CRONACA
Incidente su via Giovinazzo. Un uomo e sua moglie su un ciclomotore sono stati investiti da un'auto proveniente dal loro stesso senso di marcia nella mattinata di lunedì. L'uomo è ricoverato presso il San Paolo di Bari in prognosi riservata, mentre la donna è presso l'ospedale molfettese. Ad essere sconcertante è la presenza di un filmato che ha segnalato la presenza di molte persone che non sono intervenute per dare soccorso e non hanno raccontato nulla agli inquirenti. Si cerca ancora il guidatore dell'auto, accusato anche di omissione di soccorso. (L.M.)
I carabinieri della compagnia di Molfetta ai comandi del capitano Domenico Del Prete hanno arrestato un 26enne con le accuse di evasione e maltrattamenti in famiglia. L'uomo ha maltrattato la donna da circa un mese fino ad aggredirla fisicamente. Il giovane molfettese dopo il litigio con la sua compagna è stato avvistato fuori dalla propria abitazione nonostante fosse sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. L'uomo è stato arrestato su disposizione della Procura della Repubblica di Trani. (M.d.R.)
Rapina mano armata a Torre Gavetone a Molfetta. Cinque uomini, a volto scoperto, hanno puntato la pistola contro una coppia appartata in auto, costringendo il giovane a consegnare il portafogli. Solo le urla della ragazza, uscita dall'auto, hanno costretto alla fuga i rapinatori. Al momento sono state avviate le indagini sulla rapina. (M.d.R.)
In via San Salvatore, nel centro storico di Molfetta, un perno in metallo espulso da una piastra sulla facciata di un edificio, è stato ritrovato in terra da alcuni passanti. L’accaduto non è da sottovalutare vista l’importanza del complesso sistema di catene realizzato al fine di evitare lo schiacciamento e il rigonfiamento delle facciate che potrebbe così provocare problemi statici. Immediato è stato l’intervento Vigili del fuoco, della Polizia municipale, del personale dell’Ufficio tecnico comunale e dei volontari della sezione Protezione civile della Misericordia. In attesa di ulteriori controlli l’area è stata transennata. (A.V.)
In zona cala S. Andrea, a Molfetta, è stato ritrovato un delfino spiaggiato e presumibilmente morto da poche ore. L’esemplare è stato recuperato grazie ai mezzi navali della Capitaneria di Porto ed è stato spostato nel in una zona più sicura in attesa di essere affidato ad una ditta specializzata. (A.V.)
E' stata rinvenuta la carcassa di una tartaruga a Bisceglie. L'esemplare, che misura 80 centimetri di lunghezza carapace, si è spiaggiato in localita' "La balconata", sul lungomare di Ponente. La tartaruga, morta da oltre 20 giorni, era in pessime condizioni. Al riguardo la polizia municipale di Bisceglie e la capitaneria di porto municipale sono intervenuti per la rimozione della carcassa. (M.d.R.)
ATTUALITA'
Fino al 15 settembre, sarà attivo in Puglia il numero verde per segnalare reati del mare e ambientali sul demanio marittimo per il tramite del Wwf. Dunque chiunque voglia segnalare eventuali illeciti compiuti sul mare e sulla costa della nostra regione può chiamare al numero 800 085 898, attivo tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.30. (A.V.)
Il riordino ospedaliero mette in forse anche il "Percorso Donna" del "Don Tonino Bello" di Molfetta. Si tratta di un servizio che si occupa della diagnosi, della cura e della riabilitazioni di tumori riferiti alla sfera femminile, come quello alla mammella o genitali. Considerato ciò che è successo per il reparto di Nefrologia, il movimento Azzurro Donna ha manifestato preoccupazione riguardo questo particolare servizio, augurandosi che resti intatto per il bene e la salute dei cittadini. (L.M.)
APPUNTAMENTI
"Se non sei una mela marcia ... marcia per la legalità!" è lo slogan che accompagnerà la Marcia per la Legalità organizzata dalla Diocesi Molfetta-Giovinazzo-Terlizzi con l'Associazione Avvocati e il Presidio Libera di Molfetta. Si partirà da Via Carnicella e prima della partenza si discuterà sulla figura del sindaco assassinato il 7 luglio 1992 . L'appuntamento è venerdì 29 giugno alle ore 19. La marcia si svolgerà senza bandiere e simboli distintivi. Chiunque sia interessato, può mandare formale adesione all'indirizzo mail segreteria@acmolfetta.it. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.