CRONACA
La Regione Puglia ha avviato la procedura per la revoca della delega al Comune per la costruzione del nuovo porto di Molfetta. Il comune è stato considerato inadempiente da Lillino Di Gioia, già Assessore regionale ai Lavori pubblici, e anche Guglielmo Minervini, Assessore regionale ai Trasporti, si considera soddisfatto della revoca. Dopo i finanziamenti elargiti e la mancanza di comunicazione documentaria relativa allo stato dei lavori di costruzione, più volte richiesti, la Regione ha deciso di riprendere in mano la situazione. Non va dimenticato che è in corso un’indagine della Procura di Trani, con perquisizioni nelle sedi della ditta appaltatrice, la Cmc Cidonio. Alla stessa ditta il Comune ha pagato una multa di 7,8 milioni di euro per i ritardi nei lavori a causa dell’inquinamento bellico, tristemente noto da decenni. Si attendono gli sviluppi della vicenda. (L.M.)
Rinviate a giudizio la Nuova Solmine e Meleam Puglia per il caso Truck Center. Le due ditte sono accusate la prima di non aver pulito e non aver provveduto alla degassificazione della cisterna, non indicando con segnalazioni il pericolo derivante dal trasporto di sostanze tossiche e potenzialmente letali. Per Meleam Puglia, l’accusa è di mancata efficienza dell’attività di consulenza svolta per la Truck Center, relativa alla sicurezza sul lavoro in relazione al lavaggio delle cisterne. Il comitato 3 Marzo ricorda che non sono solo queste due le ditte responsabili del tragico evento, ma che purtroppo l’Eni S.p.a. è stata assolta e quindi non più perseguibile per legge. (L.M.)
E' stato denunciato un molfettese intento alla pesca del dattero di mare. L'uomo è stato fermato in zona portuale, mentre sbarcava l'illecito pescato prossimo alla vendita e consistente in 7 kg di datteri. Sono stati sequestrati anche 10 kg di tartufi, la cui vendita è vietata dal dicembre 2004, circa 300 ricci di mare per fermo biologico, ed oltre 30 kg tra ostriche, mussoli, canestrelle e noci bianche. Sono stati denunciati all'autorità giudiziaria di Trani anche il proprietario di una pescheria ed un venditore ambulante. (M.d. R.)
ATTUALITA'
Con l’avvento della stagione estiva torna l’operazione “Mare sicuro” della Capitaneria di porto. Con l’obiettivo di preservare la sicurezza dei bagnanti, verrà effettuato il pattugliamento in mare e a terra, controlli negli stabilimenti balneari e lungo le spiagge libere di Molfetta e Giovinazzo. Inoltre, secondo le direttive, sarà vietata la navigazione di qualsiasi mezzo marittimo entro 200 metri dalla costa e il sorvolo a quota inferiore di 300 metri. Un’alta novità riguarda l’introduzione, all’interno di tutti i lidi, di almeno una sedia mare per i disabili. Per qualsiasi tipo di emergenza o segnalazione è possibile chiamare il 1530, gratuito e attivo 24 ore su 24. (A.V.)
Al fine di agevolare i cittadini, in vista della scadenza per il pagamento dell’Imu, Poste Italiane ha predisposto uno sportello informativo presso l’ufficio postale situato in piazza Principe di Napoli mentre l’ufficio Molfetta 2, in via Pia, prolungherà l’orario di apertura fino alle 14.35. Inoltre è stata data agli utenti la possibilità di sbrigare la pratica del pagamento anche attraverso il sito internet www.poste.it. (A.V.)
L’Anpana ha ritrovato un esemplare di gufo sul ciglio della strada, durante il servizio di vigilanza. Una volta avvertito il comando di Polizia municipale di Molfetta, l’animale è stato consegnato a Pasquale Salvemini, delegato regionale della Lega abolizione della caccia. (A.V.)
48 ragazzi bielorussi sono ospitati in Italia da Accoglienza senza confini Terlizzi Onlus. Come ogni anno l’associazione si propone di ospitare per qualche tempo i ragazzi dell’Est europeo per sottrarli dal rischio ambientale dopo Cernobyl. Saranno accolti da famiglie volontarie, rinnovando la solidarietà anche in un periodo di crisi. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Attraverso un viaggio fra splendide immagini musicali, il Bari International Music Festival 2012 celebra il centocinquantesimo anniversario della nascita di Claude Debussy. L'appuntamento è previsto per il 23 giugno alle ore 20.30 a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per info e prenotazioni chiamate allo 0805216276. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.