CRONACA
Un'altra rapina è stata messa a segno in via Ten. Fiorino a Molfetta. Questa volta ad avere la peggio è stata una donna che era appena uscita dal portone del palazzo da cui aveva riscosso una quota per le spese condominiali. Minacciata con una pistola che il malvivente le aveva puntato contro, la donna si è vista costretta a consegnare il denaro. Ancora terrorizzata, la 30enne ha sporto denuncia nella speranza che il delinquente possa essere presto rintracciato (A.V.)
Sono state depositate le motivazioni della sentenza nel processo Dinauto. A Pietro Sorrenti, ex titolare dell’esercizio, furono contestate 41 ipotesi di reato, ridotte durante dibattimento a nove. L’inchiesta partì da un servizio di Striscia la Notizia e ha portato oggi alla condanna di Sorrenti a 3 anni e 4 mesi per truffa aggravata, il pagamento di una multa da 1.000 euro e l’interdizione dai pubblici uffici per cinque anni. (L.M.)
Viene sbalzato un aria da un'autovettura e ricade in terra, urtando la schiena. Si tratta di un bambino di 10 anni, investito nei pressi di Corso Fornari da una Renault Modus. La conducente, subito dopo l'impatto, si è fermat e ha atteso l'arrivo dei soccorsi che, nell'immediato hanno immobilizzato e imbarellato il piccolo, caricandolo poi sull'autolettigia. Sul posto sono giunti anche i Vigili urbani per raccogliere i primi rilievi e le prime testimonianze utili alla ricostruzione della dinamica dell'incidente. Le condizioni del bambino, al momento del sinistro, non sono sembrate gravi. (A.V.)
Un'altra automobile in fiamme in vico III San Benedetto a Molfetta. Ad essere avvolta dalle fiamme una Peugeot 206 grigia. Immediato è stato l'intervento dei Vigili del fuoco, dei Carabinieri e degli agenti del Comando di Polizia Municipale. (A.V.)
ATTUALITA'
La Puglia passerà dal sistema televisivo analogico a quello digitale. Lo switch off avverrà in modo graduale, a partire dal 18 maggio fino al 5 giugno. La regione Puglia ha reso noto il calendario fornito dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con la Fondazione Ugo Bordoni. Si prevede, il 24 maggio, il passaggio al digitale per i comuni di Bari, Corato, Molfetta, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo, Bitonto, Modugno, e altri ancora. A beve i programmi tv verranno trasmessi solo per via digitale. (M.d.R.)
Una maratona musicale si è svolta domenica e lunedì al Teatro Petruzzelli di Bari. Si tratta della II Giornata Nazionale di raccolta di strumenti musicali "Costruire con la musica", per l'invio di una parte degli strumenti raccolti nei Paesi in via di sviluppo, in particolare nei campi profughi palestinesi. Un'ottantina finora gli strumenti raccolti per la seconda tappa nazionale di "Costruire con la musica". Non sono mancati i contributi in denaro per il progetto di educazione alla musica dei ragazzi. Ci sono anche le donazioni d'autore come quelle del violoncellista, Giovanni Sollima, che ha annunciato la donazione di uno dei suoi violoncelli. Ed entusiasta della risposta della città, e non solo, si dice il musicologo Dinko Fabris. La raccolta di contributi sembra anche di maggiore entità rispetto al primo esperimento, tenutosi alla Scala di Milano nel 2011. In questo periodo di crisi, la musica e la solidarietà ci aiutano a diventare uomini migliori. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
Carlo Mazza presenterà il suo libro dal titolo "Lupi di fronte al mare". La storia ruota intorno a una delle città del sud, Bari, dimenticata da dio e dagli uomini, dove la politica e la malavita dominano. L'omicidio del Prof. Niccolò de Marinis, consulente presso la Banca Normanni, sembra risvegliare l'interesse della popolazione. Sembra una morte come tante altre ma vengono alla luce tanti fili scoperti che conducono ad un solo interruttore. Un libro denuncia, che Carlo Mazza spera serva a risvegliare gli animi e le coscienze. L'appuntamento è previsto per venerdì 27 aprile, alle ore 19:00, presso la libreria Il ghigno a Molfetta. (M.d.R.)
La Giornata dell’arte e della creatività studentesca viene celebrata dall’Ipsarr di Molfetta. Dal 26 al 28 aprile la scuola organizzerà una serie di eventi e seminari che spazieranno dalla danza al teatro, includendo un convegno dal titolo "La scuola come formazione sociale - patto educativo con il territorio" e cinque seminari formativi di cultura enogastronomica aperti al pubblico, previa iscrizione. Il programma è consultabile sul sito www.alberghiero.net. (L.M.)
Digressione Contemplattiva presenta gli Os Argonautas. Musica portoghese, brasiliana, capoverdiana e brani italiani saranno presentati dal quartetto composto da Giovanni Chiapparino, Domenico Lopez, Federica D’Agostino e Scintilla Porfido. L’appuntamento è il 6 maggio alle ore 20.30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa a Molfetta. Il costo del biglietto è di 10 €. Per informazioni è possibile chiamare al numero 3474250444. (L.M.)