POLITICA
Il Comune di Molfetta ha deciso di occuparsi del fenomeno degli incendi dolosi di automobili. Negli ultimi mesi la questione è rimbalzata costantemente agli onori della cronaca. L’Amministrazione Comunale confida nell’operato delle Forze dell’Ordine e contribuirà alla limitazione del fenomeno installando una rete di videosorveglianza. (L.M.)
ATTUALITA'
Il Tar respinge il ricorso del Comune di Molfetta per la vicenda del torrino accanto al Duomo. Il Tribunale ha infatti dichiarato che l’impatto ambientale dei lavori di ristrutturazione è di competenza della sola Soprintendenza e questa ha approvato l’intervento. Il Comune dovrà pagare le spese processuali sostenute dall’Avvocato Annalisa Nanna. (L.M.)
L’ex stazione di servizio in via Madonna dei Martiri verrà trasformata. Il vecchio fabbricato di 83 mq, facente parte del demanio di competenza del Comune di Molfetta, potrebbe avere una nuova destinazione d’uso. Le proposte sono due; una vedrebbe un riutilizzo in associazione ai cantieri navali, per la pitturazione delle navi da pesca, mentre la seconda come ristorante, visto che d’estate la zona è frequentata e dispone di ampio parcheggio. (L.M.)
Successo per Giulio Bufo con lo spettacolo ispirato alla figura di Peppino Impastato. L’Auditorium Regina Pacis ha ospitato la prima di “AUT – Il sogno di Peppino”. Si è registrato il tutto esaurito per la performance dell’attore e regista Giulio Bufo, accompagnato sul palco da Federico Ancona, autore delle musiche. La serata ha visto la partecipazione di Giovanni Impastato, fratello del militante antimafia, che è intervenuto sull’importanza della memoria, specie nei fatti di mafia. (L.M.)
Trecento giorni e il Museo Archeologico Santa Scolastica, ex monastero di Bari, potrà essere visitato dai turisti. Il restauro partirà il primo dicembre grazie all'intervento della Regione Puglia e della Soprintendenza dei Beni Culturali. I visitatori potranno ammirare i meravigliosi mosaici e una ricca collezione archeologica. (M.d.R.)
I sindaci e gli amministratori locali di Puglia, Basilicata e Campania,
manifesteranno a Roma il prossimo 7 dicembre contro i tagli ai treni del Sud. La decisione è stata presa durante un vertice svoltosi a Foggia. Gli amministratori sono decisi a protestare fino a quando le Ferrovie dello Stato non faranno marcia indietro. (M.d.R.)
CRONACA
Un ragazzo di 17 anni è stato arrestato per aver aggredito un poliziotto a Bari. Il giovane stava viaggiando su un autobus senza biglietto. Dopo essere stato fermato ha aggredito con calci e pugni un agente della
polizia. (M.d.R.)
Sono stati sorpresi a sottrarre bobine di cavi in rame da un istituto
scolastico e sono finiti in manette. Si tratta del 23enne Gaetano de Carne e del 20enne Luigi de Mattia, entrambi baresi già noti alle Forze dell'Ordine. Sono stati arrestati ieri notte nel capoluogo dai carabinieri del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Bari con l'accusa di tentato furto aggravato in concorso. Sul posto gli operanti hanno sottoposto a sequestro anche alcuni attrezzi da scasso quali un giravite ed un seghetto. Arrestati, i due, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale. (M.d.R.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.