ATTUALITA'
Indagini conoscitive per mappare i territori interessati dalla presenza delle bombe chimiche, coinvolgimento delle Commissioni Ambiente dei due rami del Parlamento, leggi ad hoc per il reperimento dei fondi ricorrendo anche a fondi comunitari. Sono questi i riscontri ufficiali che il Coordinamento Nazionale Bonifica Armi Chimiche ha chiesto di effettuare ai parlamentari nelle loro rispettive sedi istituzionali. La missiva con le richieste sopracitate è stata inviata agli onorevoli che supportano le finalità del comitato. (A.V.)
È partita già ad inizio marzo la raccolta firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare, «Mai più senza 50 e 50». Con l’obiettivo di cambiare l’attuale legge elettorale, il decreto propone l’introduzione della doppia preferenza alternata di genere nelle liste elettorali, l’obbligo di esprimere sulla scheda elettorale due preferenze, una per candidati uomini e l’altra per candidate donne e la presenza paritaria di candidate/i di entrambi i sessi nell’ambito di programmi di comunicazione politica. Per il raggiungimento del fine prefissato, occorrono 15mila firme da raccogliere entro 6 mesi a decorrere dal 2 marzo. (A.V.)
CRONACA
Con questa siamo a quota trenta. Si tratta dell’ennesima automobile incendiata, dall’inizio dell’anno e ritrovata carbonizzata in contrada Manganello, nell'agro di Molfetta. Per il momento non si hanno altre informazioni sulla tipologia della vettura e sulle dinamiche dell’accaduto. (A.V.)
Un uomo di 49 anni, Giuseppe Pignataro, di Trani, è morto dopo essersi lanciato volontariamente dal balcone. Per il segretario generale della Uil di Puglia, Aldo Pugliese, l'uomo, che faceva l'imbianchino, si è tolto la vita "a causa delle difficoltà nel trovare un'occupazione stabile per mantenere la famiglia". (M.d.R.)
Arrestati tre uomini biscegliesi per aver assaltato un distributore di benzina. Avevano minacciato con un coltello il dipendente della stazione di servizio e si erano fatti consegnare 200 euro. Sono stati individuati e sono stati messi agli arresti domiciliari Giuseppe Angarano, 20 anni, Antonio Di Liddo, 22, e il 21enne Angelo Rana, tutti di Bisceglie. Le accuse sono di concorso in rapina aggravata e porto di armi atti ad offendere. (L.M.)
I Militari della Compagnia della Guardia di finanza di Monopoli hanno scoperto una evasione fiscale per 7,3 milioni di euro perpetrata da una sala ricevimenti di Castellana Grotte in occasione di matrimoni e altre cerimonie. Il titolare della struttura è stato denunciato all’autorità giudiziaria. L'evasione fiscale riguarda gli anni che vanno dal 2006 al 2011. I finanzieri, confrontando la documentazione fiscale, comprese ricevute e fatture, con le dichiarazioni dei clienti, hanno scoperto che il prezzo realmente pagato da questi ultimi era ampiamente superiore a quello che la sala ricevimenti registrava e dichiarava al fisco. A fronte di un prezzo medio pro-capite dichiarato dalla struttura di 86 euro, in realtà il cliente pagava in media 134 euro. Oltre ai 7,3 milioni di euro recuperati a tassazione quali ricavi non dichiarati, i finanzieri hanno accertato anche una evasione dell’Iva per 730mila euro. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
Quest'anno si rinnova l'appuntamento con la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Molfetta. L'evento è organizzato dalla Confraternita di Sant'Antonio di Molfetta. Verranno rappresentati otto atti che avranno come scenario naturale il borgo antico. La sacra rappresentazione deve essere considerata come un cammino di spiritualità, raccoglimento e meditazione sul mistero pasquale. L'evento è previsto per il 3 aprile alle ore 19 nel borgo antico a Molfetta. (M.d.R.)
Un laboratorio corale di voci bianche sarà attivato presso la scuola di musica “Dvorak”. Nell’ambito del progetto Futur@, sono aperte le iscrizioni per il laboratorio rivolto ai bambini delle scuole elementari, per un’età compresa tra i 6 e i 12 anni. Il numero massimo dei partecipati è fissato a 60 e il corso, completamente gratuito, inizierà il 12 aprile con una frequenza di due incontri a settimana. (L.M.)
La Settimana Santa in via San Benedetto. La Società di Cultura Europea “Alberto Caracciolo”, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Molfetta, ha organizzato la nona edizione della Mostra di Arte Sacra. Una folta schiera di artisti locali esporrà le proprie opere in via San Benedetto, giovedì 5 aprile dalle ore 18 alle ore 23. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.