Visualizzazione post con etichetta CulturaPop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CulturaPop. Mostra tutti i post

martedì 22 aprile 2025

MolFest 2025: Libertà Pop a Molfetta tra Sigle Iconiche, Sensei Giapponesi, Esports e un "Dream Live Show" Esclusivo!

Molfetta si Prepara all'Invasione della Cultura Pop: Torna il MolFest!

Segnate le date sul calendario: dal 27 al 29 giugno 2025, Molfetta si trasformerà nuovamente nell'epicentro della cultura pop con la seconda edizione del MolFest. Promosso dal Comune di Molfetta e organizzato da LEG Live Emotion Group, il festival promette tre giorni di pura energia, creatività e divertimento a ingresso gratuito, quest'anno all'insegna del potente tema “Freedom – Libertà”. Un invito a esprimere sé stessi senza timori, nel pieno rispetto reciproco, celebrando la diversità e la passione che animano il mondo nerd, geek e otaku.

Primi Grandi Annunci: Ospiti da Urlo sul Palco e dal Giappone

L'attesa è già alle stelle con i primi nomi svelati. A infiammare il Main Stage ci sarà un'icona assoluta: Giorgio Vanni, il "Capitano" delle sigle che hanno segnato intere generazioni. Accompagnato dalla sua band I Figli di Goku e con lo Special Guest Ammiraglio Max (Max Longhi), ripercorrerà i suoi successi leggendari, da Pokemon a Dragonball e One Piece, veri inni generazionali celebrati anche nella recente raccolta "Uno di noi".

Ma le sorprese arrivano anche dal Sol Levante. Grazie alla collaborazione con Edoardo Serino, sbarcheranno a Molfetta due vere leggende dell'animazione giapponese:

  • Katsumi Ono: Regista e storyboard artist di capolavori come il recente Captain Tsubasa (Junior Youth Arc) e diverse serie di Yu-Gi-Oh!, noto per il suo stile dinamico e l'attenzione all'introspezione dei personaggi. Sarà disponibile per meet & greet e racconti esclusivi.

  • Gen Sato: Illustratore, character e mecha designer, mangaka e animatore, considerato il fondatore artistico degli SD Gundam e collaboratore di produzioni iconiche come Pokémon, Naruto, Dragon Ball, Sailor Moon Crystal e tantissime altre. Un maestro il cui stile fluido è garanzia di qualità, pronto a incontrare i fan e, compatibilmente, realizzare commission.

Esports e Gaming: RIOT GAMES Protagonista

Il mondo dei videogiochi avrà uno spazio ancora più centrale grazie alla rinnovata partnership con RIOT GAMES. La nuovissima ESPORT AREA ospiterà tornei gratuiti del Circuito Tormenta nei formati 1v1 e 2v2 su League of Legends e Valorant. Grazie a QLASH e C.F.C., ci saranno oltre 20 postazioni PS5 per sfidarsi su Fall Guys, eFootball, Astro e Rocket League, senza dimenticare classici intramontabili come biliardino e scacchi per unire le generazioni.

Esclusiva MolFest 2025: Arriva il "Dream Live Show" di Radio Idea!

Accanto ai grandi nomi e alle aree tematiche consolidate, il MolFest 2025 si arricchirà di una proposta artistica inedita e spettacolare. Grazie alla collaborazione con Radio Idea, storica emittente con oltre 40 anni di esperienza e forte radicamento sul territorio - come dimostra anche l'imminente 24ª edizione del suo celebre festival Disconovità, che si terrà il 17 e 18 Luglio presso il prestigioso Anfiteatro di Molfetta - il MolFest presenterà in anteprima il "Dream Live Show – La Libertà di Sognare". Curato e condotto da Lucia Catacchio, esperta direttrice artistica, lo show si preannuncia come un viaggio musicale di 60 minuti ad alto tasso emotivo, perfettamente in linea con il tema "Freedom" del festival.

Il concept? Celebrare la libertà di sognare e di essere sé stessi attraverso le sigle più iconiche dei cartoni animati e delle serie animate. Cantanti talentuosi interpreteranno dal vivo brani indimenticabili, accompagnati dalle coreografie di scuole di danza locali ("Less Dances" e "Le Mille ed una Passione") e dal ritmo coinvolgente di DJ Mizio, che chiuderà con un DJ set esplosivo di sigle remixate. Un inno alla libertà d'espressione che unisce musica, performance e cultura cosplay, per cui Radio Idea fungerà anche da media partner, garantendo ampia visibilità e proponendo una sigla musicale inedita in 3 versioni per il MolFest.

Un Festival per Tutti

MolFest 2025 si conferma un evento pensato per coinvolgere l'intera comunità, dalle scuole alle associazioni, trasformando Molfetta nell'"Isola che non c'è" per tre giorni indimenticabili. Sarà un'esplosione di arte, divertimento, condivisione e creatività, dove la libertà di essere sé stessi è la vera protagonista. L'entusiasmo è già alle stelle e Molfetta è pronta ad accogliere la cultura pop!

Non mancare: libera la tua passione e vivi il MolFest dal 27 al 29 Giugno. Ti aspettiamo a ingresso gratuito per celebrare insieme la libertà!

mercoledì 26 febbraio 2025

MolFEST 2025: la seconda edizione prende forma

Dopo il grande successo della prima edizione, con oltre 70.000 presenze certificate, il MolFEST - Festival popolare per una Cultura sociale, intergenerazionale e delle differenze
torna a Molfetta dal 27 al 29 giugno 2025.

Promosso dal Comune di Molfetta con il contributo della Regione Puglia e organizzato da LEG Live Emotion Group, il festival animerà il tratto tra la Chiesa del Purgatorio in via Dante e la Basilica della Madonna dei Martiri, trasformando ancora una volta la città in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Il tema scelto per questa nuova edizione è "FREEDOM – LIBERTÀ", un concetto che abbraccia la cultura, l’arte e la condivisione come strumenti di espressione e crescita collettiva.

Un festival che unisce cultura e comunità

MolFEST si è affermato come un evento unico nel suo genere, capace di coinvolgere associazioni, scuole e istituzioni in un grande progetto collettivo. L’obiettivo è chiaro: creare un’esperienza artistica e culturale che metta al centro il valore della partecipazione e dell’inclusione.

Già nella prima edizione, il festival ha offerto un ricco programma con spettacoli, laboratori, incontri e attività intergenerazionali, trasformando Molfetta in un punto di riferimento per gli appassionati di cultura pop. Il successo dello scorso anno è stato raccontato nel dettaglio nel reportage realizzato da Mario Di Gregorio di Radio Idea. Un’analisi approfondita dell’edizione 2024 è disponibile qui:
🔗 Leggi l'articolo su IdeaNews

L’incontro pubblico del 25 febbraio: un passo verso MolFEST 2025

Martedì 25 febbraio, presso la Sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani, si è tenuto un incontro fondamentale per la progettazione della seconda edizione. L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco Tommaso Minervini, dell’Assessore alla Socialità Anna Capurso e dell’Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello, oltre a numerosi rappresentanti di Enti del Terzo Settore, parrocchie, oratori, istituti scolastici e associazioni.

L’incontro è stato un momento di confronto e programmazione, finalizzato a definire nel dettaglio il programma artistico e le attività che animeranno l’edizione 2025.

Il valore del MolFEST nelle parole degli organizzatori

Alla conferenza erano presenti anche Paolo Gualdi, organizzatore del MolFEST, Gianluca Del Carlo, ideatore del festival, e Vito Ballarino, Head of Marketing e Direttore di Holly Agency. I loro interventi hanno evidenziato l'importanza di questo evento per la città e il ruolo centrale della comunità nel renderlo un'esperienza unica e coinvolgente.

MolFEST 2025 sarà ancora una volta un’occasione di condivisione, inclusione e crescita sociale.

 In un nostro servizio, le loro impressioni a caldo:


Post su FaceBook:
Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!