martedì 26 giugno 2012

Notiziario 22/06/2012

CRONACA

Sono state depositate le motivazioni della sentenza per il processo “Truck Center bis” che vedeva imputata l’Eni S.p.a. Il rito abbreviato scelto dagli imputati ha portato all’assoluzione del colosso petrolifero. Le parti civili e la procura avranno 45 giorni per studiare le motivazioni del verdetto ed eventualmente fare ricorso in appello. Per il momento il processo principale è rinviato al 25 settembre. (L.M.)

La Guardia di Finanza di Molfetta ha denunciato due persone per frode fiscale e dichiarazione infedele. Dopo i controllo effettuati presso una ditta di materiale ferroso, è emersa un’evasione fiscale di oltre 25 milioni di euro: 19 sono relativi a guadagni non dichiarati e 6 riguardano il mancato pagamento dell’iva. (L.M.)

Continuano i controlli della Guardia Costiera di Molfetta finalizzati alla repressione della pesca di frodo. Al riguardo i militari della Capitaneria di porto, durante i controlli, hanno posto sotto sequestro un ingente quantitativo di ricci di mare in una sala ricevimenti nel comune di Corato. Sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 4 mila euro. (M.d.R.)

Un uomo, non ancora identificato, ha rubato un'automobile nei pressi della stazione ferroviaria, a Bitonto, accorgendosi subito dopo di avere un bimbo, di circa un anno, a bordo, legato sul seggiolino. Inseguito, l'uomo ha deciso di abbandonare l'automezzo, con il piccolo, nei pressi della zona industriale. Al momento si sta indagando sull'accaduto. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Si cercano aspiranti giudici arbitri di tennista. Il Comitato Regionale, in collaborazione con i comitati provinciali, organizza un corso per aspiranti giudici arbitri che si svolgerà nei mesi estivi a livello territoriale in relazione alle iscrizioni pervenute entro il 14 luglio. Per maggiori informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria del Comitato Regionale Puglia oppure direttamente al far puglia chiamando allo 3473737295. (M.d.R.)

Una petizione per il Parco di Mezzogiorno. Sono ormai anni che la zona verde, ubicata in via Leonardo Azzarita, accanto alla scuola primaria “Zagami, è stata completata. Non è mai stata aperta al pubblico e versa in stato di abbandono. Rifondazione comunista ha deciso di prendere in mano la situazione e di portare avanti una petizione che permetta l’utilizzo degli spazi pubblici esistenti. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Al Museo Diocesano di Molfetta arriva la collezione archeologica di proprietà del Pontificio Seminario Regionale Pio XI. Il rettore del Pontificio Seminario Pio XI, don Luigi Renna, d'intesa con il direttore del Museo Diocesano, don Michele Amorosini, con l'approvazione della Conferenza Episcopale Pugliese, ha sottoscritto un atto di deposito di sei anni della collezione archeologica del seminario regionale. La sala dedicata all'archeologia sarà possibile visitarla dal 24 giugno al 29 luglio ogni domenica pomeriggio dalle ore 18 alle 21. (M.d.R.)

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia si anima di appuntamenti. Per rilanciare il territorio dei tredici comuni che fanno parte del parco, dal 29 giugno al 1° luglio sarà attivo “UP”, un’iniziativa che prevede concerti, visite nel Parco a piedi o in bicicletta, conferenze, workshop, enogastronomia e contest. Per informazioni dettagliate e scaricare il programma dell’iniziativa è possibile visitare il sito: up.parcoaltamurgia.gov.it . (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!