lunedì 26 marzo 2012

Notiziario 23/03/2012

CRONACA

La Guardia di Finanza ha effettuato nuovi controlli all’interno del Comune di Molfetta. Questa volta è stata sequestrata documentazione di tipo economico-finanziaria. Continua l’indagine sul nuovo porto iniziata dalla Forestale sulla scia dell’inchiesta “Mani sulla città” e, dal materiale preso in considerazione dagli inquirenti, non si tratta solo di controlli di ordine ambientale, ma anche finanziario. (L.M.)

Sono stati concessi altri 90 giorni per la divulgazione delle motivazioni per la sentenza di assoluzione dell’ENI nel processo Truck Center. La sentenza nei confronti del colosso dell’energia è definitiva, essendo stato scelto il rito abbreviato. Il prossimo appuntamento con il Tribunale di Trani sarà il 13 aprile, in cui il giudice per l'udienza preliminare si pronuncerà sul procedimento giudiziario in cui sono coinvolte la Nuova Solmine e la Meleam Spa. (L.M.)

Lunedì è scomparso il giovane 26enne di Molfetta, Cataldo Loiodice. Le ricerche hanno portato gli inquirenti a ipotizzare che Aldo sia giunto nella stazione ferroviaria di Pescara. Nella stazione avrebbe trascorso la notte su una panchina. Poi, è stato visto salire su un treno interregionale diretto a Roma Tiburtina. Mentre si sta lavorando per il ritrovamento del giovane, gli amici e i conoscenti stanno lanciando numerosi appelli e messaggi sui social network. (M.d.R.)

Sono state denunciate per atti contrari alla pubblica decenza tredici prostitute presenti sul lungomare a sud di Bari. Alcuni equipaggi del reparto prevenzione crimine, dell'ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura e della polizia municipale, hanno fermato e controllato 18 ragazze intente a prostituirsi. Per 13 di loro è scattata la denuncia. Gli agenti hanno anche fermato alcuni automobilisti che transitavano nella zona, molto probabilmente allo scopo di appartarsi con le donne. A loro sono stati contestati violazioni di vario genere al codice della strada. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L’Ospedale “Don Tonino Bello” di Molfetta non è a rischio. I nuovi piani di rientro che stanno modificando l’assestamento della sanità in Puglia non prevedono la chiusura o il declassamento dell’ospedale molfettese. L’unico effetto negativo sarà la perdita di alcuni posti letto, cosa da poco, visto che sono già stati chiusi 18 presidi ospedalieri nella regione. (L.M.)

E’ stato nominato il nuovo presidente dell’Asm di Molfetta.  Si tratta di  Paolo Ragno, che faceva già parte del consiglio di amministrazione dell’azienda. Con la sua nomina a presidente, bisognerà scegliere un nuovo consigliere. (L.M.)

Per la prima volta a Molfetta sfilerà il corteo storico in onore di Santa Rita da Cascia. I protagonisti del corteo storico saranno 150. Gli attori metteranno in scena i momenti della vita della santa. La regia è affidata a Felice Altomare. Con lui, tra gli altri, Pietro Capurso e Cosimo Boccassini. Sono attesi cinquanta sbandieratori, probabilmente da Carovigno. Gli organizzatori cercano i volontari per il corteo storico. Chi è interessato a partecipare alla manifestazione può rivolgersi presso la parrocchia San Domenico di Molfetta. Il corteo sfilerà il 19 maggio 2012. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Tra sabato 31 marzo e domenica 1 aprile, l'arte si mette al servizio dell'Avs a Molfetta. Sabato 31 marzo, 12 studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Bari realizzeranno un'opera artistica nelle vetrine del centro che parteciperanno all'evento. Le loro creazioni verranno lavorate durante l'orario di apertura degli esercizi commerciali interessati. Domenica 1 aprile saranno messe all'asta presso l'istituto "Opera pia", in corso Umberto I, 98, di fronte alla chiesa di Sacro Cuore. All'esterno ci saranno giochi gonfiabili per il divertimento dei più piccoli. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea