giovedì 29 marzo 2012

Notiziario 27/03/2012

CRONACA

Un uomo di 36 anni, mentre era sul ciglio della strada per cambiare uno pneumatico, è stato investito da un mezzo pesante sulla strada statale 16 bis, in direzione sud nel tratto compreso tra Molfetta e Terlizzi, ed è morto sul colpo. Sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale del 118. (M.d.R.)

Ancora una notte di fuoco a Molfetta. Intorno alle 22.20 di sabato 24, in via Catecombe è stata incendiata una autovettura Fiat Fiesta. A poche ore di distanza, precisamente alle 24.00, un altro rogo, ad andare in fiamme in via San Corrado due autovetture, una Mondeo e una Opel Astra. Ma come se non bastasse, è stato appiccato un altro fuoco all’1.45 in cui sono stati distrutti altri due mezzi, di cui una Audi 80, in via Martiri, nei pressi di via Annunziata. (M.d.R.)

Non finisce la lunga odissea con l’Autorità di Bacino. Il Comune di Molfetta ricorre in Cassazione contro la sentenza del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, che aveva rigettato il ricorso promosso dal Comune contro la perimetrazione del Piano di Assetto Idrogeologico dell’Autorità di Bacino. Secondo molti esperti consultati, Molfetta ha un rischio vero e proprio per il deflusso delle acque verso il mare. Questa sentenza inficia il piano urbanistico Azzollini-Altomare, ma è più importante la sicurezza dei cittadini. (L.M.)

Il 23 marzo 2012, alle 06.40, mentre il giovane molfettese si recava al lavoro è stato aggredito da un branco di quattro cani randagi in Viale papa Giovanni Paolo II a Molfetta. All'improvviso tre cani hanno cominciato ad abbaiare e a corrergli incontro. Mentre lui cercava di allontanare i tre cani con la tracolla che aveva in mano, un quarto cane, di taglia media, lo ha morso al polpaccio destro. Il giovane si è recato al pronto soccorso e gli hanno prescritto la cura antibiotica. Si spera che l'amministrazione comunale di Molfetta possa prendere al più presto provvedimenti per prevenire il randagismo. (M.d.R.)

Furto al Mercatone Uno di Terlizzi. L’assalto è stato effettuato utilizzando mezzi pesanti. Grazie a un tir, è stata trasportata una pala meccanica. Con questo mezzo è stata aperta la cassaforte, la quale è stata svuotata dei soldi che conteneva. Sono stati rubati anche gioielli e altri oggetti. Il danno non è stato ancora quantificato. (L.M.)

L’Associazione Antiracket si complimenta per un’operazione svolta sul Gargano. Il presidente Renato De Scisciolo ha commentato l’arresto di 18 persone a Monte Sant’Angelo, accusate di favoreggiamento, estorsione e armi, aggravate dalle modalità mafiose. Tra le persone arrestate figurano Tommaso e Concetta Pacilli e un maresciallo dell’Esercito italiano, oltre a fiancheggiatori vari del clan capitanato dal boss Giuseppe Pacilli. (L.M.)


ATTUALITA'

Nelle cave di Corato verranno fatti brillare ordigni trovati nei fondali molfettesi. Le operazioni dureranno dal 27 al 30 marzo. Si tratta di bombe al fosforo, che generano molto calore, motivo per cui non è possibile il brillamento in mare. Ad occuparsi delle operazioni saranno gli artificieri dell'11mo Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito di Foggia. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Questa manifestazione promossa dall'associazione di promozione sociale Modus Vivendi risponde al dettato delle linee dell'associazione che fra le sue prerogative ha l'impegno della promozione culturale,della promozione sociale, della solidarietà. Accanto al fatto prettamente culturale della manifestazione che ripercorre attraverso la proiezione del film “The howl”, il reading tratto dall'omonima scrittura che ha caratterizzato il momento cruciale della Beat generation e il richiamo musicale caratteristico del periodo stesso, vi è l'impegno della solidarietà. Questo impegno,in questa occasione, si concretizzerà nella partecipazione dei performers di questa serata a titolo completamente gratuito, finalizzando l'incasso della serata in opera di beneficenza. L'appuntamento è per il sabato 31 marzo presso la scuola popolare di musica a Molfetta alle ore 20.30. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea