mercoledì 7 dicembre 2011

Notiziario 6/12/2011

CRONACA

Sentenza shock per il processo “Truck Center bis”. Il rito abbreviato, che vedeva al banco degli imputati l’Eni e i suoi dirigenti, si è conclusa con la piena assoluzione degli accusati. Secondo la teoria del Pm Giuseppe Maralfa, l’Eni sarebbe stata responsabile di condotte “colpose”, come omissione di comunicazioni e informazioni, che hanno portato alla morte delle vittime. Purtroppo l’insufficienza di prove è stata determinante nella sentenza, probabilmente perché l’accusa verso questa azienda non è stata formulata fin da subito, ritardando le indagini in tal senso. (L.M.)

Furto con scasso a Molfetta. Hanno adoperato la fiamma ossidrica per poter forzare la saracinesca di un negozio in via Muscati. Il furto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì, per oggetti di un valore di più di 50 mila euro. Il negoziante non era assicurato. (L.M.)

Due quintali di pesce di dubbia provenienza sono stati sequestrati dai carabinieri tra Bari e Modugno. Nel mirino delle verifiche avviate dalle forze dell'ordine due aziende ittiche. Una del mercato di Bari e una alla periferia di Modugno. Alla prima è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 24 mila euro. Il pesce era conservato in condizioni sanitarie contrarie alla normativa. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Legambiente Puglia premia Molfetta per il fotovoltaico. È il primo comune nella classifica dell’uso di energie rinnovabili per il settore dei pannelli solari, l’unico ad essere in classifica per la provincia di Bari. Il premio Legambiente “Comuni Rinnovabili Puglia 2011” per la “Maggiore diffusione di impianti solari fotovoltaici su tetti e coperture” è stato ritirato da Giovanni Mezzina e da Silvio Binetti, rispettivamente presidente e direttore dell’ASM.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

Cinema d’autore a Molfetta. Il Cineclub Canudo organizza presso il Cinema Odeon “Avvistamenti”, tre giorni dedicati ai cineasti italiani. Nella particolare sezione intitolata “Made in Italy” saranno presentati i lavori di esponenti italiani delle arti elettroniche, visive e da quest’anno anche sonore. Tutte le proiezioni saranno accompagnate da dibattiti moderati dai critici Bruno Di Marino, Guglielmo Siniscalchi, Luigi Abiusi e Gianluca Sciannameo. L’appuntamento è dal 14 al 16 dicembre. Per il programma dettagliato visitare il sito www.avvistamenti.it. (L.M.)

Mercoledì 14 dicembre alle 20.30 andrà in scena sul palco del Team "La Divina Commedia", opera musicale basata sull'omonimo capolavoro dantesco. Marco Frisina è l'autore delle emozionanti musiche che, partendo dalle sonorità del rock, esprimono la drammaticità dell'Inferno, le struggenti melodie del Purgatorio fino all'esplosione dei colori e delle luci del Paradiso. Il libretto è' di Gianmarco Pagano per le coreografie di Manolo Casalino. La regia è di Maurizio Colombi. Per prenotazioni telefonate allo 080/5210877 oppure allo 080/5241504. Per maggiori informazioni consultate il sito www.teatroteam.it. (M.d.R.)

Si svolgerà la terza edizione di Magia del Natale, il mercatino di Natale più prestigioso in Puglia che si tiene a Bari. Questi mercatini oltre alla vendita di prodotti artigianali di alto livello,  dà la possibilità di far conoscere ai turisti la lavorazione a mano attraverso le dimostrazioni fatte dai vecchi artigiani. Non mancheranno gli spettacoli e le suggestioni che accoglieranno i più piccini insieme all'arrivo di Babbo Natale. L'appuntamento si terrà dall'otto dicembre al diciotto dicembre 2011 in piazza dell'Economia a Bari. (M.d.R.)

Al via la seconda edizione del "Natale nel centro storico", iniziativa voluta promossa dall'amministrazione del Comune di Capurso in collaborazione con numerose associazioni cittadine e coordinata dall'Assessorato alle Politiche Giovanili, Culturali e per lo Sport e Marketing Territoriale del Comune di Capurso. Lo start-up saraà mercoledì 7 dicembre con l'accensione di un grande falò in Piazza Gramsci. Nel mese di dicembre oltre agli eventi spettacolari e musicali ci sarà una  prestigiosa giuria composta da tecnici e gastronomia che designerà il calzone vincitore tra quelli prodotti dai panettieri di Ruvo di Puglia, Sannicandro di Bari, Altamura, Gravina in Puglia, Molfetta, Bari, Valenzano, Acquaviva delle Fonti, Bitonto, Mola di Bari e, ovviamente, Capurso. Invece, per chi è appassionato dei mercatini di Natale, l'appuntamento è per il 7, l'8, il 22 e il 23 dicembre nella centrale Piazza Umberto I a Capurso. (M.d.R.)


Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea