ATTUALITA'
Il riordino ospedaliero mette a rischio il reparto di nefrologia del “Don Tonino Bello” di Molfetta. I pazienti stessi hanno messo in atto una protesta, ritardando di un’ora l’inizio della dialisi. La questione è di particolare interesse ed è intervenuto anche il Tribunale del Malato. Quello che si dovrebbe evitare è un taglio automatico e sistematico, che non tenga conto dei servizi necessari a seconda del territorio. L’ospedale molfettese si occupa anche di pazienti provenienti da tutto il nord barese. (L.M.)
Con l'arrivo della stagione balneare 2012, sono state adottate tutte le misure di sicurezza per Molfetta. Di 200 m dalla costa è la zona di mare destinata alla sola balneazione. Qui sono vietati il transito, l'ormeggio e l'ancoraggio di qualsiasi unità mobile.Gli acquascooters devono navigare a motore nella zona di mare compresa tra i 400m e 1 miglio dalla costa, non fruibili dalle ore 11 alle 13 e dalle 15 alle 17. Invece, i piccoli natanti a remi o a pedali, le tavole a vela solo nelle ore diurne ed entro il limite di mille metri dalla costa. Sono ribaditi anche i divieti di balneazione alla località Torre Gavetone e in alcune parti del litorale tra Molfetta e Giovinazzo. (M.d.R.)
Sono stati rimossi i residui dei pontili galleggianti della banchina San Domenico, ormai andati distrutti. Dopo la realizzazione nel 2004, incuria e mareggiate, hanno fatto il resto. Dopo tante sollecitazioni, grazie anche all’interesse del capitano di fregata Antonio Ducci, si è concretizzata l’idea di eliminare ciò che dei pontili era rimasto. (A.V.)
Lo slogan vincitore del concorso "Il buon giorno si vede dal mattino" è stato realizzato da Rossella De Ceglia, alunna della scuola media "Giovanni Pascoli" di Molfetta. Lo slogan ha come titolo "Le tradizioni alimentari dei nostri nonni sono il futuro dei nostri figli". Gli altri vincitori del concorso sono Alessandro Piergiovanni della scuola primaria "Giulio Cozzoli" e Sara Samarelli della scuola media "Giovanni Pascoli". A ogni alunno vincitore è stato consegnato un computer portatile come premio finale Dall'assessore ai Servizi socio educativi e alla Pubblica Istruzione Luigi Roselli e dal dirigente del settore Giuseppe De Bari. (M.d.R.)
CRONACA
Due nomadi minorenni sono state beccate mentre tentavano di svaligiare un appartamento, a Trani. Sorprese in flagranza di reato da alcuni agenti, le due ragazze sono state bloccate e nelle loro borse sono stati trovati diversi attrezzi per lo scasso. Con l’accusa di tentato furto aggravato in abitazione, le due giovani donne sono state arrestate e condotte presso l’istituto penale per minorenni “Fornelli” di Bari. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Mostra alla Sala dei Templari di Molfetta. Con il titolo “Apparenze”, Enzo Abascià, scenografo e pittore biscegliese, espone i suoi dipinti insieme ai gioielli artigianali firmati da Lullaby. La Sala dei Templari è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 21:00 e sabato e domenica: dalle 18:30 alle 21:30 dal 16 giugno al 1° luglio. (L.M.)
3° Motoradyto Nazionale 5° L.A.S.E. Angels. Si svolgerà a Molfetta in due giorni il raduno dei motociclisti d’Italia. Molti gli eventi previsti. Sabato 16 giugno alle ore 21,30 i Sosta Vietata proporranno il meglio di Zucchero, presentati da ;Lucia Catacchio e con coreografie di danze orientali. Domenica 17 giugno alle ore 11,00 ci sarà l’esibizione di aerei da modellismo. L’evento si terrà al Blue Paradise sulla S.S. 16 Molfetta-Bisceglie. (L.M.)
Gli We Have Band ritornano in Puglia per presentare il loro nuovo album. I We Have Band sono una band innovativa, in grado di muoversi tra diverse influenze e unire armoniosamente suoni electro e rock. Per maggiori informazioni chiamate allo 3928953366. L'appuntamento è previsto per il 23 giugno presso il lido Bahia a Molfetta. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.