CRONACA
Arrestati i responsabili della rapina con omicidio a Ruvo di Puglia. Lo scorso 13 aprile quattro ragazzi, con il volto coperto da un passamontagna, hanno rapinato e ucciso con un colpo di pistola alla testa il salumiere Giuseppe Di Terlizzi, per un bottino di appena 300 euro. Le indagini, coordinate dalla Procura di Trani, hanno portato i carabinieri ad arrestare Francesco De Cillis, 19 anni, Daniele De Feudis, di 20, Giancarlo Pozzessere e Roberto Cosimo Damiano Sette, di 19 anni, tutti di Bisceglie e Domenico Gentile, di 20 anni di Molfetta. (L.M.)
Sono stati arrestati quattro rumeni per furto. Si tratta di due uomini di 44 e 32 anni e due donne di 19 e 23. Le due donne avevano finto un malore sulla strada provinciale 151, nei pressi di Ruvo di Puglia. Un automobilista si è fermato per prestare soccorso. Appena sceso dall’auto, è stato aggredito dai due complici, che lo hanno picchiato e derubato e sono fuggiti tutti a bordo di una Ford Mondeo. I carabinieri li hanno arrestati a Molfetta e li hanno condotti presso il carcere di Trani. (L.M.)
La scorsa settimana, una donna molfettese è stata vittima di un ladro che le ha scippato una catenina. Inseguito, grazie all'aiuto di alcuni testimoni e all'impegno dei carabinieri della compagnia di Molfetta, è stato individuato lo scippatore ed è stata recuperata la refurtiva. Ma i carabinieri non riescono a contattare la signora per riconsegnarle la catenina che le è stata sottratta perché non è stata sporta regolare denuncia per l'accaduto. Pertanto si invita la donna a rivolgersi presso gli uffici dei carabinieri per riprendere la sua catenina. (M.d.R.)
ATTUALITA'
L' associazione Cuochi Baresi lancia l'appello a tutti i colleghi cuochi per le zone colpite dai ripetuti terremoti in Emilia Romagna. E' richiesto un impegno gratuito di cinque giorni. Inoltre, i cuochi che intendono partecipare possono chiedere un permesso speciale e retribuito al proprio datore di lavoro in modo tale da non perdere lo stipendio. Il datore di lavoro potrà essere rimborsato per aver permesso al proprio lavoratore di aderire a tale attività. I cuochi volontari che parteciperanno potranno contribuire a dare il proprio aiuto nei campi di accoglienza predisposti dalla Protezione Civile. Per maggiori informazioni chiamate allo 3281762907. Coloro che sono interessati possono scaricare il modulo allegato sul sito web dell'associazione e devono compilarlo e inviarlo a info@assocuochibaresi.it (M.d.R.)
Il comune di Molfetta finanzia il restauro dell’abito della Madonna del Carmine. Dopo aver assegnato un ulteriore finanziamento ai lavori di restauro del coro ligneo di San Bernardino, è la volta di un manufatto conservato nella chiesa di San Pietro nel centro storico. Verranno assegnati 7500 euro per dare il via al recupero dell’abito ricamato di origine spagnola. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Il gigantesco tricolore che attraversa Miragica è portato da una rappresentanza del gruppo Facebook che unisce le mogli e le fidanzate dei fucilieri del San Marco di tutta Italia. Il passaggio della bandiera è accompagnato dall'esecuzione dell'inno nazionale affidata agli ospiti del parco e alle voci di tre soprani, due tenori e un basso. La manifestazione per ricordare il giorno della Repubblica si conclude con il pranzo a base di lasagne tricolore. Per maggiori informazioni consultate il sito www.miragica.com (M.d.R.)
Per andare incontro a tutti i terlizzesi che nella giornata del 6 giugno avranno bisogno di un attimo di relax dalla fibrillazione per le elezioni amministrative, il dada ha organizzato un evento all'insegna del divertimento. Non mancheranno la buona musica e gli aperitivi.L'appuntamento è previsto per mercoledì 6 giugno, presso piazza Pappagallo, alle ore 12:00 a Terlizzi. (M.d.R.)
Mostra a Bari sui mestieri legati alla bicicletta. Si intitola "Vuoi lavorare? Pedala!" ed è stata curata dal Prof. Luigi Papa. I vari mestieri vengono illustrati nel loro svolgimento e quanto sia cambiata l’organizzazione del lavoro con l’introduzione della bicicletta. A tal proposito verrà esposta la preziosa collezione di biciclette di Raffaele Paradiso. La mostra resterà aperta dal 2 al 10 giugno dalle ore 10 alle 21 presso la Sala del Colonnato della Provincia di Bari. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.