lavoro risulta difficile. Ne ha fatto le spese un ausiliario del traffico che è stato insultato, minacciato e malmenato per aver apposto sul parabrezza di una autovettura una multa, per altro pari alla somma di un euro e venti centesimi. L’episodio non è passato inosservato a Giuseppe Filannino, coordinatore Camera del Lavoro Cgil, Michele Jacono, segretario provinciale Filcams Cgil e Ignazio De Gennaro, segretario zonale Uil Trasporti, i quali hanno espresso il loro disappunto sulla questione e hanno sollecitato la Multiservizi e l’amministrazione comunale a garantire l’incolumità di questi lavoratori. (A.V.)
Incendio in via Giulio Cozzoli, a Molfetta. A prendere fuoco sono state delle sterpaglie e del materiale di risulta. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del fuoco del locale distaccamento. (A.V.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.