CRONACA
Dopo ben diciassette anni di misteri, la vicenda del Francesco Padre è passata nelle mani del Reparto investigazioni speciali dei Carabinieri di Roma. Verranno eseguiti, oltre ad accurati lavaggi dei reperti, anche accertamenti balistici per avallare la tesi del mitragliamento subito dal motopesca molfettese. In tutto i reperti che saranno analizzati sono ventitré e comprendono parte del fasciame del motopesca, frammenti di legno, brandelli di cinghie appartenenti al gruppo motore, pezzi di legno e formica, pezzi metallici, cilindri, piatti e due scarpe. Ora bisogna solo attendere il responso. (A.V.)
Soccorsi 70 migranti nei pressi della costa molfettese. Sono afgani e somali gli immigrati assistiti e condotti nel porto di Bari, giunti a 18 miglia dalla costa di Molfetta su una barca a vela di 10 metri. Si tratta di 68 uomini e 2 donne e per alcuni di loro si sono rese necessarie le cure mediche. Uno degli scafisti è stato individuato. (L.M.)
Sequestrati beni per un milione di euro agli esponenti dell'organizzazione criminale che vedeva in affari esponenti della camorra e della mafia pugliese. In manette gli affiliati dei clan cittadini, tra cui i _Capriati e gli Strisciuglio, uniti nella gestione del business. L'operazione è stata denominata "Freedom". In particolare, le ordinanze sono state eseguite a Bari, Napoli, Palo del Colle, Bisceglie e Toritto, dove il gruppo criminale aveva la sua base. (M.d.R.)
Ancora autovetture in fiamme, a Molfetta. Questa volta sono state due Ford Fiesta ad essere avvolte dalle fiamme. Una era parcheggiata in via Puccini e l’altra in una traversa di via Baccarini. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Molfetta e dei Carabinieri della locale compagnia. E con questo siamo a quota 42 roghi in un anno, con un bilancio di ben 60 automobili distrutte o danneggiate. (A.V.)
ATTUALITA'
A causa della crisi, il tribunale a Molfetta potrebbe chiudere. Per tagliare sui costi di gestione e aumentare l’efficienza dei tribunali, già da agosto si parlava di accorpare le sedi distaccate. E’ contraria l’Associazione degli Avvocati di Molfetta che considera i tribunali minori una risorsa e non un onere, tenendo conto dell’espansione economica della città. E’ concorde il presidente del Consiglio Comunale, Nicola Camporeale, e il vicesindaco, Pietro Uva, che tentano di trovare un modo per far restare la sede aperta. (L.M.)
Sembra che ci sia un’alternativa all’espansione eccessiva del cimitero di Molfetta. Si tratta della proposta di realizzare un forno crematorio in loco, avanzata da due imprenditori molfettesi. Formalizzato nelle scorse settimane, il progetto è stato inoltrato da parte dall’Ufficio tecnico al Consiglio comunale, che si esprimerà nei prossimi mesi sulla questione. Se sarà dato il via alla realizzazione del forno crematorio, si dovrà anche procedere alla predisposizione di un sito dove poter sistemare le urne contenenti le ceneri dei defunti. (A.V.)
APPUNTAMENTI
Mostra d’arte alla Sala dei Templari a Molfetta. Si intitola “Presenz3” e vede la partecipazione di tre artisti: Franco Valente, Roberto Sibilano ed Edoardo Iaccheo che, tra installazioni, pittura e fotografia danno vita a un viaggio all’interno dell’arte contemporanea. La mostra resterà aperta fino all’8 gennaio, tutti i giorni dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18 alle 21. (L.M.)
A Rutigliano si rinnova l'appuntamento con la Sagra della Pettola, giunta quest'anno alla 27esima edizione. Durante l'evento si potranno gustare le pettole salate e si potrà passeggiare tra stand espositivi di vario genere. La sagra si concluderà con il raduno di auto d'epoca organizzato in collaborazione con l'Old Car Club di Bari. L'appuntamento è per il 17 e il 18 dicembre in piazzza XX Settembre a Rutigliano. L'ingresso è libero. (M.d.R.)
L'associazione culturale "I luoghi della musica" desidera donare un momento speciale a tutti coloro che amano la musica. Questa volta "il luogo" scelto è il Natale. Una location densa di luci e colori musicali che il coro dell'associazione vuole presentare con il "Xmas Tour" - Natale 2011. Durante l'evento saranno disponibili i cd live del "Xmas Tour". Non mancherà la manifestazione abbinata a "La lotteria della musica". Per l' acquisto dei biglietti chiamate allo 3314730531. Il concerto è previsto per il 22 dicembre alle 21:00 presso la parrocchia "S. Maria del Monte Carmelo" in via Napoli, 280 a Bari. L'ingresso è libero. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.