giovedì 22 dicembre 2011

Notiziario 20/12/2011

CRONACA

Tornano in libertà per decorrenza dei termini di custodia cautelare Rocco, Donato e Corrado Altomare, arrestati lo scorso 23 giugno nell’ambito dell’inchiesta “Mani sulla Città”. Su disposizione del gip, l’ex dirigente del settore Territorio dovrà rispettare l’obbligo di dimora, mentre per il figlio Corrado e suo fratello Donato, non è stata attuata alcun tipo di restrizione della loro libertà. (A.V.)

È stato posto sotto sequestro un fondo rustico in contrada Lama Martina, a Molfetta. Il reato accertato sarebbe inerente la violazione e il danneggiamento di bellezze naturali, a seguito dell’abbattimento di un numero elevato alberi di ulivo e di alcune attività edilizie limitrofe alla lama. Dopo una segnalazione giunta al numero verde sui reati ambientali gestito dal Wwf e i relativi accertamenti, con una delega del sostituto procuratore della Repubblica di Trani Savasta, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del comando provinciale di Bari hanno proceduto al sequestro del fondo. Una persona è stata denunciata a piede libero, per aver realizzato un campo di calcio regolamentare a ridosso della lama e una costruzione abusiva utilizzata come ricovero per animali e deposito. (A.V.)

Tentata rapina nella mattinata del 16 dicembre ai danni di una donna di 86 anni e della badante a Molfetta. Intorno alle ore 8.30 due uomini a volto scoperto hanno bussato al loro appartamento nel pieno centro cittadino, in via Capitano de Gennaro, scaraventandole a terra. Solo la prontezza di spirito della giovane badante, che ha urlato, ha messo in fuga i due malviventi. Attualmente ci sono numerosi interventi da parte delle forze politiche e delle associazioni sul problema sicurezza in città, visti i recenti fatti di cronaca. Si spera che il comune possa prendere urgentemente provvedimenti. (M.d.R.)

Momenti di paura in via Calace, a Bisceglie. Un uomo con il volto coperto e armato di coltello entra in una pizzeria facendosi consegnare l’incasso pari a mille euro. Identificato dai Carabinieri della locale Tenenza, è stato arrestato il 32enne Nicola Dell’Olio con le accuse di rapina, detenzione abusiva di armi e ricettazione. (A.V.)

Palpeggiò una ragazza in discoteca e, di fronte alle proteste della giovane, le frantumò sul volto una bottiglia in vetro e fuggì. I carabinieri hanno arrestato il 24 enne barese Vincenzo Di Cosola. L'arresto è stato eseguito sulla base di un' ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di bari per violenza sessuale e lesioni personali volontarie. I fatti risalgono alla notte del 3 dicembre scorso e si verificarono in discoteca del rione Carrassi del capoluogo pugliese dove la donna stava trascorrendo la serata con alcuni amici. (M.d.R.)


ATTUALITA'

E’ nata la tombola molfettese. Dalla collaborazione tra Marco Ignazio de Santis e Pasquale Modugno, è stato realizzato questo prodotto, che unisce illustrazioni d’epoca, gioco del lotto e tradizioni locali. All’interno della confezione realizzata ci sono anche poesie, canzoni natalizie e proverbi, rigorosamente molfettesi e stampe d’epoca. Per maggiori informazioni visitare il sito www.tombolamolfettese.it. (L.M.)


APPUNTAMENTI

E’ stato organizzato un tour nella città di Bitonto. Si intitola “Natale a Bitonto” e prevede un giro per la città pugliese tra storia e arte, con la visita al Torrione Angioino e alla Galleria Civica di Arte Contemporanea. Non mancheranno i presepi degli artisti Giovanni Bruno e Pasquale Binetti e quelli realizzati per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Alla fine si sosterà in un ristorante in piazza Marconi per un buffet a base di prodotti tipici. Il tour è realizzato ogni martedì e giovedì fino al 5 gennaio per un costo di 10 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni contattare lo 080.3743487 oppure il 392.9517453 o inviare una mail a  turismo@cooperativaulixes.it. (L.M.)

La compagnia teatrale Evergreen presenta "Filumena Marturano". La commedia di Eduardo de Filippo si svolgerà in tre atti, la regia è di Gaetano di Salvo. L'ingresso è a pagamento. Il costo del biglietto è di 10,00 euro. Per info e prenotazioni chiamate allo 080.5027439. L'appuntamento è previsto per il 27 dicembre, alle ore 21,00, al teatro di Cagno di Bari. (M.d.R.)

Fotografia a tema natalizio. “Il Bambino di Betlemme” è il titolo della mostra organizzata dall’Associazione Photography, dal Comune di Bari e dalla Fiera del Levante. L’autore, Vincenzo Catalano, pone il suo obiettivo verso i presepi, in alcuni casi corredati dalle profezie di Isaia e dal racconto secondo il Vangelo di Luca e Matteo. L’appuntamento è fino al 6 gennaio presso la Sala Murat, in piazza del Ferrarese a Bari. (L.M.)

sabato 17 dicembre 2011

Notiziario 16/12/2011

CRONACA

Dopo ben diciassette anni di misteri, la vicenda del Francesco Padre è passata nelle mani del Reparto investigazioni speciali dei Carabinieri di Roma. Verranno eseguiti, oltre ad accurati lavaggi dei reperti, anche accertamenti balistici per avallare la tesi del mitragliamento subito dal motopesca molfettese. In tutto i reperti che saranno analizzati sono ventitré e comprendono parte del fasciame del motopesca, frammenti di legno, brandelli di cinghie appartenenti al gruppo motore, pezzi di legno e formica, pezzi metallici, cilindri, piatti e due scarpe. Ora bisogna solo attendere il responso. (A.V.)

Soccorsi 70 migranti nei pressi della costa molfettese. Sono afgani e somali gli immigrati assistiti e condotti nel porto di Bari, giunti a 18 miglia dalla costa di Molfetta su una barca a vela di 10 metri. Si tratta di 68 uomini e 2 donne e per alcuni di loro si sono rese necessarie le cure mediche. Uno degli scafisti è stato individuato. (L.M.)

Sequestrati beni per un milione di euro agli esponenti dell'organizzazione criminale che vedeva in affari esponenti della camorra e della mafia pugliese. In manette gli affiliati dei clan cittadini, tra cui i _Capriati e gli Strisciuglio, uniti nella gestione del business. L'operazione è stata denominata "Freedom". In particolare, le ordinanze sono state eseguite a Bari, Napoli, Palo del Colle, Bisceglie e Toritto, dove il gruppo criminale aveva la sua base. (M.d.R.)

Ancora autovetture in fiamme, a Molfetta. Questa volta sono state due Ford Fiesta ad essere avvolte dalle fiamme. Una era parcheggiata in via Puccini e l’altra in una traversa di via Baccarini. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Molfetta e dei Carabinieri della locale compagnia. E con questo siamo a quota 42 roghi in un anno, con un bilancio di ben 60 automobili distrutte o danneggiate. (A.V.)


ATTUALITA'

A causa della crisi, il tribunale a Molfetta potrebbe chiudere. Per tagliare sui costi di gestione e aumentare l’efficienza dei tribunali, già da agosto si parlava di accorpare le sedi distaccate. E’ contraria l’Associazione degli Avvocati di Molfetta che considera i tribunali minori una risorsa e non un onere, tenendo conto dell’espansione economica della città. E’ concorde il presidente del Consiglio Comunale, Nicola Camporeale, e il vicesindaco, Pietro Uva, che tentano di trovare un modo per far restare la sede aperta. (L.M.)

Sembra che ci sia un’alternativa all’espansione eccessiva del cimitero di Molfetta. Si tratta della proposta di realizzare un forno crematorio in loco, avanzata da due imprenditori molfettesi. Formalizzato nelle scorse settimane, il progetto è stato inoltrato da parte dall’Ufficio tecnico al Consiglio comunale, che si esprimerà nei prossimi mesi sulla questione. Se sarà dato il via alla realizzazione del forno crematorio, si dovrà anche procedere alla predisposizione di un sito dove poter sistemare le urne contenenti le ceneri dei defunti. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra d’arte alla Sala dei Templari a Molfetta. Si intitola “Presenz3” e vede la partecipazione di tre artisti: Franco Valente, Roberto Sibilano ed Edoardo Iaccheo che, tra installazioni, pittura e fotografia danno vita a un viaggio all’interno dell’arte contemporanea. La mostra resterà aperta fino all’8 gennaio, tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18 alle 21. (L.M.)

A Rutigliano si rinnova l'appuntamento con la Sagra della Pettola, giunta quest'anno alla 27esima edizione. Durante l'evento si potranno gustare le pettole salate e si potrà passeggiare tra stand espositivi di vario genere. La sagra si concluderà con il raduno di auto d'epoca organizzato in collaborazione con l'Old Car Club di Bari. L'appuntamento è per il 17 e il 18 dicembre in piazzza XX Settembre a Rutigliano. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

L'associazione culturale "I luoghi della musica" desidera donare un momento speciale a tutti coloro che amano la musica. Questa volta "il luogo" scelto è il Natale. Una location densa di luci e colori musicali che il coro dell'associazione  vuole presentare con il "Xmas Tour" - Natale 2011. Durante l'evento saranno disponibili i cd live del "Xmas Tour". Non mancherà la manifestazione abbinata a "La lotteria della musica". Per l' acquisto dei biglietti chiamate allo 3314730531. Il concerto è previsto per il 22 dicembre alle 21:00 presso la parrocchia "S. Maria del Monte Carmelo" in via Napoli, 280 a Bari. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

venerdì 16 dicembre 2011

Notiziario 13/12/2011

CRONACA

Arresto per spaccio di droga. Si tratta di Emanuele Lattanzio, 33 anni, già noto alle Forze dell’Ordine. E’ stato trovato in possesso di 9 dosi di hashish, pronte per lo spaccio nei pressi della Banchina San Domenico a Molfetta. Subito fermato dai carabinieri, è stato condotto presso il carcere di Trani. (L.M.)

Due giovani hanno sottratto a una signora di cinquantasei anni la borsa che portava a tracolla. Lo scippo è avvenuto il giorno 7 dicembre, alle 20.30, in via Rosa Luxemburg, nel Rione Paradiso. Nello scippo la donna è caduta a terra, riportando lesioni ritenute non gravi dai soccorritori. E' stata poi medicata sul posto. I due scippatori sono saliti a bordo di un'auto parcheggiata nei paraggi e si sono dati alla fuga. Il bottino dell'azione è di circa 200 euro in contanti. Al momento i carabinieri di Molfetta stanno lavorando alle indagini. (M.d.R.)

Ben 111 persone sono state denunciate dalla Guardia di Finanza di Bari per truffa al servizio sanitario. Avrebbero beneficiato di esenzioni dai ticket sanitari esibendo autocertificazioni false. Oltre 400 le persone denunciate dall'inizio dell'anno per lo stesso reato. (M.d.R.)


POLITICA

I doppi incarichi sono al vaglio del Senato. La Corte Costituzionale si era espressa in modo chiaro a riguardo, ma, come il senatore e sindaco Azzollini di Molfetta, ci sono altri casi simili, tutti riconducibili a rappresentanti del Pdl e Lega.  Se ne sta occupando la giunta delle Elezioni e delle Immunità parlamentari di Palazzo Madama. Per adesso la procedura va a rilento, tanto che si vocifera che entrambi gli incarichi avranno fine naturale. (L.M.)


ATTUALITA'

“Premio Firenze” per Marco Ignazio de Santis. La cerimonia di premiazione si è svolta lo scorso 3 dicembre nel capoluogo toscano. E’ stato premiato per il suo  volume “Un amico di Garibaldi: Eliodoro Spech, cantante, patriota e soldato”. Il saggio ripercorre la vita e le opere di questo poco conosciuto garibaldino, figura eroica del Risorgimento. Il riconoscimento per lo studioso molfettese è stato il “Fiorino d’oro”. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Adsum Artecontemporanea realizza la quarta edizione di “Small Art” a Terlizzi. Dedicata a opere di piccolo formato, la rassegna ospita 30 artisti provenienti da tutta Italia. La mostra resterà aperta fino al 7 gennaio, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle12.30 e dalle 18.00- alle20.30. Chiuso il giovedì pomeriggio e i festivi. Ingresso gratuito. (L.M.)

Quello di Caparezza è un successo non solo meritato, ma ampiamente  annunciato. Con l'ultimo album, appena giunto al disco di platino, Caparezza conclude un ciclo importante che lo porta da leader dei clubs a artista trasversale che parla a tutte le generazioni. Come per Caparezza, il 2011 è stato un anno pieno di successi per la musica pugliese. Ecco perché sullo stesso palco del mattatore molfettese ci saranno i "cugini" salentini, gli Apres La Classe. Per prenotazioni telefonate allo 080/9753118. L'evento e' per il 29 dicembre 2011 al Palaflorio di Bari. (M.d.R.)

Alle 18.39, presso la BNL, si terrà lo spettacolo di danza orientale di “Oriental Dream” per Telethon. Presenta Lucia Catacchio. L’appuntamento è per il 17 dicembre 2011. (M.d.R.)

mercoledì 7 dicembre 2011

Notiziario 6/12/2011

CRONACA

Sentenza shock per il processo “Truck Center bis”. Il rito abbreviato, che vedeva al banco degli imputati l’Eni e i suoi dirigenti, si è conclusa con la piena assoluzione degli accusati. Secondo la teoria del Pm Giuseppe Maralfa, l’Eni sarebbe stata responsabile di condotte “colpose”, come omissione di comunicazioni e informazioni, che hanno portato alla morte delle vittime. Purtroppo l’insufficienza di prove è stata determinante nella sentenza, probabilmente perché l’accusa verso questa azienda non è stata formulata fin da subito, ritardando le indagini in tal senso. (L.M.)

Furto con scasso a Molfetta. Hanno adoperato la fiamma ossidrica per poter forzare la saracinesca di un negozio in via Muscati. Il furto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì, per oggetti di un valore di più di 50 mila euro. Il negoziante non era assicurato. (L.M.)

Due quintali di pesce di dubbia provenienza sono stati sequestrati dai carabinieri tra Bari e Modugno. Nel mirino delle verifiche avviate dalle forze dell'ordine due aziende ittiche. Una del mercato di Bari e una alla periferia di Modugno. Alla prima è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 24 mila euro. Il pesce era conservato in condizioni sanitarie contrarie alla normativa. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Legambiente Puglia premia Molfetta per il fotovoltaico. È il primo comune nella classifica dell’uso di energie rinnovabili per il settore dei pannelli solari, l’unico ad essere in classifica per la provincia di Bari. Il premio Legambiente “Comuni Rinnovabili Puglia 2011” per la “Maggiore diffusione di impianti solari fotovoltaici su tetti e coperture” è stato ritirato da Giovanni Mezzina e da Silvio Binetti, rispettivamente presidente e direttore dell’ASM.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

Cinema d’autore a Molfetta. Il Cineclub Canudo organizza presso il Cinema Odeon “Avvistamenti”, tre giorni dedicati ai cineasti italiani. Nella particolare sezione intitolata “Made in Italy” saranno presentati i lavori di esponenti italiani delle arti elettroniche, visive e da quest’anno anche sonore. Tutte le proiezioni saranno accompagnate da dibattiti moderati dai critici Bruno Di Marino, Guglielmo Siniscalchi, Luigi Abiusi e Gianluca Sciannameo. L’appuntamento è dal 14 al 16 dicembre. Per il programma dettagliato visitare il sito www.avvistamenti.it. (L.M.)

Mercoledì 14 dicembre alle 20.30 andrà in scena sul palco del Team "La Divina Commedia", opera musicale basata sull'omonimo capolavoro dantesco. Marco Frisina è l'autore delle emozionanti musiche che, partendo dalle sonorità del rock, esprimono la drammaticità dell'Inferno, le struggenti melodie del Purgatorio fino all'esplosione dei colori e delle luci del Paradiso. Il libretto è' di Gianmarco Pagano per le coreografie di Manolo Casalino. La regia è di Maurizio Colombi. Per prenotazioni telefonate allo 080/5210877 oppure allo 080/5241504. Per maggiori informazioni consultate il sito www.teatroteam.it. (M.d.R.)

Si svolgerà la terza edizione di Magia del Natale, il mercatino di Natale più prestigioso in Puglia che si tiene a Bari. Questi mercatini oltre alla vendita di prodotti artigianali di alto livello,  dà la possibilità di far conoscere ai turisti la lavorazione a mano attraverso le dimostrazioni fatte dai vecchi artigiani. Non mancheranno gli spettacoli e le suggestioni che accoglieranno i più piccini insieme all'arrivo di Babbo Natale. L'appuntamento si terrà dall'otto dicembre al diciotto dicembre 2011 in piazza dell'Economia a Bari. (M.d.R.)

Al via la seconda edizione del "Natale nel centro storico", iniziativa voluta promossa dall'amministrazione del Comune di Capurso in collaborazione con numerose associazioni cittadine e coordinata dall'Assessorato alle Politiche Giovanili, Culturali e per lo Sport e Marketing Territoriale del Comune di Capurso. Lo start-up saraà mercoledì 7 dicembre con l'accensione di un grande falò in Piazza Gramsci. Nel mese di dicembre oltre agli eventi spettacolari e musicali ci sarà una  prestigiosa giuria composta da tecnici e gastronomia che designerà il calzone vincitore tra quelli prodotti dai panettieri di Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari, Altamura, Gravina in Puglia, Molfetta, Bari, Valenzano, Acquaviva delle Fonti, Bitonto, Mola di Bari e, ovviamente, Capurso. Invece, per chi è appassionato dei mercatini di Natale, l'appuntamento è per il 7, l'8, il 22 e il 23 dicembre nella centrale Piazza Umberto I a Capurso. (M.d.R.)


lunedì 5 dicembre 2011

Notiziario 2/12/2011

POLITICA

Il Comune di Molfetta ha deciso di occuparsi del fenomeno degli incendi dolosi di automobili. Negli ultimi mesi la questione  è rimbalzata costantemente agli onori della cronaca. L’Amministrazione Comunale confida nell’operato delle Forze dell’Ordine e contribuirà  alla limitazione del fenomeno installando una rete di videosorveglianza. (L.M.)


ATTUALITA'

Il Tar respinge il ricorso del Comune di Molfetta per la vicenda del torrino accanto al Duomo. Il Tribunale ha infatti dichiarato che l’impatto ambientale dei lavori di ristrutturazione è di competenza della sola Soprintendenza e questa ha approvato l’intervento. Il Comune dovrà pagare le spese processuali sostenute dall’Avvocato Annalisa Nanna. (L.M.)

L’ex stazione di servizio in via Madonna dei Martiri verrà trasformata. Il vecchio fabbricato di 83 mq, facente parte del demanio di competenza del Comune di Molfetta, potrebbe avere una nuova destinazione d’uso. Le proposte sono due; una vedrebbe un riutilizzo in associazione ai cantieri navali, per la pitturazione delle navi da pesca, mentre la seconda come ristorante, visto che d’estate la zona è frequentata e dispone di ampio parcheggio.  (L.M.)

Successo per Giulio Bufo con lo spettacolo ispirato alla figura di Peppino Impastato. L’Auditorium Regina Pacis ha ospitato la prima di “AUT – Il sogno di Peppino”. Si è registrato il tutto esaurito per la performance dell’attore e regista Giulio Bufo, accompagnato sul palco da Federico Ancona, autore delle musiche. La serata ha visto la partecipazione di Giovanni Impastato, fratello del militante antimafia, che è intervenuto sull’importanza della memoria, specie nei fatti di mafia. (L.M.)

Trecento giorni e il Museo Archeologico Santa Scolastica, ex monastero di Bari, potrà essere visitato dai turisti. Il restauro partirà il primo dicembre grazie all'intervento della Regione Puglia e della Soprintendenza dei Beni Culturali. I visitatori potranno ammirare i meravigliosi mosaici e una ricca collezione archeologica. (M.d.R.)

I sindaci e gli amministratori locali di Puglia, Basilicata e Campania, 
manifesteranno a Roma il prossimo 7 dicembre contro i tagli ai treni del Sud. La decisione è stata presa durante un vertice svoltosi a Foggia. Gli amministratori sono decisi a protestare fino a quando le Ferrovie dello  Stato non faranno marcia indietro. (M.d.R.)


CRONACA

Un ragazzo di 17 anni è stato arrestato per aver aggredito un poliziotto a Bari. Il giovane stava viaggiando su un autobus senza biglietto. Dopo essere stato fermato ha aggredito con calci e pugni un agente della 
polizia. (M.d.R.)

Sono stati sorpresi a sottrarre bobine di cavi in rame da un istituto 
scolastico e sono finiti in manette. Si tratta del 23enne Gaetano de Carne e del 20enne Luigi de Mattia, entrambi baresi già noti alle Forze dell'Ordine. Sono stati arrestati ieri notte nel capoluogo dai carabinieri del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Bari con l'accusa di tentato furto aggravato in concorso. Sul posto gli operanti hanno sottoposto a sequestro anche alcuni attrezzi da scasso quali un giravite ed un seghetto. Arrestati, i due, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale. (M.d.R.)

giovedì 1 dicembre 2011

Notiziario 29/11/2011

POLITICA

In Consiglio Comunale è stata fallimentare la discussione sull’incompatibilità delle cariche di senatore e di sindaco di Antonio Azzollini. Questo punto all’ordine del giorno dell’ultima riunione è stato archiviato. La ragione per la Maggioranza è che il Consiglio Comunale non è il luogo adatto per discutere l’incompatibilità delle due cariche e che dovrebbe essere il Parlamento a prendere dei provvedimenti. Questo non si evince dal Testo Unico degli Enti Locali, il quale stabilisce che, dopo i 10 giorni concessi all’interessato per rimuovere le cause dell’incompatibilità, ci sono altri 10 giorni che il Consiglio può utilizzare per deliberare o incitare l’amministratore a operare una scelta, scaduti i quali può dichiararlo decaduto. (L.M.)


CRONACA

Notifica di due agenti della Forestale in Comune a Molfetta. Sono arrivati durante la pausa del Consiglio Comunale due agenti che hanno consegnato una notifica all’attuale dirigente dei settori Lavori Pubblici e Territorio, Ing. Enzo Balducci. La ragione è che la Procura di Trani ha chiesto altro tempo prima di chiudere le indagini e formulare l’eventuale richiesta di rinvio a giudizio per il caso Altomare. (L.M.)

Quattro arresti e altrettante ordinanze di custodia cautelare sono stati eseguiti a carico di alcuni ispettori dell’Agenzia delle Entrate. L’accusa è di aver chiuso un occhio sul presunte irregolarità di alcune imprese ricevendo in cambio del denaro contante, beni materiali e persino la promessa di assunzione di loro partenti da parte degli imprenditori. In questo modo i controlli fasulli si concludevano con multe irrisorie rispetto alle violazioni commesse e non riscontrate come dovuto. Al centro dell’inchiesta ci sono imprese operanti a Molfetta, Trani, Canosa, Andria e Barletta. (A.V.)

Sono stati arrestati gli imprenditori Pietro e Leonardo Luglio, di 50 e 53 anni, proprietari di due aziende olearie ubicate una Terlizzi e l’atra a Molfetta. Con l’accusa di aver «commercializzato ed esportato in Giappone circa 330mila litri di olio extravergine di oliva, traendo in inganno l'acquirente giapponese sull'origine e qualità del prodotto dichiarato italiano», i due fratelli si trovano ora agli arresti domiciliari. L’olio in realtà proveniva dalla Tunisia. (A.V.)

È stata rinvenuta la carcassa di una tartaruga in località Torre Gavetone. Dopo il sopralluogo da parte dei volontari del Centro recupero tartarughe marine Wwf di Molfetta, della Capitaneria di porto, della Polizia municipale di Giovinazzo e di veterinari Asl, si è proceduto allo smaltimento dell’esemplare trovato in avanzato stato di decomposizione. Le cause della morte dell’animale sono da ricondurre presumibilmente alle esplosioni di bombe a largo di Molfetta, alla consuetudine della pesca a strascico oppure all’aggressione da parte di parassiti. (A.V.)

Nascondeva in casa un vero e proprio arsenale. Arrestato Gianluca Bassi, 31 anni, già noto alle forze dell' ordine. La polizia ha scoperto due ordigni esplosivi artigianali ed altro materiale esplodente, un detonatore ed una miccia a lenta combustione, una pistola giocattolo modificata, decine di cartucce e la targa di un ciclomotore rubato. (M.d.R.)

Un'agenzia di scommesse sportive è stata svaligiata la scorsa notte a Bari. E' accaduto in un locale in via Che Guevara, dove i malfattori sono entrati forzando una grata metallica per poi portare via dieci mila euro dalla cassa. Ad intervenire questa mattina la polizia. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L’unione fa la forza. Sembra essere questo il motto che ha portato la Cooperativa FeArT e il Consorzio Polje a siglare una convenzione per il biglietto integrato, che renderà possibile visitare il Pulo e il Museo Diocesano. Il legame tra queste due realtà culturali molfettesi è evidente: i reperti archeologici conservati nel Museo sono in parte provenienti dalla dolina carsica. L’iniziativa verrà presentata il 16 dicembre alle ore 19, presso l’Auditorium “Achille Salvucci” del Museo Diocesano. (L.M.)

Si terrà il 13 febbraio 2012, davanti al Tribunale di Trani, l'asta per la vendita della sala ricevimenti "La vetta dei Divi" e la discoteca "Divinae Follie" di Bisceglie. Prezzo di partenza 29 milioni di euro. La vendita al termine della procedura esecutiva per debiti promossa dal 2003 da mps. Debiti che non riguardano l'attuale società che gestisce l'attività. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Venerdì 9 dicembre, presso il Teatro Odeon di Molfetta, ci sarà il concerto del gruppo "La Strana Sensazione", che interpreterà le canzoni dei Pooh. A seguire si terrà una lotteria organizzata da Radio Idea. L'appuntamento è per le ore 19,30. A presentare la serata sarà Lucia Catacchio. Si accede su invito (A.V.) 
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea