CRONACA
Il processo denominato Reset bis si conclude con al condanna di nove imputati con l’accusa, a vario titolo, di associazione a delinquere dedita al traffico e al commercio di sostanze stupefacenti, oltre a una serie di reati simili. La Corte d’Appello ha avallato le richieste della procura generale, disponendo pene fino a dieci anni ed escludendo per uno degli imputati l’aggravante di aver assoldato sua sorella, minorenne all’epoca dei fatti contestati. Per un altro imputato, che ha scelto di diventare collaboratore di giustizia, c’è stato il ridimensionamento della pena. (A.V.)
Si lancia dal torrione Passari e finisce, dopo un volo di 20 metri, in mare. Si tratterebbe di un presunto tentativo di suicidio da parte di una 43enne molfettese. Immediato è stato l’intervento dei militari della Capitaneria di porto che, allertati dalla segnalazione di un passante, hanno tratto in salvo la donna. Portata a riva è stata prima soccorsa dai volontari del 118 e poi trasportata presso un ospedale di Bari. Alla donna, che non ha riportato lesioni gravi, è stato diagnosticato solo un principio di ipotermia. (A.V.)
Una donna di 78 anni è in gravi condizioni. L'investitore è sceso per prestare i primi soccorsi ma si è allontanato senza farsi identificare. Ma la scena è stata ripresa dalle telecamere di un supermercato. Dall'11 marzo scorso la polizia sta dando la caccia al pirata della strada che ha investito in via ricapito, nel centro di Bitonto, Giuseppa Agricola, di 78 anni, che nel tardo pomeriggio si stava recando a messa e che da allora è in gravi condizioni in ospedale. Sono i familiari della donna a chiedere la diffusione delle immagini con l'auspicio che qualcuno possa dare indicazioni utili all'identificazione del pirata. (M.d.R.)
Alle 20.55 di domenica, in Piazza Moro di Bari, gli agenti delle volanti sono intervenuti per un aggressione ai danni di un conducente Amtab. I tre hanno picchiato l'autista, per il solo fatto di aver chiuso la porta posteriore prima di iniziare la corsa, comportamento contrario alla loro volontà di fumare una sigaretta prima di partire. Nella circostanza i tre malfattori, prima di dileguarsi a piedi, hanno aggredito anche un utente del mezzo pubblico, un barese di 55 anni, che aveva tentato di riprendere l'aggressione con il telefonino. Il conducente ha fatto ricorso alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell'ospedale San Paolo, i quali lo hanno giudicato guaribile in otto giorni. (M.d.R.)
ATTUALITA'
L’assessore regionale Guglielmo Minervini riapre la vertenza con Trenitalia. Dopo i tagli ai treni di lunga percorrenza, il Ministero delle Infrastrutture ha aperto il dialogo con l’azienda di trasporti per riequilibrare l’offerta dei treni per il Meridione. Nonostante gli sforzi, pare che Trenitalia non abbia ancora fornito alcun dato a riguardo. Nel frattempo Minervini ha assicurato che l’assessorato ha svolto un lavoro di analisi per trovare possibili soluzioni al problema. Quello che è certo è che i trasporti influiscono pesantemente sulle tasche dei pugliesi che per lavoro sono costretti a spostarsi verso nord. (L.M.)
È stato ufficialmente approvato con un delibera di giunta il piano che prevede l’assunzione di dieci nuove unità nel corpo della Polizia Municipale. Il bando, off limits per esterni, prevede assunzioni a tempo indeterminato e a tempo pieno per la categoria C. Dunque la domanda potrà essere presentata solo da dipendenti a tempo indeterminato in servizio presso pubbliche amministrazioni e in possesso del diploma di maturità, patenti di guida A e B e idoneità fisica all’impiego. Le domande devono pervenire entro 15 giorni a partire dallo scorso 27 marzo. (A.V.)
Si attende ancora il raddoppio della linea ferroviaria da Bari a Barletta. Si tratta di una linea che agevolerebbe i collegamenti tra Barletta, Andria, Corato, Ruvo, Terlizzi, Bitonto e Bari; permetterebbe di eliminare 13 passaggi a livello e avere molte altre comodità. Purtroppo pare sia tutto fermo e non si sa che fine faranno i 180 milioni messi a disposizione dall’Unione Europea. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Mostra d’arte a Molfetta. Maria Teresa Chiapparino espone le sue opere nello spazio aperto all’arte situato in via Piazza nel centro storico. Le sue opere surreali mescolano la staticità delle architetture con la mobilità di cielo e acqua, creando immagini suggestive. La mostra resterà aperta fino al 9 aprile dalle ore 19,30 alle ore 21. (L.M.)
Appuntamento imperdibile per vivere una serata all'insegna della grande musica italiana. Larry Franco proporràà i brani più importanti degli artisti come Lucio Dalla, Fabio Concato e Sergio Caputo. Al contrabbasso ci sarà Antonella Marza e alla batteria Enzo Lanzo. L'ingresso è libero e la consumazione è obbligatoria. Per info potete chiamare allo 080637333. L'appuntamento è previsto per il 12 aprile alle ore 22.00 a Bitritto. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.