interrogazione alla Commissione Europea. La risposta di Claudio Messora
Visualizzazione post con etichetta Media Mainstream. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Media Mainstream. Mostra tutti i post
venerdì 9 maggio 2025
Solovyov Fa Discutere, Byoblu Sottolinea: Pensiero Critico Contro Censura.
Mentre l'Europa sussulta per le incendiarie parole del conduttore russo, c'è chi, come Byoblu, ricorda che la libertà di informazione non è un optional da salotto, ma un diritto da difendere strenuamente, anche quando la "verità" dell'altro fa male.
Ieri, 7 maggio 2025, un articolo di Byoblu ha acceso un faro su una vicenda che, se confermata nella sua interezza, ha il potenziale di scuotere dalle fondamenta il già precario edificio del dibattito pubblico europeo: la presunta intervista al conduttore russo Vladimir Solovyov, una delle voci più affilate e controverse del Cremlino, da parte di una televisione italiana. Le anticipazioni, al vetriolo, parlano di un attacco frontale all'Europa, alle sue istituzioni e ai suoi leader, con toni che definire "incendiari" è un eufemismo.
Mentre la maggior parte del circo mediatico mainstream probabilmente si affannerà a stracciarsi le vesti, a invocare censure preventive o a etichettare aprioristicamente l'operazione come "propaganda nemica", Byoblu, con la consueta lucidità che contraddistingue il suo operato in difesa di un'informazione realmente libera, ha colto il nocciolo della questione: il diritto-dovere di ascoltare, e quindi di far ascoltare, anche le voci più sgradite, persino quelle che ci appaiono ostili o provocatorie.
Pina Picierno contro Byoblu:
interrogazione alla Commissione Europea. La risposta di Claudio Messora
interrogazione alla Commissione Europea. La risposta di Claudio Messora
Labels:
Byoblu,
censura,
Dibattito Pubblico,
Giornalismo,
libertà di informazione,
libertà di stampa,
Media,
Media Mainstream,
Pensiero Critico,
Pluralismo Informativo,
Vladimir Solovyov
Iscriviti a:
Post (Atom)